etna marathon

pikpry

Biker tremendus
14/5/06
1.120
0
0
56
Roma - Vitinia
www.borgoetneo.com
ammettilo che ti sono mancato....

mentre pedalavo sotto l'acqua pensavo a quella mitica discesona fino a catania!

...ho scritto su MalettoBike:

...la sveglia suona credo, intorno alle 6\6 e 30, lui muto, muto e piano, piano, gli occhi ancora appiccicati si alza dal letto, raggiunge il paese dei balocchi e dopo aver varcato la soglia, accende l'oggetto del suo desiderio "tra qualche istante inizia il sogno"... raramente prima delle 7 del mattino, solitamente dopo, tra le 7 e le 7 e un quarto! non sarà il caffè a risvegliarlo e rassicurarlo aprendogli gi occhi al nuovo giorno, sarà invece il forum la sua certezza e guida! così inizia a scrivere e a salutare il suo piccolo mondo reale e virtuale dove ha inizio e fine il suo sogno, fatto di sigle, misure, tempi, pressioni, peso, posizioni, prestazioni e di altri ragazzini che come lui non cresceranno mai. E lui è Tacito!
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
così mi commuovi...
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
Basola è forse ciò che più colpisce, in tutti i sensi.
Ho finalmente provato il giro lungo. Sapete che mi sono tesserato quest'anno con la mongibello, ma penso sappiate quanto non me ne importi nulla delle faziosità e quanto mi disgusti la propaganda, ma sento il dovere di fare i complimenti a tutti i membri che hanno tracciato il percorso (e io non sono fra quelli). Lo ritengo strepitoso, in quanto si snoda attraverso i sentieri che amo di più (ho scoperto qualche chilometro a me prima sconosciuto). il tracciato unisce in un unico filo ciò che deve essere -secondo me- andare in MTB. Fatica ed emozione in un posto magico. Sarà che parlo così perchè l'etna è per me un sogno a prescindere, ma ritengo il tracciato ben ragionato e davvero originale. A questo si aggiunga la durezza del percorso. Non c'è un chilometro nè in salita nè in discesa che non mi abbia messo alla prova. Salite dal fondo terribile, basolato più o meni integro ovunque, oppure sabbia, o ancora pietraie...su pendenze da paura. La discesa è quel serpentone che si snoda in mezzo ai boschi più belli della Muntagna; nella prima parte larga ma non facile, perchè in seguito alla splendida eruzione di settembre 2007 sabbia molto spessa ha riempito il fondo e si fatica anche a scendere. Nel tratto finale -più tecnico- c'è solo da emozionarsi! Il tutto contornato dagli alberi di alta e media montagna e un tripudio di fiori primaverili. La difficoltà non è a mio avviso da ricercarsi nè nella lunghezza nè nell'altimetria, bensì dal fondo davvero ostico.
E' un peccato perdersi questa gara; non abbiate timore di scegliere il percorso breve, lo consiglio a tutti, ha tutti i connotati da me espressi.

E per finire, sapete che non sono una furia, ma sono lo stesso contento delle 4h e mezza che mi sono state necessarie per concludere il percorso.

Ci vediamo il 4 maggio o-o
 

V3rona

Biker velocissimus

Bene Ciccio !!! Allora ci vediamo tutti Domenica. Io questo week-end appena passato ho riprovato la salita del rif.Conti. Mi sono suppato 153 KM di MTB in due giorni adesso inizierà un MAGGIO pieno di MX e GF !!!! Dei foruncoli ci sarà sull'Etna ???
 

Gi@nky

Biker tremendus
17/4/03
1.046
0
0
Noto (SR)
Visita sito
Bike
Scapin ORAKLO | Giant TCR Advance SL T-Mobile
se verrò faccio stampare un bel foglio A3 con scritto "gli sbandati del forum QUI" così ci incontriamo che ne dite?!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo