Fame Vorace!!!!!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
Inoltre occorre anche considerare che il nostro metabolismo basale rallenta man mano che aumenta l'età. Quindi occorre abituarsi all'idea di introitare meno cibo man mano che aumenta la nostra età.
:bum-bum-:


già ma il mio discorso era che come si fa a non mangiare dopo che hai fatto per esempio 40km e 1000 metri di dislivello ??????????????

:sbavon: :-o :magna: :magna: :magna:

penso che anche a 50anni uno magna un bel pò quando rientra a casa!!!!!!!
 

Astragalo28

Biker extra
25/3/05
769
0
0
Sicilia -PA-
Visita sito
già ma il mio discorso era che come si fa a non mangiare dopo che hai fatto per esempio 40km e 1000 metri di dislivello ??????????????

:sbavon: :-o :magna: :magna: :magna:

penso che anche a 50anni uno magna un bel pò quando rientra a casa!!!!!!!

Guarda non posso far altro che darti sostegno. Anche io quando rientro dopo un'uscita di tre ore circa sarei capace di incominciare a divorare i copertoni della stessa bike.
Infatti cerco sempre di fare in modo di rientrare ad ora di pranzo in modo da evitare di mangiare due volte (cioè fare due pranzi a distanza di un'ora)
:sbavon:
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
Guarda non posso far altro che darti sostegno. Anche io quando rientro dopo un'uscita di tre ore circa sarei capace di incominciare a divorare i copertoni della stessa bike.
Infatti cerco sempre di fare in modo di rientrare ad ora di pranzo in modo da evitare di mangiare due volte (cioè fare due pranzi a distanza di un'ora)
:sbavon:


o-o o-o o-o
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.137
147
0
...
Visita sito
Bike
2
già ma il mio discorso era che come si fa a non mangiare dopo che hai fatto per esempio 40km e 1000 metri di dislivello ??????????????

:sbavon: :-o :magna: :magna: :magna:

penso che anche a 50anni uno magna un bel pò quando rientra a casa!!!!!!!

a) Nessuno dice che non bisogna mangiare dopo un allenamento, anzi, è proprio il momento migliore, visto che i serbatoi di glicogeno si riempiono meglio...avere un'alimentazione salutista non significa fare la fame:significa mangiare il giusto.
b)E' quel "magna un bel po'" che non c'azzecca: una persona deve mangiare le calorie di cui ha bisogno: puoi avere anche il metabolismo di un diavolo della Tasmania, ma se mangi PIU' del tuo fabbisogno ingrassi, punto e basta.
o-o
 

capitanuncino

Biker novus
30/12/06
36
0
0
napoli
Visita sito
a) Nessuno dice che non bisogna mangiare dopo un allenamento, anzi, è proprio il momento migliore, visto che i serbatoi di glicogeno si riempiono meglio...avere un'alimentazione salutista non significa fare la fame:significa mangiare il giusto.
b)E' quel "magna un bel po'" che non c'azzecca: una persona deve mangiare le calorie di cui ha bisogno: puoi avere anche il metabolismo di un diavolo della Tasmania, ma se mangi PIU' del tuo fabbisogno ingrassi, punto e basta.
o-o
quoto,
però ad esempio io se non mangio prima di partire svengo :fatti-so: :capitani: :-(( quindi mangio prima e anche dopo :sumo: :yeah!: :sbavon:
peso 75 Kg ma dovrei essere 70 :-?
il mio amico invece tutto il contrario, :sumo:
se lui mangia prima di partire dopo qualche Km di salita ai primi sforzi vomita :bleah:
e gli si blocca la digestione quasi da collasso, :maremmac:
che spavento una volta:maremmac: :-(( :zapalott: :-((

TANTO PER ME E SOLO DIVERTIMENTO, GARE =:))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))):
 

Astragalo28

Biker extra
25/3/05
769
0
0
Sicilia -PA-
Visita sito
quoto,
però ad esempio io se non mangio prima di partire svengo :fatti-so: :capitani: :-(( quindi mangio prima e anche dopo :sumo: :yeah!: :sbavon:
peso 75 Kg ma dovrei essere 70 :-?
il mio amico invece tutto il contrario, :sumo:
se lui mangia prima di partire dopo qualche Km di salita ai primi sforzi vomita :bleah:
e gli si blocca la digestione quasi da collasso, :maremmac:
che spavento una volta:maremmac: :-(( :zapalott: :-((

TANTO PER ME E SOLO DIVERTIMENTO, GARE =:))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))):

Secondo me è legato al tpo di colazione.
Cioè se il tuo amico è "normale" assumendo zuccheri semplici assieme ad una corretta dose di carboidrati un'ora prima di uscire dovrebbe essere ok!
Il discorso cambia radicalmente nel caso in cui assumesse alimenti a base di lattosio (yogurt, latte etc) in quel caso si appesentisce di molto e quindi è chiaro che poi reagisce con i collassi!
:saccio:
 

vanfanti

Biker superis
Ciao a tutti, riporto la mia esperienza, 2 anni fa' ho deciso di mettermi a dieta ed allenarmi seriamente per poter fare qualche granfondo e togliermi delle soddisfazioni (badate che non sono un atleta).
dunque ho ridotto la quantità di alcuni alimenti, pane, vino, pasta etc....., ho smesso di fumare (miracolo) e troncato degli altri vizi, vino, spritz, alcolici, brioche e cappuccino, etc.....praticamente mangiavo di tutto ma in quantita minore ed ho apportato alla mia dieta una valanga di frutta e verdura.
Dire che dopo una uscita di 2 ore a tutta ti viene fame e' dir poco, ho ovviato da quest'anno aumentando i mini spuntini, frutta sempre, verdura tagliata a pezzetti e qualche barretta energetica (prima di allenarmi).
morale sono 1.81 e peso 70 (perso 10 kg) e vado bene in Mtb (4 uscite a settimana) e mi sono tolto tante soddisfazzioni quest'anno e non aumento di 1 kg!, mangio sempre in quantita frutta verdura e carne bianca, insomma non bisogna inventare nulla e' risaputo cosa fa ingrassare o peggio fa' male, non serve inventarsi diete che millantano chissa quali miracoli!!

Leggevo prima di quel ragazzo (non ricordo il nome) che si allena ogni giorno e con una intensita paurosa, con quei ritmi io credo Tu sia un agonista e come tale dovresti essere seguito da un preparatore/dietologo serio ne ho visti tanti di casi di scarsa nutrizione, quando scoppi scoppi!!
quando facevo agonismo (25 anni fà) il mio preparatore/dietologo mi faceva assumere delle quantita di cibo superiori a qualsiasi altro mio coetaneo e mangiavo 6/7 volte al giorno era l'allenamento che regolava la il mio aumento o meno di peso e non cosa mangiavo ma e' anche vero che a 20 anni non bevevo e non fumavo e questo e' tutto dire.

Resta il fatto se realmente devi calare di peso con una dieta perche sei sovrappeso e' un conto ma se la dieta e' solo per fare gare diciamo che il preparatore ti deve regolare la quantita' di proteine, carboidrati, etc.... in funzione dell'allenamento che svolgi non il contrario!

e se per caso vuoi fare l'agonista ma sei sovrappeso, prima raggiungi il tuo peso forma e poi inizia la preparazione agonistica.

ciao a tutti.
 

panda69

Biker superioris
5/4/06
993
0
0
41
riccione
Visita sito
Leggevo prima di quel ragazzo (non ricordo il nome) che si allena ogni giorno e con una intensita paurosa, con quei ritmi io credo Tu sia un agonista e come tale dovresti essere seguito da un preparatore/dietologo serio ne ho visti tanti di casi di scarsa nutrizione, quando scoppi scoppi!!
quando facevo agonismo (25 anni fà) il mio preparatore/dietologo mi faceva assumere delle quantita di cibo superiori a qualsiasi altro mio coetaneo e mangiavo 6/7 volte al giorno era l'allenamento che regolava la il mio aumento o meno di peso e non cosa mangiavo ma e' anche vero che a 20 anni non bevevo e non fumavo e questo e' tutto dire.

Resta il fatto se realmente devi calare di peso con una dieta perche sei sovrappeso e' un conto ma se la dieta e' solo per fare gare diciamo che il preparatore ti deve regolare la quantita' di proteine, carboidrati, etc.... in funzione dell'allenamento che svolgi non il contrario!

e se per caso vuoi fare l'agonista ma sei sovrappeso, prima raggiungi il tuo peso forma e poi inizia la preparazione agonistica.

ciao a tutti.

Non ho problemi di sovrappeso e sembra che abbia convinto il mio stomaco a fare cio che voglio ... Forse è stato solo un periodo di crisi .Comunque il dietologo ( preparatore) ha creato una dieta fatta apposta per me anche perchè con i ritmi di allenamento che svolgo rischierei di arrivare alle prime gare gia cotto ...Cmq grazie :mrgreen:
 

panda69

Biker superioris
5/4/06
993
0
0
41
riccione
Visita sito
mi chiedevo proprio questo....quando riesci a conciliare???
ti scrivo una settimana tipo

lunedi : allenamento + sera palestra + elettrostimolatore
martedi allenamento + morosa + elettrostimolatore
mercoledi allenamento +sera palestra + elettrostimolatore
giovedi allenamento + morosa + elettrostimolatore
venerdi allenamento +sera palestra + elettrostimolatore
sabato allenamento lungo ( se nn ho gare) + morosa + elettrostimolatore
domenica allenamento lungo ( se non ho gare)+ morosa+abbuffataaa

Direi che è abbastanza !!!!:bum-bum-:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
io credo che un iper allenamento, sopratutto per una persona normale, che lavora quindi, non sia da invidiare, ne da seguire.
per carità, non sono un preparatore, ne un allenatore, ma ho sempre sentito dire almeno un (1) giorno di riposo totale ci vuole.
io in inverno faccio pugilato, al solo scopo di allenamento, anche se come disciplina è splendida, e anche l'allenatore consiglia di non andarci tutti i giorni, sopratutto se uno fa anche altre cose oltre che allenarsi. (non siamo tutti sportivi professionisti, ma tutti si lavora).
sarà mica per quello che il metabolismo pian piano sta andando a farsi friggere?
comunque, su mtb magazine di gennaio c'è un interessante (almeno per me) recensione su i cibi, sopratutto sulla classica bustina di zucchero in caso di calo...dice che è sbagliatissima!
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.137
147
0
...
Visita sito
Bike
2
ti scrivo una settimana tipo

lunedi : allenamento + sera palestra + elettrostimolatore
martedi allenamento + morosa + elettrostimolatore
mercoledi allenamento +sera palestra + elettrostimolatore
giovedi allenamento + morosa + elettrostimolatore
venerdi allenamento +sera palestra + elettrostimolatore
sabato allenamento lungo ( se nn ho gare) + morosa + elettrostimolatore
domenica allenamento lungo ( se non ho gare)+ morosa+abbuffataaa

Ma fai il professionista?
Perchè se invece lavori dimmi dove che mando un curriculum all'istante...
 

pluto

Biker superis
20/4/04
359
33
0
44
Savignano sul Rubicone
Visita sito
ti scrivo una settimana tipo

lunedi : allenamento + sera palestra + elettrostimolatore
martedi allenamento + morosa + elettrostimolatore
mercoledi allenamento +sera palestra + elettrostimolatore
giovedi allenamento + morosa + elettrostimolatore
venerdi allenamento +sera palestra + elettrostimolatore
sabato allenamento lungo ( se nn ho gare) + morosa + elettrostimolatore
domenica allenamento lungo ( se non ho gare)+ morosa+abbuffataaa

Direi che è abbastanza !!!!:bum-bum-:

Ehi... ho capito come fai! Elettrostimolatore è il nome su cui vi siete messi d'accordo tu e la tua ragazza per il nuovo anello della durex :yeah!:

A parte gli scherzi, sei da invidiare ad aver trovato una persona così disponibile
 

panda69

Biker superioris
5/4/06
993
0
0
41
riccione
Visita sito
io credo che un iper allenamento, sopratutto per una persona normale, che lavora quindi, non sia da invidiare, ne da seguire.
per carità, non sono un preparatore, ne un allenatore, ma ho sempre sentito dire almeno un (1) giorno di riposo totale ci vuole.
io in inverno faccio pugilato, al solo scopo di allenamento, anche se come disciplina è splendida, e anche l'allenatore consiglia di non andarci tutti i giorni, sopratutto se uno fa anche altre cose oltre che allenarsi. (non siamo tutti sportivi professionisti, ma tutti si lavora).
sarà mica per quello che il metabolismo pian piano sta andando a farsi friggere?
comunque, su mtb magazine di gennaio c'è un interessante (almeno per me) recensione su i cibi, sopratutto sulla classica bustina di zucchero in caso di calo...dice che è sbagliatissima!

infatti due se nn tre uscite a settimana sono a frequenza bassissima anche 100 bpm ( e nn più di due ore ) .Il mio fisico risponde meglio cosi che stando senza pedalata , è due anni che cerco un programma di allenamento migliore per me .
Io ho imparato a non seguire i giornali (guardo solo le bici), ne raccontano di frottole pe vendere .
 

panda69

Biker superioris
5/4/06
993
0
0
41
riccione
Visita sito
Ehi... ho capito come fai! Elettrostimolatore è il nome su cui vi siete messi d'accordo tu e la tua ragazza per il nuovo anello della durex :yeah!:

A parte gli scherzi, sei da invidiare ad aver trovato una persona così disponibile

:))): :))): :))):

Lo so , ma la mia fortuna è che lei e molto appassionata , mi motiva tantissimo e si arrabbia se nn vado:sculacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo