- 16/7/07
- 25.949
- 3.906
- 0
- Bike
- Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao ragazzi.
Mi sono chiesto ed ho sostenuto da anni come mai la Shimano non adottasse la falsamaglia, sulla propria catena.
Poi spinto da irrefrenabile curiosità e vista l'uscita della Quick link della shimano , ho deciso di stabilire un armistizio e provare la falsamaglia.
Ho comperato quella della shimano provandola sul 10 V e quella della KMC sempre per il 10V e sul 9 V quella Sram.
Bene una fluidità di marcia perfetta ,nessun impuntamento, ho detto :_ Sti ragazzi hanno ragione sono io un Pirla!!!
Poi andando a fondo nella situazione , ho iniziato a controllare la tenuta laterale e a posto , poi mi sono detto allora perchè il perno fisso???
Non avevo ancora trovato una soluzione , quando ho preso in mano il calibro per misurare l'usura catena.
Ponendolo tra la falsamaglia e le maglie buone della catena ho potuto osservare ,che la lunghezza della stessa varia proprio nel punto di connessione della FM portando la catena quasi fuori tolleranza.
Quella è la vera ragione , di fatto la catena gira tutta omogenea fino alla falsamaglia ,poi si allunga per un tratto per poi ricominciare la propria corsa senza problemi.
Ora non voglio dire che si rovinino le corone e i pignoni ma insomma il sospetto mi è venuto in maniera piuttosto pesante.
SCR1
Mi sono chiesto ed ho sostenuto da anni come mai la Shimano non adottasse la falsamaglia, sulla propria catena.
Poi spinto da irrefrenabile curiosità e vista l'uscita della Quick link della shimano , ho deciso di stabilire un armistizio e provare la falsamaglia.
Ho comperato quella della shimano provandola sul 10 V e quella della KMC sempre per il 10V e sul 9 V quella Sram.
Bene una fluidità di marcia perfetta ,nessun impuntamento, ho detto :_ Sti ragazzi hanno ragione sono io un Pirla!!!
Poi andando a fondo nella situazione , ho iniziato a controllare la tenuta laterale e a posto , poi mi sono detto allora perchè il perno fisso???
Non avevo ancora trovato una soluzione , quando ho preso in mano il calibro per misurare l'usura catena.
Ponendolo tra la falsamaglia e le maglie buone della catena ho potuto osservare ,che la lunghezza della stessa varia proprio nel punto di connessione della FM portando la catena quasi fuori tolleranza.
Quella è la vera ragione , di fatto la catena gira tutta omogenea fino alla falsamaglia ,poi si allunga per un tratto per poi ricominciare la propria corsa senza problemi.
Ora non voglio dire che si rovinino le corone e i pignoni ma insomma il sospetto mi è venuto in maniera piuttosto pesante.
SCR1