Apro questo TOPIC per un commento in modo diretto da parte dei partecipanti e non sul primo giro dell'Etna.
Pre-gara:
Partiamo con quasi 2 ore di ritardo. Devo dire che il ritiro dei pacchi era fatto in modo migliore rispetto a S.Martino,erano in tre quelli per l'iscrizione e avevano anche il PC. Peccato che non venga rispettata MAI la fila,e che qualche MALEDUCATO pensi sempre di prendere le tessere proprie e infilarle davanti,così da creare la solita confusione e allungare notevolmente i tempi. Sulla "griglia" di partenza siamo davvero tanti,non so di preciso ma credo che almeno 300 persone al via cerano.
La gara:
Pronti via,il tempo è passimo,nebbia,umidità,freddo (8 gradi)...fanno si che i primi 2 km siano un massacro per le gambe che sono fredde....troppo fredde. Personalmente prima di raggiungere la Galvarina medito se ritirarmi,ho i crampi alla pancia,mi sento malissimo...fortunatamente il tutto dura poco e riesco a raggiungere il primo rifugio con una media alta (19) e in un tempo breve. Dopo un pò scolliniamo e iniziano le discese...LE MIE DISCESE...sono carico ...le gambe iniziano a girare e inizio a scendere. Prendo posizioni su posizioni,il terreno è compatto,la bici un pò nervosa ma tutto và alla grande. Arrivati dopo monte Scavo gradita sorpresa,due miei compagni sono su un muro,sono saliti da Bronte per venirci ad incoraggiare...GRANDI. Tornando alla gara,si prosegue a grande velocità fino a Monte Spagnolo,effettuiamo il SINGLE TRACK e si riprende a scendere,prima della VERA salita. Iniziamo la salita,le gambe ci sono e in poco tempo arrivo al RIF.S.Maria....arrivo al primo ristoro...(Devo dire che a S.Martino erano più veloci,tant'è che mi fermo e da solo mi prendo una banana
). Ricominciano le discese...mi sento davvero bene. Arrivo al Brunek. Svolto e trovo un malettoboys buttato a terra....accosto...niente di grave...CRAMPI
..... è un avvertimento ?.... Proseguo,inizia la salita DURA. Primo tratto in sterrato,rampe durissime con un terreno molto sporco. Riesco a superare il tutto,inizia l'asfalto,bisogna scollinare a Piano Provenzana. Nella prima parte mi tiene compagnia PINO "U Diretturi" :-? :-? ...poi proseguo con una ragazza :-? :-? di Paleimmo griffata KTM. E' il primo pezzo di gara che faccio con qualcuno.....e ciò mi aiuta decisamente visto che alternandoci riusciamo a giungere allo scollinamento. Le gambe sono apposto. Iniziano le discese,affrontiamo piccoli tratti con la neve...per poi riprendere l'asfalto... ancora salita. Sento una fitta alla gamba sinistra,mi dico "Ops arrivano",detto fatte ed ecco il crampo sulla gamba destra. Mi allungo sul pedale.... DOLOREEEEEEEEEEE ma passa e piano piano scollino. Ecco le discese.... davvero belle tutte ST in alcuni punti davvero tecnico. Primo tratto tutto bene,poi prima di una discesona ecco un crampazzo,sono costretto a farmi scivolare a terra con l'umida sabbia etnea che mi accoglie,distendo la gamba e riparto....salgo su...mancano 5 km all'arrivo. Sul ST affiora una pietra,e incastonata nel terreno,rallento alzo le braccia per tirare sù la ruota anteriore.........e....... PUFF volo in avanti. Sbatto il palmo della mano e le gamba destra. Mi rialzo e riparto. Da li alla fine e tutta discesa,spingo,ed ecco l'arrivo. :-? :-?
Dopo gara:
Concludo in 3h 40 min. Con una media di 15.1 Km/h. Sono davvero contento. E un buon risultato
. La gara si conclude,arrivano tutti i malettoboys..alcuni in faccia sono bianchi...che FATICA . Ci vediamo tutti all'arrivo. Ed è come detto più volte la parte più bella. Si rivedono vecchi amici (Adolfo Etbike,66,Sergio,Massimo....Tommaso,Ernesto,Gaetano,Kate etc...) e se ne conoscono di nuovi....Pino "U Diretturi"...,Messina (COlUI CHE alla 24h importunava Lorenza
...etc )......... Adesso si recupera e ci si allena ci rivediamo alla DORSALE !! :-? :-?
Pre-gara:
Partiamo con quasi 2 ore di ritardo. Devo dire che il ritiro dei pacchi era fatto in modo migliore rispetto a S.Martino,erano in tre quelli per l'iscrizione e avevano anche il PC. Peccato che non venga rispettata MAI la fila,e che qualche MALEDUCATO pensi sempre di prendere le tessere proprie e infilarle davanti,così da creare la solita confusione e allungare notevolmente i tempi. Sulla "griglia" di partenza siamo davvero tanti,non so di preciso ma credo che almeno 300 persone al via cerano.
La gara:
Pronti via,il tempo è passimo,nebbia,umidità,freddo (8 gradi)...fanno si che i primi 2 km siano un massacro per le gambe che sono fredde....troppo fredde. Personalmente prima di raggiungere la Galvarina medito se ritirarmi,ho i crampi alla pancia,mi sento malissimo...fortunatamente il tutto dura poco e riesco a raggiungere il primo rifugio con una media alta (19) e in un tempo breve. Dopo un pò scolliniamo e iniziano le discese...LE MIE DISCESE...sono carico ...le gambe iniziano a girare e inizio a scendere. Prendo posizioni su posizioni,il terreno è compatto,la bici un pò nervosa ma tutto và alla grande. Arrivati dopo monte Scavo gradita sorpresa,due miei compagni sono su un muro,sono saliti da Bronte per venirci ad incoraggiare...GRANDI. Tornando alla gara,si prosegue a grande velocità fino a Monte Spagnolo,effettuiamo il SINGLE TRACK e si riprende a scendere,prima della VERA salita. Iniziamo la salita,le gambe ci sono e in poco tempo arrivo al RIF.S.Maria....arrivo al primo ristoro...(Devo dire che a S.Martino erano più veloci,tant'è che mi fermo e da solo mi prendo una banana


Dopo gara:
Concludo in 3h 40 min. Con una media di 15.1 Km/h. Sono davvero contento. E un buon risultato

