Stamattina per un attimo ho avuto davanti un bitumaro con fanale posteriore lampeggiante e OK, niente di strano, ma giurerei che lampeggiava in Morse SMS oppure SOS.
Normalissimo, la maggior parte dei fanalini posteriori hanno il flash intermittente oppure flash SOS proprio per far capire la situazione di pericolo (boschi, montagna, disperso...)...una buona % di ciclisti non conosce né il codice morse (almeno il minimo come SOS) né che il fanalino abbia la capacità di 'lanciare' il messaggioStamattina per un attimo ho avuto davanti un bitumaro con fanale posteriore lampeggiante e OK, niente di strano, ma giurerei che lampeggiava in Morse SMS oppure SOS.
Già buono che non ti abbia dato dell'antico...Ah ecco, non lo sapevo. Mia figlia in macchina con me mi ha dato del nerd perché ho letto il morse di un fanalino![]()
Sì, ma solo quando sei sulle tre lineeMa si va più veloci con il fanalino in codice Morse?
no,Ma si va più veloci con il fanalino in codice Morse?
Io una luce del genere ce l'ho, ma nè nelle istruzioni nè nel materiale pubblicitario si accenna a nessun codice morse.
Semplicemente si è visto che un lampeggio variabile è più efficace di un lampeggio costante o di una luce continua.
Quella che ho io lampeggia sempre in quel modo, tre (o quattro) lampi "lenti" seguiti da tre (o quattro) lampi più veloci. Ne ho viste con lampeggi diversi ma sempre "misti", proprio per farsi vedere meglio.concordo.
probabilmente la luce era impostata su lampeggio, poi ha frenato ed è diventata continua, molti fanali posteriori hanno un accelerometro che in caso di frenata trasforma il lampeggio in luce continua oppure aumenta di intensità e si è avuta l'impressione di un codice morse.
si, ma se sono tre lampeggi veloci e tre lenti dice SOS in Morse, che sia un caso poi è un'altra storiaQuella che ho io lampeggia sempre in quel modo, tre (o quattro) lampi "lenti" seguiti da tre (o quattro) lampi più veloci. Ne ho viste con lampeggi diversi ma sempre "misti", proprio per farsi vedere meglio.
Quella che ho io lampeggia sempre in quel modo, tre (o quattro) lampi "lenti" seguiti da tre (o quattro) lampi più veloci. Ne ho viste con lampeggi diversi ma sempre "misti", proprio per farsi vedere meglio.
A me risulta che In montagna per segnalare l'emergenza non si usa il codice morse delle lettere SOS, ma sei segnali (ottici o sonori) ripetuti ad intervallo di un minuto...Vedi l'allegato 432096
per dirne una.
che luce è? ne sto cercando anche io con lampeggio variabile, perchè davvero è molto più efficace (me ne accorgo quando guido l'auto e vedo ciclisti che ce l'hanno), ma non trovo nelle descrizioni questa caratteristica. GrazieIo una luce del genere ce l'ho, ma nè nelle istruzioni nè nel materiale pubblicitario si accenna a nessun codice morse.
Semplicemente si è visto che un lampeggio variabile è più efficace di un lampeggio costante o di una luce continua.
Bontrager Flare RT. Costicchia ma si vede molto bene.che luce è? ne sto cercando anche io con lampeggio variabile, perchè davvero è molto più efficace (me ne accorgo quando guido l'auto e vedo ciclisti che ce l'hanno), ma non trovo nelle descrizioni questa caratteristica. Grazie
temevo fosse quella. O Garmin Varia. Effettivamente le due luci più visibili che abbia avuto modo di conoscere. Speravo ne esistessero a prezzi inferiori ma la qualità si paga giustamente.Bontrager Flare RT. Costicchia ma si vede molto bene.
https://www.amazon.it/dp/B07V1KD6ZH/?tag=mmc08-21temevo fosse quella. O Garmin Varia. Effettivamente le due luci più visibili che abbia avuto modo di conoscere. Speravo ne esistessero a prezzi inferiori ma la qualità si paga giustamente.