Famiglia e MTB?

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Laconico

Biker urlandum
1/1/23
516
638
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Ritagliarsi un po' di tempo solo tuo è una cosa che fa bene a te e alla famiglia, perché se non lo fai poi nei momenti di tensione che inevitabilmente capitano scarichi la colpa su moglie e prole e rischi di mandare tutto a putt@ne.
Quindi nei momenti in cui ci sei, esserci al 100% per la famiglia ... e in quei momenti solo tuoi (e quanto lo puoi solo te quantificare) li sfrutti al massimo senza farti venire i sensi di colpa. Se poi anche la moglie fa altrettanto, la pace dei sensi è assicurata :-)
 

alekos

Biker novus
12/7/13
21
34
0
44
Piemonte - Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 - Kona Rove - Orbea Alma H30 - Scott Addict Gravel 40
Bel tema! Ti scrivo la mia di padre con figlia di 5 anni e compagna che fa il medico, per cui un lavoro affatto flessibile.
  • Vai al lavoro in bici, se puoi, tutte le volte che puoi. Io tipicamente vado quando non devo andare a portare o prendere mia figlia a scuola perché altrimenti dovrei avere il seggiolino ma allora non riesco a portare la borsa del lavoro col cambio. Generalmente una volta a settimana, se va bene due.
  • Se puoi lavorare da casa, trova un giro da un'ora da fare in pausa pranzo una volta a settimana.
  • Soprattutto nel fine settimana, cerco di coordinare le uscite in modo da farle quando anche la mia compagna ha impegni, e mia figlia è dalla nonna. Di base comunque uso un solo giorno del fine settimana per un giro lungo, anche tutto il giorno, mentre l'altro e dedicato alla famiglia
  • Ora che le giornate sono lunghe, quando possibile faccio un'uscita pomeridiana dopo il lavoro, di due ore, tre al massimo, ma non sempre riesco
È una pianificazione che praticamente è un secondo lavoro
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

pelf

Biker popularis
27/3/17
47
48
0
47
belluno
Visita sito
Bike
mtb gaint 26
Io con due bambine di 5 e 10 anni opto per giri prelavorativi. Sveglia alle 5 meno venti e ritorno per le 6 e un quarto. Due volte a settimana più un giro il weekend in cui di solito riesco a partire un po' dopo, corsa d'inverno MTB dalla primavera all'autunno. È un po' violento ma ci si abitua. La vera rottura è che a parte 3 mesi tocca sempre uscire con la luce, il bello è che vedo tantissimi animali...
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.825
844
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Complicato e difficile finché mio figlio non ha smesso di giocare a pallone ed ha abbracciato la mia stessa passione: smesso di sacrificare il tempo libero per portarlo agli allenamenti e alle partite e riconvertito in tempo in MTB insieme.... Invidiatemi! :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.627
7.129
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
io fortunatamente non ho famiglia quindi posso uscire più o meno quando mi pare, ma mi rendo conto che per chi ha bimbi piccoli è un po' un incubo riuscire ad andare in bici regolarmente e restare in allenamento.
 
  • Mi piace
Reactions: McMurphy

daetr1

Biker extra
4/1/20
785
1.056
0
53
Bergamo
Visita sito
Bike
Nukeproof scout 290
Ciao, ormai i miei figli sono cresciuti ma voglio comunque dedicare tempo alla mia famiglia,io ho sempre fatto e faccio tutt'ora così,pausa pranzo fissa per allenarmi alternando palestra e bici, quando mi alleno in pausa pranzo in bici di solito faccio anche andata e ritorno dal lavoro in bici.Sabato uscita lunga e domenica assolutamente dedicata alla famiglia.Cosi ho trovato un buon equilibrio,poi ogni famiglia ha equilibri diversi ma un modo si trova,un po' di spazio per se stessi è fondamentale altrimenti rischia di diventare un peso invece che una gioia
 
  • Mi piace
Reactions: Riz 73

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.785
4.168
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Volevo chiedervi da neo-genitore come trovate tempo per le vostre uscite in MTB?
Dedicare tempo alla famiglia mi pare scontato, ma dare tempo è continuità allo sport anche in generale mi è impossibile! Non datemi come risposta e-bike perché il problema lo risolvi sulla salita e basta. Grazie mille
Da neo genitore? Non lo trovi. C'è poco da fare: se hai uno o più bimbi davvero piccoli, se esci per i casi tuoi per qualche ora, per pedalare o altro, significa che la consorte si smazza anche la parte che dovresti sobbarcarti tu per equa e giusta suddivisione dei compiti. Ci sarà chi dirà che non è così, ma dipende da quanto prosciutto si è steso sugli occhi e che compagna si è trovato.
Da un mese prima della nascita di mia figlia a un anno dopo ho interrotto le uscite anche per una questione di rischio. Cosa succede se mi rompo qualcosa (da cui il margine di un mese prima)? Idem col secondo figlio, col quale lo stop è ora più lungo per altre ragioni.
Quando riprenderò stavolta so già che non sarà più come prima. È impossibile immaginare di uscire per 4 ore la domenica mattina, tanto per dire. Perciò prenderò ferie o permessi infrasettimanali e amen. Tirando a campare finché anche il piccolo sarà più grandicello. Perlomeno a sto giro ho messo la bici sui rulli e la mia gamba è ancora viva facendo un'ora qua e una là, in pausa pranzo quando lavoro da casa.
 
  • Wow
Reactions: fear_factory84

Ride4veryfun

Biker popularis
17/3/20
89
48
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Per me la risposta non esiste. Nel senso che le variabili figlio-mamma-casa-lavoro sono estremamente soggettive. Nei primi 6 mesi nel mio caso la mtb non sapevo neanche piu di averla. Amici invece invece riuscivano a farsi uscite in settimana oltre ai " trekking" con passeggino nei weekend in famiglia, per me impensabili. Poi fino al primo anno pian piano ho ripreso alla domenica un oretta /due alla mattina presto per poi aumentare e dal secondo anno ad oggi riesco ad uscire anche una sera in settimana e ogni 2 settimane una giornata quasi piena con amici. Il mio consiglio è concentrati nei primi mesi solo sulla famiglia. Poi con pazienza capirai in le finestre libere da sfruttare che aumenteranno un po alla volta. Sbagliatissimo pensare di appendere la bc al chiodo definitivamente al chissaquandopotrò come ho visto con altri. Trascorrere una giornata in famiglia con i figli dopo un bel giro in mtb diventerà ancora piu bello e viceversa.
Inoltre come ti hanno già scritto l uscita scaricacherá stress e tensioni che ti renderanno migliore ai tuoi cari. Anche se trovare l equilibrio non è proprio così facile.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.534
2.066
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Da neo genitore? Non lo trovi. C'è poco da fare: se hai uno o più bimbi davvero piccoli, se esci per i casi tuoi per qualche ora, per pedalare o altro, significa che la consorte si smazza anche la parte che dovresti sobbarcarti tu per equa e giusta suddivisione dei compiti. Ci sarà chi dirà che non è così, ma dipende da quanto prosciutto si è steso sugli occhi e che compagna si è trovato.
Da un mese prima della nascita di mia figlia a un anno dopo ho interrotto le uscite anche per una questione di rischio. Cosa succede se mi rompo qualcosa (da cui il margine di un mese prima)? Idem col secondo figlio, col quale lo stop è ora più lungo per altre ragioni.
Quando riprenderò stavolta so già che non sarà più come prima. È impossibile immaginare di uscire per 4 ore la domenica mattina, tanto per dire. Perciò prenderò ferie o permessi infrasettimanali e amen. Tirando a campare finché anche il piccolo sarà più grandicello. Perlomeno a sto giro ho messo la bici sui rulli e la mia gamba è ancora viva facendo un'ora qua e una là, in pausa pranzo quando lavoro da casa.
immagino che eravate soli, niente nonni o babysitter.. corretto?
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.327
17.538
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
La mia esperienza è stata questa...ora ha 31 anni...

Entrambi giovani ed inesperti con una bimba in arrivo, moglie senza lavoro, io 10/12 h al giorno, così è stato fino ai 3 anni, poi asilo e, pedalate solo nei wk, quando si poteva.
Finalmente mia moglie trova lavoro, e i santi nonni ci diedero un ulteriore mano, ho calato le ore straordinarie lavorative, e son riuscito a ritagliarmi 4h infrasettimanali da gestire dopolavoro.
E i wkend sempre quando potevo.
Fino al giorno in cui la bimba divenne grande a sufficienza per poter gestire meglio la situazione, così avendo molto più tempo per far allenamento e giri in MTB.
Ma i primi 3 anni, se non hai dei nonni che ti aiutano, goditi più che puoi il figlio, devi un po' accontentarti di quello che puoi fare, alla peggio criceto su i rulli...
 

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
421
1.326
0
36
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Concordo con quanto scritto sopra, tante variabili e tutte soggettive. Personalmente devo ringraziare compagna e nonni che mi permettono di avere una certa regolarità il fine settimana. Il lavoro, che tra giorni di smart e alcuni periodi dove ho trasferte - seppur limitate alla provincia - mi permette (organizzandomi bene) di farmi qualche giro in pausa pranzo (aggiuggendo ROL o prendendomi metà giornata) in posti diversi e sfruttanto ore dove la bimba è al nido e compagna a lavoro. Teoricamente potrebbero restare anche all'oscuro della cosa.

Considera che esco perché mi piace andare in bici non per fare allenamento, non sono un gran pedalatore e per me 3 effettive di pedalata sono più che sufficienti ed esco sempre da solo.

Ah, a breve arriva il secondo... quanto testato e validato per quasi 3 anni potrebbe benissimo andare a puttane.
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.785
4.168
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
immagino che eravate soli, niente nonni o babysitter.. corretto?
Una nonna, con le sue difficoltà. Gli altri sono lontani 500 km, quindi per la quotidianità è come se non ci fossero. Dopodiché, puoi avere il figlio modello ghiro / cuscino. Ti svegli rilassato da una bella dormita, tu monti in sella, la tua compagna bada al pupo sorridente quelle due / tre ore. Poi torni a casa, tutti sorridenti, e dai il cambio alla consorte che si gode le sue tre ore di svago. Anch'ella uscendo dalla porta principale del Mulino Bianco.

Poi c'è il mondo reale: se hai la baby sitter c'è durante la settimana. Ti serve per non dover uscire da lavoro alle 16:00, anzi, alle 15:45. Certo puoi altrimenti lasciare tuo figlio 9 ore al nido, così si sente a casa lì, anziché a casa sua. Impara a timbrare il cartellino prima dell'anno di vita e per quando è alla scuola materna organizza gli scioperi per chiedere l'aumento di stipendio: è un ometto ormai. Tu ogni tanto lo chiami per sapere come sta, fai anzi una videochiamata perché così si ricorda che faccia hai. La baby sitter non serve nemmeno per uscire in bici, cosa che poi faresti per qualche mese all'anno se non vuoi uscire col buio e col freddo, aumentando la possibilità di regalare alla società un orfano.
Nel weekend non metti la sveglia perché tanto non serve. In genere tutti si alzano prima che nel resto della settimana. Non è un grosso problema, soprattutto se quella del mattino è solo la terza o la quarta sveglia in 8 ore. Lasci a letto quella poveretta che si è occupata del grosso durante la notte o, se continua così, diventi vedovo nel mezzo del cammin de la tua vita.
E ti occupi della prole, non vai a pedalare. Né la lasci a qualcun altro, perché è bello starci assieme anche se magari hai fatto una notte da cani e ti manca la bici: li hai voluti e li cresci.
Se uscissi mi sentieri in colpa. Pedalo quando qualcun altro non deve sacrificarsi perché io mi possa divertire... Cioè poco, adesso. Ci saranno tempi migliori per la bici, oggi sono migliori per qualcos'altro, o meglio per qualcun altro. Hai voluto la bici, adesso pedala. Metaforicamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo