F 2000 o Rudolf?

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Cari amici del forum, dopo aver valutato diverse opzioni sono quasi giunto alla conclusione. Le bici che mi intrigano di più sono queste due: Cannondale F con telaio Optimo, nel caso specifico F 2000, oppure Scapin Rudolf, nello specifico la Xr.
Della prima mi piace l'impostazione non troppo esasperata e la forcella molto semplice e solida (fatty), della seconda la semplicità e sensazione di robustezza.
Tra l'altro ho trovato le due possibili candidate qui sul forum, anche se molto lontane dalla mia città, e vorrei riuscire a tirare le somme cercando di non sbagliare.

Chi mi sa aiutare a decidere con qualche sensazione avuta da proprie esperienze?

Un grazie a tutti, Marco
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
justin ha scritto:
Cari amici del forum, dopo aver valutato diverse opzioni sono quasi giunto alla conclusione. Le bici che mi intrigano di più sono queste due: Cannondale F con telaio Optimo, nel caso specifico F 2000, oppure Scapin Rudolf, nello specifico la Xr.
Della prima mi piace l'impostazione non troppo esasperata e la forcella molto semplice e solida (fatty), della seconda la semplicità e sensazione di robustezza.
Tra l'altro ho trovato le due possibili candidate qui sul forum, anche se molto lontane dalla mia città, e vorrei riuscire a tirare le somme cercando di non sbagliare.

Chi mi sa aiutare a decidere con qualche sensazione avuta da proprie esperienze?

Un grazie a tutti, Marco

scusami... ma le vuoi prendere usate? Infatti la rudolf è molto tempo che non la producono più!! Mentre la F2000 è ancora in produzione!!
Se devi scegliere fra una bici usata e una nuova io sceglierei subito la nuova!!
Posso dirti che io ho avuto una scapin (oto's) ed è una bici molto bella, il telaio è un vero capolavoro ed è ottima per il cross country e Granfondo.
Le cannondale sicuramente sono una sicurezza in fatto di affidabilità.
Sono due bici molto diverse...forse adesso come adesso io tra le due prenderei la F2000..

ciao
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Diciamo che stiamo tra i 1200 della rudolf e i 1600 della F 2000. Tra l'altro ero andato per prendere una F 800 nuova e il prezzo è ancora superiore (1800). da qui l'idea usato... insomma, una F 2000 costa un bel po di più dal sivende.

X Monorotula: perchè dici che con la F is viaggia forte in salita? Te lo chiedo perchè provando una F ho avuto una bella sensazione di trazione anche pedalando in piedi sul ripido... e di precisione di guida.
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
42
poggibonsi (si)
Visita sito
bisognerebbe vedere l'usato...

cmq io il rudolf l'ho provato (ho avuto il wolfang ed ora ho il nope)...

a comodità non ce paragone.. e in salita hai molto piu grip del'f2000 (visto che la potenza la rilasci in maniera piu graduale)


scusate se non sarete daccordo, ma la cannondale front per me fa praticamente dei cancelli con sotto le ruote.. TROPPO RIGIDE.. (e ho 23 anni.. non è che son 1 vecchietto che ha problemi di schiena).. voi le chiamerete reattive, brusche, imprevedibilmente pronte.... io le chiamo cancelli ^__^

poi ho tanto di cappello alle biammo cannondale (la prophet di 1 mio amico è 1 capolavoro).
 

Mr.Wolf

Biker serius
31/10/04
247
0
0
Novara
www.puntoalcapo.com
Secondo me se ti pigli una f 600 nuova la paghi 1500 euro, il telaio furio ha il carro posteriore dual assault, e soprattutto hai la garanzia a vita....

io ho una f 600 sl, in un anno ci ho fatto di tutto dalla mtb ad un viaggio bello lungo...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.111
4.437
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ho fatto qualche giretto su di una f1000sl di qualche anno fa: è la bici più veloce e leggera che abbia mai provato; posso portare diverse testimonianze di altri che l'hanno provata e sono rimasti ugualmente sbalorditi dalla capacità di schizzare in salita, paragonata ad una normale front. La rigidità del posteriore è elevata, ma secondo me simile ad altri telai, ricordo anche qualcosa di peggio. Da sottolineare che la parte più caratteristica della bici è comunque la forcella, che, oltre ad essere molto leggera, consente una guida di una precisione che le altre monopiastra sognano soltanto: bloccandola, ci si può lanciare in fuorisella tremendi. L'altro lato consiste nella modesta capacità di assorbimento urti, ma non si può avere tutto.
 
parlo per esperienza diretta, ho avuto una etos ed adesso ho una f800 con la lefti, in salita non c'è paragone, la scapin è micidiale una vera macchina da xc, e poi la cura artigianale ne fanno un capolavoro, ma se guardiamo ad un aspetto generale la bici americana forse è più completa, non è per niente esasperata e allo stesso tempo in salita va forte, e poi........la lefti in discesa è eccezionale, purtroppo la fatty non l'ho mai provata.
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
50
Lecco
www.casartelli.org
Sono il meno adatto a dare consigli (ho la bici da 1 settimana) ma se ci dici che uso vuoi farne magari qualche esperto ti consiglia meglio.

ps [ot]
Ho fatto qualche giretto su di una f1000sl di qualche anno fa: è la bici più veloce e leggera che abbia mai provato
Adesso che ho letto questo mi sento un brocco. Sono uscito per la prima volte 3 giorni fa con la f1000 e mi sorpassavano anche i bambini col triciclo :cry:
[/ot]
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Quindi se ho capito bene la _dale è una bici che punta molto sul tipo di forcella per la discesa e sulla rigidità per la salita.
La Scapin invece utilizza il telaio d'acciaio per assorbire qualche asperità in più rimanendo ugualmente performante.

VABBé, MA IO QUALE SCELGO?

Considerando che in discesa cmq non vado mai a "palla di fuoco" e che da me le salite accidentate e pietrose sono la regola?

Marco
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
justin ha scritto:
Farai mica Scapin di cognome????? O è puro e semplice campanilismo?????

Scherzi a parte... mi apare di acapire che ne sei pienamente soddisfatto.

no, riporto solo la mia esperienza. la Scapin in oggetto, sulle salite "accidentate e pietrose" ha più trazione.
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Max74 ha scritto:
no, riporto solo la mia esperienza. la Scapin in oggetto, sulle salite "accidentate e pietrose" ha più trazione.

OK. Speravo in un tuo commento, visto che ne possiedi una (anche se non proprio uguale...). E quello che pensavo anchio circa la trazione grazie al carro in acciaio.
Poi magari mi faccio la 'ndale, ma almeno non posso dire che non lo sapevo...

Marco
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
sia chiaro, non chè un telaio faccia miracoli, sfumature avvertibili....la trazione la "imprimi" soprattutto pedalando in un certo modo.
Comunque, sono due ottime bici e ,come si dice,hai solo l' imbarazzo della scelta.
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
42
poggibonsi (si)
Visita sito
prova a fare da piazza a piazza con la scapin e poi prova con la cannondale... (o qualunque granfondo di 90km o piu)...

scommettiamo che allora non avresti piu dubbi...

SCAPIN....


oltretutto se hai problemi alla schiena ti darebbe 1 ottima mano...

poi ho la scelta è tua... ^__^

cmq se è talmente performante la f1000 secondo voi.... come mai sauzer sceglie quasi sempre la scalpel.... eppure a quei livelli scommetto che il guadagno in discesa è minore rispetto al guadagno in salita con la front.....

ripeto tutto imho..

peace and love...
 

df_claudio

Biker superis
18/1/05
325
0
0
50
Udine
Visita sito
bruno23 ha scritto:
cmq se è talmente performante la f1000 secondo voi.... come mai sauzer sceglie quasi sempre la scalpel.... eppure a quei livelli scommetto che il guadagno in discesa è minore rispetto al guadagno in salita con la front.....

ripeto tutto imho..

peace and love...


A SAUSER LA SCEGLIE LO SPONSOR COME PER TUTTI I PRO(...O HA PURE LUI IL MAL DI CU'''???)

PER IL CONFORT BASTA PROVARE GOMME CON 2.1 E CON BUONA SEZIONE, PIU' "PANCIUTE", E NON CI SONO PROBLEMI...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.111
4.437
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
df_claudio ha scritto:
A SAUSER LA SCEGLIE LO SPONSOR COME PER TUTTI I PRO(...O HA PURE LUI IL MAL DI CU'''???)

PER IL CONFORT BASTA PROVARE GOMME CON 2.1 E CON BUONA SEZIONE, PIU' "PANCIUTE", E NON CI SONO PROBLEMI...

Quoto tutto, se le ruote sono tubeless ancora meglio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo