Explorazioni

camarillobrillo75

Biker immensus
A tutti gli amanti del Sulcis Selvaggio, finalmente dopo 5 esplorazioni nel territorio di Nuxis abbiamo portato a termine uno dei nostri obiettivi, svalicare da S'Arcu de Barisoni (875 mt) verso E !!!
Arcu de Barisoni è un fondamentale crocicchio granitico che crea una cerniera tra le Pte Arriarinu-Fixi a N e il Mte Nieddu a S e permette (almeno sulle carte) il link tra le vallate di Tattinu ad O e il riu Barisoni ad E.
Proprio quest'ultima ce l'avevo in testa da anni e ho sempre pensato che tra cacciatori oggi e taglialegna e carbonai un tempo dovesse pur esserci questa via accorciando di tanti km la vallata di Tattinu con quella del Riu Mannu di Is Caravius.
Inutile, per chi non c'è mai stato, descrivere la bellezza di quei luoghi selvaggi....altro che cartellini indicatori o altri segni di presenza umana....NIENTE !
Per farla breve da S'Arcu de Barisoni alla confluenza del Riu Mannu lungo la vallata del Riu Barisoni si perdono circa 375 mt di dislivello in 2,6 km di discesa intonsa, bella, selvaggia, graffiante, sassosa con viste sui roccioni di Su Casteddaiu veramente grandiosi.
Tutta la zona è troppo, troppo bella e mi da delle sensazioni uniche !
L'uscita è stata ulteriormente impreziosita dalla "scoperta" di un'unica piantina di Peonia sul versante N di Pta Arriarinu,un evento davvero eccezionale per la zona e da splendide fioriture di Digitali molto rare qui da noi.
Adesso non ci rimane che mettere all'opera l'esplorazione che congiunge S'Arcu de Barisoni con il Monte Nieddu e S'Arcu de Monti Nieddu. Si accettano volontari !

Vicino a Giriadroxiu
P5290119.jpg


Digitali io e lei
P5290033.jpg


il greto del Riu Barisoni. Non vedo l'ora di farla con l'acqua...
P5290079.jpg
 

Scifus

Biker popularis
30/3/11
75
1
0
San Sperate
Visita sito
Bike
Olympia Iron
Camarillo, più leggo delle tue uscite e vedo le foto delle tue esplorazioni, come quelle di altri bikers del forum, più mi rendo conto che ho proprio fatto bene a riprendere a pedalare dopo tanti anni e son convinto che rispetto a tanto tempo fa, la mtb mi darà delle bellissime soddisfazioni.... :celopiùg:
Sei lo "Sponsor" della passione per il mondo della mtb !! :il-saggi:

Belle foto ed ottimo resoconto !!! Complimenti !!
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Bella Antò, e la peonia in quella zona penso che sia proprio una rarità, compliments.
Comunque mi offro volontario per il proseguo dove io conto di buttare lo sguardo verso tiriccu e s'arcu su fixi, un percorso che mi ero ripromesso di fare con lorenzo ma gli eventi mi hanno "consigliato" di rimandare.
Appena smaltisco le fatiche del tour de ball, sono pronto.
a presto, asseminese !
 

Lorenzo65

Biker serius
8/4/10
129
0
0
Capoterra-Pula
Visita sito
A tutti gli amanti del Sulcis Selvaggio, finalmente dopo 5 esplorazioni nel territorio di Nuxis abbiamo portato a termine uno dei nostri obiettivi, svalicare da S'Arcu de Barisoni (875 mt) verso E !!!
Arcu de Barisoni è un fondamentale crocicchio granitico che crea una cerniera tra le Pte Arriarinu-Fixi a N e il Mte Nieddu a S e permette (almeno sulle carte) il link tra le vallate di Tattinu ad O e il riu Barisoni ad E.
Proprio quest'ultima ce l'avevo in testa da anni e ho sempre pensato che tra cacciatori oggi e taglialegna e carbonai un tempo dovesse pur esserci questa via accorciando di tanti km la vallata di Tattinu con quella del Riu Mannu di Is Caravius.
Inutile, per chi non c'è mai stato, descrivere la bellezza di quei luoghi selvaggi....altro che cartellini indicatori o altri segni di presenza umana....NIENTE !
Per farla breve da S'Arcu de Barisoni alla confluenza del Riu Mannu lungo la vallata del Riu Barisoni si perdono circa 375 mt di dislivello in 2,6 km di discesa intonsa, bella, selvaggia, graffiante, sassosa con viste sui roccioni di Su Casteddaiu veramente grandiosi.
Tutta la zona è troppo, troppo bella e mi da delle sensazioni uniche !
L'uscita è stata ulteriormente impreziosita dalla "scoperta" di un'unica piantina di Peonia sul versante N di Pta Arriarinu,un evento davvero eccezionale per la zona e da splendide fioriture di Digitali molto rare qui da noi.
Adesso non ci rimane che mettere all'opera l'esplorazione che congiunge S'Arcu de Barisoni con il Monte Nieddu e S'Arcu de Monti Nieddu. Si accettano volontari !

Volontario
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
sabato scorso in solitaria ho verificato le condizioni del sentiero che da Arcu de is Tasonis scende verso Domusdemaria
mantenedosi sulla sx del C.le su Gherreri.

Dopo qualche centinaio di metri di sentiero pietroso si supera sulla sx un tratto in cui le piogge hanno scavato un cratere,
poco dopo un bivio si prende a dx guadando il torrente e immettendosi su un agevole sentiero pedalabile



dopo circa 1 km si prende una deviazione seminascosta sulla sx abbandonando il sentiero principale,
e poche decine di metri dopo ancora a sx.
inizia il single che da subito è cattivo, con pendenze notevoli e fondo sconnesso


a tratti è un budello scavato nel granito


le pietre e le pendenze elevate lo rendono impegnativo


si scende repentinamente


dopo circa 1 km dall'inizio si guada nuovamente il torrente e inizia un tratto in salita da fare necessariamente con bici a spinta,
ma appena scollinato inizia un tratto in cresta con vista Domusdemaria in basso sulla sx


quindi un tratto di discesa veloce, con qualche gradone e passaggi su roccia fino alle case nella periferia del paese.


in tutto circa 4 km di bel single a tratti impegativo ma mai estremo, il 90% si fa in sella ed è abbordabile anche dalle front.
è molto stretto ma non chiuso, consigliabili guanti lunghi e protezioni perchè la vegetazione è davvero graffiante.

Sicuramente lo ripeterò presto con qualche amico di buona volontà. :celopiùg:
 
sabato scorso in solitaria ho verificato le condizioni del sentiero che da Arcu de is Tasonis scende verso Domusdemaria
mantenedosi sulla sx del C.le su Gherreri.

Dopo qualche centinaio di metri di sentiero pietroso si supera sulla sx un tratto in cui le piogge hanno scavato un cratere,
poco dopo un bivio si prende a dx guadando il torrente e immettendosi su un agevole sentiero pedalabile



dopo circa 1 km si prende una deviazione seminascosta sulla sx abbandonando il sentiero principale,
e poche decine di metri dopo ancora a sx.
inizia il single che da subito è cattivo, con pendenze notevoli e fondo sconnesso


a tratti è un budello scavato nel granito

le pietre e le pendenze elevate lo rendono impegnativo


si scende repentinamente


dopo circa 1 km dall'inizio si guada nuovamente il torrente e inizia un tratto in salita da fare necessariamente con bici a spinta,
ma appena scollinato inizia un tratto in cresta con vista Domusdemaria in basso sulla sx


quindi un tratto di discesa veloce, con qualche gradone e passaggi su roccia fino alle case nella periferia del paese.

in tutto circa 4 km di bel single a tratti impegativo ma mai estremo, il 90% si fa in sella ed è abbordabile anche dalle front.
è molto stretto ma non chiuso, consigliabili guanti lunghi e protezioni perchè la vegetazione è davvero graffiante.

Sicuramente lo ripeterò presto con qualche amico di buona volontà. :celopiùg:

instancabile :medita:
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Certo che ci torniamo, mi devi far conoscere i nuraghi di Domusdemaria.
Oggi l'ho ripercorso insieme a Mattia per un giro Monti&Mare da leccarsi le dita.
Tosto è tosto, ma da tanta tanta soddisfazione. E graffi.
Più tardi posto qualche foto.

piuttosto quando ti sbucciano? o vuoi tenere il gesso al posto delle protezioni?
Ti aspetto presto amico mio :celopiùg:
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Certo che ci torniamo, mi devi far conoscere i nuraghi di Domusdemaria.
Oggi l'ho ripercorso insieme a Mattia per un giro Monti&Mare da leccarsi le dita.
Tosto è tosto, ma da tanta tanta soddisfazione. E graffi.
Più tardi posto qualche foto.

piuttosto quando ti sbucciano? o vuoi tenere il gesso al posto delle protezioni?
Ti aspetto presto amico mio :celopiùg:

Non subito ma spero presto, devo fare una visita...
quano sono pronto ......:richiamo_papere:
 

Lorenzo65

Biker serius
8/4/10
129
0
0
Capoterra-Pula
Visita sito
sabato scorso in solitaria ho verificato le condizioni del sentiero che da Arcu de is Tasonis scende verso Domusdemaria
mantenedosi sulla sx del C.le su Gherreri.

Bel sentiero, l'ho fatto un annetto fa ed era come lo descrivi tu a parte il tratto in salita che, all'epoca, si poteva fare anche in bici. Se lo rifacciamo insieme, ti faccio vedere come ho chiuso il giro per evitare (quasi) l'asfalto. Aspettiamo Corrado però, che è roba per i suoi denti.
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Bel sentiero, l'ho fatto un annetto fa ed era come lo descrivi tu a parte il tratto in salita che, all'epoca, si poteva fare anche in bici. Se lo rifacciamo insieme, ti faccio vedere come ho chiuso il giro per evitare (quasi) l'asfalto. Aspettiamo Corrado però, che è roba per i suoi denti.

Non dubitavo che lo conoscessi.
La prima parte del tratto in salita è talmente scavata che si passa con la bici in verticale
perchè non c'è neanche lo spazio per tenerla a fianco.
Un'idea di anello ce l'ho anch'io, ma più che altro mi interessava trovare
un'alternativa valida a s'ortu 'ecciu per il giro classico verso Chia.

Grande Sir....giai appu cumprendiu da dove ne sei passato anche se non l'ho mai fatto ma in testa ce l'ho !!!
Certo che a sciropparti 105 km sei un matto !

ecco, allora vedi di colmare la lacuna che per come ti conosco ne esci tutto ringalluzzito.
PS: mi che giovedì mentre voi vi sazzavate io ho continuato a pedalare e ho chiuso a 75km.
Chi va piano...etc etc....
 

camarillobrillo75

Biker immensus
E con Domenica abbiamo finito di svernare giù nei Campidani, ehhehe....
Ancora alla ricerca e alla conoscenza del bel Mte Tamara di Nuxis...
Questa volta abbiamo risalito il Riu Tattinu ed arrivati alle sorgenti di Su Tippu (non riportate in IGM) siamo risaliti verso Conca 'e Antoni Airi lungo la disastrata ma panoramicissima sberla in salita che in 3 km porta a Campu 'e Tamara (riportato in IGM come località Tamara) sotto un bosco da urlo e di elfi.
Qui abbiamo provato e riprovato, tentato e mirato qualche bella soluzione chissà perchè "sempre e solo" in salita tranne la (meritata) discesa lungo il Riu Baccu Arrosu con soluzioni alternative molto pietrose.
E' una zona che ci piace un sacco ma ora comincia a scaldare sul serio e ne riparliamo a Settembre...

digitalis al sud
P6120078.jpg


pestando per arrivare ai calcari di Conca Antoni Airi
P6120011.jpg


i tornanti con i roccioni di S'Arcu de Barisoni
P6120027.jpg


la roccia panoramica tanto decantata da ModEsca
P6120037.jpg


dai torrioni di Conca Antoni Airi, una sorta di "piccolo Corrasi"
P6120050.jpg


dal torrione di Conca Atoni Airi con sullo sfondo la pista che aggira Arcu Sa Bella
P6120045.jpg


la rara Iberis Integerrima
P6120057.jpg


mì al ciombolino trilobo !!! Anche questo qua giù mica è facile trovarlo...
P6120076.jpg
 

blogbar

Biker serius
17/4/10
224
0
0
Sinis.
Visita sito
E con Domenica abbiamo finito di svernare giù nei Campidani, ehhehe....
Ancora alla ricerca e alla conoscenza del bel Mte Tamara di Nuxis...
Questa volta abbiamo risalito il Riu Tattinu ed arrivati alle sorgenti di Su Tippu (non riportate in IGM) siamo risaliti verso Conca 'e Antoni Airi lungo la disastrata ma panoramicissima sberla in salita che in 3 km porta a Campu 'e Tamara (riportato in IGM come località Tamara) sotto un bosco da urlo e di elfi.
Qui abbiamo provato e riprovato, tentato e mirato qualche bella soluzione chissà perchè "sempre e solo" in salita tranne la (meritata) discesa lungo il Riu Baccu Arrosu con soluzioni alternative molto pietrose.
E' una zona che ci piace un sacco ma ora comincia a scaldare sul serio e ne riparliamo a Settembre...
...Fantastico Antò, mi auto invito per settembre.:smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo