Etna Marathon: Impressioni,Sensazioni...del primo giro dell'Etna !!

V3rona

Biker velocissimus
Apro questo TOPIC per un commento in modo diretto da parte dei partecipanti e non sul primo giro dell'Etna.

Pre-gara:

Partiamo con quasi 2 ore di ritardo. Devo dire che il ritiro dei pacchi era fatto in modo migliore rispetto a S.Martino,erano in tre quelli per l'iscrizione e avevano anche il PC. Peccato che non venga rispettata MAI la fila,e che qualche MALEDUCATO pensi sempre di prendere le tessere proprie e infilarle davanti,così da creare la solita confusione e allungare notevolmente i tempi. Sulla "griglia" di partenza siamo davvero tanti,non so di preciso ma credo che almeno 300 persone al via cerano.

La gara:


Pronti via,il tempo è passimo,nebbia,umidità,freddo (8 gradi)...fanno si che i primi 2 km siano un massacro per le gambe che sono fredde....troppo fredde. Personalmente prima di raggiungere la Galvarina medito se ritirarmi,ho i crampi alla pancia,mi sento malissimo...fortunatamente il tutto dura poco e riesco a raggiungere il primo rifugio con una media alta (19) e in un tempo breve. Dopo un pò scolliniamo e iniziano le discese...LE MIE DISCESE...sono carico ...le gambe iniziano a girare e inizio a scendere. Prendo posizioni su posizioni,il terreno è compatto,la bici un pò nervosa ma tutto và alla grande. Arrivati dopo monte Scavo gradita sorpresa,due miei compagni sono su un muro,sono saliti da Bronte per venirci ad incoraggiare...GRANDI. Tornando alla gara,si prosegue a grande velocità fino a Monte Spagnolo,effettuiamo il SINGLE TRACK e si riprende a scendere,prima della VERA salita. Iniziamo la salita,le gambe ci sono e in poco tempo arrivo al RIF.S.Maria....arrivo al primo ristoro...(Devo dire che a S.Martino erano più veloci,tant'è che mi fermo e da solo mi prendo una banana :mrgreen: ). Ricominciano le discese...mi sento davvero bene. Arrivo al Brunek. Svolto e trovo un malettoboys buttato a terra....accosto...niente di grave...CRAMPI :))): ..... è un avvertimento ?.... Proseguo,inizia la salita DURA. Primo tratto in sterrato,rampe durissime con un terreno molto sporco. Riesco a superare il tutto,inizia l'asfalto,bisogna scollinare a Piano Provenzana. Nella prima parte mi tiene compagnia PINO "U Diretturi" :-? :-? ...poi proseguo con una ragazza :-? :-? di Paleimmo griffata KTM. E' il primo pezzo di gara che faccio con qualcuno.....e ciò mi aiuta decisamente visto che alternandoci riusciamo a giungere allo scollinamento. Le gambe sono apposto. Iniziano le discese,affrontiamo piccoli tratti con la neve...per poi riprendere l'asfalto... ancora salita. Sento una fitta alla gamba sinistra,mi dico "Ops arrivano",detto fatte ed ecco il crampo sulla gamba destra. Mi allungo sul pedale.... DOLOREEEEEEEEEEE ma passa e piano piano scollino. Ecco le discese.... davvero belle tutte ST in alcuni punti davvero tecnico. Primo tratto tutto bene,poi prima di una discesona ecco un crampazzo,sono costretto a farmi scivolare a terra con l'umida sabbia etnea che mi accoglie,distendo la gamba e riparto....salgo su...mancano 5 km all'arrivo. Sul ST affiora una pietra,e incastonata nel terreno,rallento alzo le braccia per tirare sù la ruota anteriore.........e....... PUFF volo in avanti. Sbatto il palmo della mano e le gamba destra. Mi rialzo e riparto. Da li alla fine e tutta discesa,spingo,ed ecco l'arrivo. :-? :-?

Dopo gara:

Concludo in 3h 40 min. Con una media di 15.1 Km/h. Sono davvero contento. E un buon risultato:mrgreen: . La gara si conclude,arrivano tutti i malettoboys..alcuni in faccia sono bianchi...che FATICA . Ci vediamo tutti all'arrivo. Ed è come detto più volte la parte più bella. Si rivedono vecchi amici (Adolfo Etbike,66,Sergio,Massimo....Tommaso,Ernesto,Gaetano,Kate etc...) e se ne conoscono di nuovi....Pino "U Diretturi"...,Messina (COlUI CHE alla 24h importunava Lorenza :mrgreen: ...etc )......... Adesso si recupera e ci si allena ci rivediamo alla DORSALE !! :-? :-?
 

mrizzo

Biker popularis
10/6/05
53
0
0
64
Agrigento
Visita sito
Apro questo TOPIC per un commento in modo diretto da parte dei partecipanti e non sul primo giro dell'Etna.

Pre-gara:

Partiamo con quasi 2 ore di ritardo. Devo dire che il ritiro dei pacchi era fatto in modo migliore rispetto a S.Martino,erano in tre quelli per l'iscrizione e avevano anche il PC. Peccato che non venga rispettata MAI la fila,e che qualche MALEDUCATO pensi sempre di prendere le tessere proprie e infilarle davanti,così da creare la solita confusione e allungare notevolmente i tempi. Sulla "griglia" di partenza siamo davvero tanti,non so di preciso ma credo che almeno 300 persone al via cerano.

La gara:


Pronti via,il tempo è passimo,nebbia,umidità,freddo (8 gradi)...fanno si che i primi 2 km siano un massacro per le gambe che sono fredde....troppo fredde. Personalmente prima di raggiungere la Galvarina medito se ritirarmi,ho i crampi alla pancia,mi sento malissimo...fortunatamente il tutto dura poco e riesco a raggiungere il primo rifugio con una media alta (19) e in un tempo breve. Dopo un pò scolliniamo e iniziano le discese...LE MIE DISCESE...sono carico ...le gambe iniziano a girare e inizio a scendere. Prendo posizioni su posizioni,il terreno è compatto,la bici un pò nervosa ma tutto và alla grande. Arrivati dopo monte Scavo gradita sorpresa,due miei compagni sono su un muro,sono saliti da Bronte per venirci ad incoraggiare...GRANDI. Tornando alla gara,si prosegue a grande velocità fino a Monte Spagnolo,effettuiamo il SINGLE TRACK e si riprende a scendere,prima della VERA salita. Iniziamo la salita,le gambe ci sono e in poco tempo arrivo al RIF.S.Maria....arrivo al primo ristoro...(Devo dire che a S.Martino erano più veloci,tant'è che mi fermo e da solo mi prendo una banana :mrgreen: ). Ricominciano le discese...mi sento davvero bene. Arrivo al Brunek. Svolto e trovo un malettoboys buttato a terra....accosto...niente di grave...CRAMPI :))): ..... è un avvertimento ?.... Proseguo,inizia la salita DURA. Primo tratto in sterrato,rampe durissime con un terreno molto sporco. Riesco a superare il tutto,inizia l'asfalto,bisogna scollinare a Piano Provenzana. Nella prima parte mi tiene compagnia PINO "U Diretturi" :-? :-? ...poi proseguo con una ragazza :-? :-? di Paleimmo griffata KTM. E' il primo pezzo di gara che faccio con qualcuno.....e ciò mi aiuta decisamente visto che alternandoci riusciamo a giungere allo scollinamento. Le gambe sono apposto. Iniziano le discese,affrontiamo piccoli tratti con la neve...per poi riprendere l'asfalto... ancora salita. Sento una fitta alla gamba sinistra,mi dico "Ops arrivano",detto fatte ed ecco il crampo sulla gamba destra. Mi allungo sul pedale.... DOLOREEEEEEEEEEE ma passa e piano piano scollino. Ecco le discese.... davvero belle tutte ST in alcuni punti davvero tecnico. Primo tratto tutto bene,poi prima di una discesona ecco un crampazzo,sono costretto a farmi scivolare a terra con l'umida sabbia etnea che mi accoglie,distendo la gamba e riparto....salgo su...mancano 5 km all'arrivo. Sul ST affiora una pietra,e incastonata nel terreno,rallento alzo le braccia per tirare sù la ruota anteriore.........e....... PUFF volo in avanti. Sbatto il palmo della mano e le gamba destra. Mi rialzo e riparto. Da li alla fine e tutta discesa,spingo,ed ecco l'arrivo. :-? :-?

Dopo gara:

Concludo in 3h 40 min. Con una media di 15.1 Km/h. Sono davvero contento. E un buon risultato:mrgreen: . La gara si conclude,arrivano tutti i malettoboys..alcuni in faccia sono bianchi...che FATICA . Ci vediamo tutti all'arrivo. Ed è come detto più volte la parte più bella. Si rivedono vecchi amici (Adolfo Etbike,66,Sergio,Massimo....Tommaso,Ernesto,Gaetano,Kate etc...) e se ne conoscono di nuovi....Pino "U Diretturi"...,Messina (COlUI CHE alla 24h importunava Lorenza :mrgreen: ...etc )......... Adesso si recupera e ci si allena ci rivediamo alla DORSALE !! :-? :-?

Ciao Verona
Approfitto del tuo intervento per fare una precisazione.
Il fatto che si è partiti con ritardo è stato causato da i soliti noti (che magari pretendono o si lamentano del fatto che le classifiche non arrivano) che non attenendosi a quanto richiesto dalla società organizzatrice, cioè semplicemente la pre-iscrizione ed il versamento della relativa quota si sono presentati comodamente presentati alle 9,00 pretendendo di essere serviti all'istante. Io ero al computer e ti posso assicurare che iscrivere, ex-novo, più di 120 persone (dico 120) ed essere stati in grado di darvi le classifiche non appena arrivati è un risultato notevole, anche alla luce di quanto è successo sino ad ora nelle altre gare. Il mio intervento non vuole essere assolutamento polemico nei tuoi riguardi ma ci tenevo a precisare alcuni aspetti che, secondo me, sono utili affinche lo svolgimento di una manifestazione soddisfi tutti.
Saluti
Maurizio Rizzo
 
Ciao Verona
Approfitto del tuo intervento per fare una precisazione.
Il fatto che si è partiti con ritardo è stato causato da i soliti noti (che magari pretendono o si lamentano del fatto che le classifiche non arrivano) che non attenendosi a quanto richiesto dalla società organizzatrice, cioè semplicemente la pre-iscrizione ed il versamento della relativa quota si sono presentati comodamente presentati alle 9,00 pretendendo di essere serviti all'istante. Io ero al computer e ti posso assicurare che iscrivere, ex-novo, più di 120 persone (dico 120) ed essere stati in grado di darvi le classifiche non appena arrivati è un risultato notevole, anche alla luce di quanto è successo sino ad ora nelle altre gare. Il mio intervento non vuole essere assolutamento polemico nei tuoi riguardi ma ci tenevo a precisare alcuni aspetti che, secondo me, sono utili affinche lo svolgimento di una manifestazione soddisfi tutti.
Saluti
Maurizio Rizzo

ciao maurizio, sappiamo tutti quanto ti prodighi e non possiamo che ringraziarti. ma essere un po piu rigidi non potrebbe essere utile? se c'e' una preiscrizione, per esempio, si dovrebbero iscrivere prima quelli che sono preiscritti. solo dopo, ed entro una certa ora, chi arriva comodamente. alla fine, si chiude e si parte chi c'e' c'e'.

:-?
 

66

Biker assatanatus
14/10/04
3.188
0
0
59
Everywhere&Nowhere
www.ssstbiketeam.it
Mah, per quanto riguarda il ritardo alla partenza è ovvio che si dovrebbero INDEROGABILMENTE chiudere le iscrizioni ad una certa ora!
Poi è un altro discorso se gli organizzatori pur di far numero accettano le iscrizioni dopo il termine. MA come si fa a rifiutare le iscrizioni???
Insomma è il solito discorso, è una questione di educazione, e da noi si deve iniziare un percorso Ex Novo!
 

mrizzo

Biker popularis
10/6/05
53
0
0
64
Agrigento
Visita sito
ciao maurizio, sappiamo tutti quanto ti prodighi e non possiamo che ringraziarti. ma essere un po piu rigidi non potrebbe essere utile? se c'e' una preiscrizione, per esempio, si dovrebbero iscrivere prima quelli che sono preiscritti. solo dopo, ed entro una certa ora, chi arriva comodamente. alla fine, si chiude e si parte chi c'e' c'e'.

:-?

Be se proprio si deve essere rigidi secondo me bisognerebbe far partecipare solo i concorrenti che ha fatto la pre-iscrizione, ma non credo che gli organizzatori siano daccordo ad adottare tale sistema.

p.s. hai revuto le classifiche? (anche quelle con i tempi).
Ciao Maurizio
 

66

Biker assatanatus
14/10/04
3.188
0
0
59
Everywhere&Nowhere
www.ssstbiketeam.it
Comunque: SIETE GRANDI!!!
Picciotti, 64 Km non sono uno scherzo, e poi le condizioni metereologiche non erano proprio delle migliori...
Purtroppo le mie condizioni mi hanno negato la presenza in sella. Anche se i 64 KM sarebbero stati un deterrente anche in condizioni di Forma Smagliante..!
TEmevo che alcuni e non ce l'avrebbero fatta a terminarla tutta, e quando non ho visto arrivare Tommaso e qualke altro ho temuto che ci fossero stati problemi e l'eventuale recupero col carro scopa... Invece ce l'avete fatta tutti: i miei complimenti ad ognuno di VOI! BRAVI!!!
 
Be se proprio si deve essere rigidi secondo me bisognerebbe far partecipare solo i concorrenti che ha fatto la pre-iscrizione, ma non credo che gli organizzatori siano daccordo ad adottare tale sistema.

p.s. hai revuto le classifiche? (anche quelle con i tempi).
Ciao Maurizio

Ovviamente gli organizzatori starebbero li ad aspettare anche l'ultimo dei ritardatari pur di incassare altri 15/20 euro. Va da se che se i segnali non partono proprio dalle organizzazioni nessuno si sognera mai di porsi il problema di arrivare per tempo. Ritardare di due ore non e' come ritardare 15min. Ma sono sicuro che questi sono argomenti triti e ritriti. La classifica? Penso di si. Controllero'.

ciao e buon lavoro :-?
 

IL GLANDIATORE

Biker immensus
1/1/05
8.512
2
0
Balarm
Visita sito
La mia gara:

usciti dalla macchina un lungo brivido mi pervade e l'esclamazione e d'obbligo: Minkia ru Friddu!!:-(( la nebbia che scende minacciosa non preannuncia nulla di buono,il tempo terra'???Partito con l'idea di gareggiare in completino estivo e manicotti mi catafotto in macchina a prendere il windstopper invernale:-? .L'attesa e' lunga,si scherza come al solito tra compagni di squadra e tra forumendoli:))): ,finalmente si parte.
COscenzioso del fatto che in un mese avessi sulle gambe solo 200km e perdipiu' ,come direbbe SIFIFo fatti "ad minkiam" e ricordando i consigli del cicciopeloso,decido di farmela in tutta tranquillita' e senza forzare: l'obiettivo e' arrivare sano e salvo,nulla di piu'. I primi 7km li faccio in scioltezza(devo riscaldarmi) ne supero un bel po',ogni tanto una vociata a doctor bike:))):.
Inizia la discesa,anche questa fatta molto soft:sumo: , raggiungo due miei compagni di squadra,Peppe e Alberto, decidiamo di comunione accordo di giocarcela di tattica,proseguendo in fila indiana ci tiriamo a vicenda:-? .Caspio, e funziona!quasi 3\4 di gara non me li sento passare.mantengo un ritmo discreto, ci prendiamo il lusso di fermarci ai ristori,magnare in tutta tranquillita' ,cazzeggiare( Piccolo aneddoto: al secondo ristoro,parlavo con giuseppe, sento un rumore, penso..ma ci sono rubinetti??? mi giro e vedo un tale che in tutta tranquillita si esce l'uccello e piscia in mezzo alla strada a mezzo metro dalle mie scarpe..scusi ma che sta facendo ,stia attento.Lui: scusa compa' ,ma sugno fuso!(minkia aveva una distesa di roccia vulcanica intorno ,ma va va vaaa:-(( :zapalott: )
entriamo sull'asfalto,si sale di gran lena e fino a qui no problem! lasciato l'asfalto entriamo in fuoristrada,UNa PIETRAIa in salita:zapalott: !ne faccio un po' in sella,poi mollo, a piedi avrei sciupato meno energie.ALberto continua in sella,stacca me e giuseppe:cry: .Noi continuiamo assieme, usciamo nuovamente in asfalto diretti verso il gpm, ma ahime' il ritmo era gia' calato.
Passato il ristoro si scende ,c'e' la neve in certi tratti:-? .presi dalla discesa non vediamo un cartello e sbagliamo strada,dopo un po' sopraggiungono altri bikers,ci guardiamo intorno ,non vediamo segnali,torniamo indietro..azzo,non avevamo visto un cartello piantato a terra(abbiamo perso un buon quarto d'ora)poco male,si prosegue.
Inizia il pezzo piu bello: la DISCESAZZA!:-? una miriade di singleT veloci,tecnici!Difficile in alcuni punti mantenere la bike in traiettoria,se ne va per i caxxi suoi!gli ultimi 7km sono un calvario, polsi e dita formicolanti.Non riuscivo a metter piu' forza ne sul manubrio e nemmeno sui freni(ho rimpianto la full:mrgreen: e ho faticato piu che in salita ) nel frattempo giuseppe se ne va ,rimango da solo con altri veci:-? ,alcuni tratti li faccio a piedi,penso..non voglio rischiare ora,sono poco lucido e fare fesserie qui e' da incoscienti. Detto questo sento Ricobounty dietro,mi gela il sangue,ho sentito un gran botto,lascio la bike e salgo..fortunatamente nulla di grave:-?,proseguo e da qui in piu e' un continuo tatatatatatatatatatata:-(( ahiiiiiii le mani!pietre pietre e ancora pietre! finalmente sono sull'asfalto,lo sento la fine e' vicina...... vedo il gonfiabile:mrgreen: poso la bici ,mi catafotto al ristoro e mi mancio i lasagne!
FINISH!

Dopo gara:
concludo( compreso di annacamento,sbaglio di percorso,cazzeggio etcetc) in 4 ore e 15 ,media di 15., il contachilometri segna 65km:zapalott: GAra amministrata ottimamente,non ho trascurato assolutamente l'alimentazione.Di Crampi nemmeno l'ombra ( al contrario di san martino:-(( ) .
Personalmente lungo i singleT "rischiosi" avrei messo del personale a controllare,mi sentivo un po' lasciato a me stesso.:-((
L'Etna e' sempre l'Etna..o-o
 

pikpry

Biker tremendus
14/5/06
1.120
0
0
56
Roma - Vitinia
www.borgoetneo.com
io devo e voglio fare i complimenti a maurizio e la sua organizzazione! Ovviamente tutto migliorabile ma con margini di miglioramento nettamente più bassi di altre gare.
Io sono arrivato in ritardo ma per fortuna\coscienza\educazione, chiamatela come volete, ero preiscritto in seno alla squadra a cui appartengo. La consegna del numero e del pacco gara è stato velocissimo.

Da società organizzatrice non mi sarei fatto scappare o avrei rifiutato alcun concorrente è ovvio, ma subito dopo, alla partenza, mi sarei scusato per il ritardo e avrei fatto pesare ai ritardatari e ai non preiscritti il ritardo.

Si potrebbe inserire la regola per cui i non preiscritti partono con 30 minuti di ritardo! Chissà?

Detto questo, ho apprezzato il percorso molto tecnico soprattutto nella intrminabile parte finale dopo piano provenzana. Ho odiato quel terribile asfalto; ho ammirato il mio compagno di squadra che mi ha aspettato incitandomi a spingere anche se le gambe non ne volevano sapere. Grazie Sergio!o-o

Credo di aver visto Nunzio su un muretto prima di monte Scavo che ci incitava, grande metallicus!



P.s: Maurizio se posso darti un suggerimento da vegetariano, avrei gradito anch'io un piatto di pasta senza carne, oppure un panino al formaggio, qualcosa di salato da mettere sotto i denti. Non saranno tanti i vegetariani che partecipano, ma credo di averne individuati due\tre. Avrei gradito volentieri questa attenzione! ....ma nulla di grave per carità!

Grazie a tutti per la bellissima giornata
 

V3rona

Biker velocissimus
Ciao Verona
Approfitto del tuo intervento per fare una precisazione.
Il fatto che si è partiti con ritardo è stato causato da i soliti noti (che magari pretendono o si lamentano del fatto che le classifiche non arrivano) che non attenendosi a quanto richiesto dalla società organizzatrice, cioè semplicemente la pre-iscrizione ed il versamento della relativa quota si sono presentati comodamente presentati alle 9,00 pretendendo di essere serviti all'istante. Io ero al computer e ti posso assicurare che iscrivere, ex-novo, più di 120 persone (dico 120) ed essere stati in grado di darvi le classifiche non appena arrivati è un risultato notevole, anche alla luce di quanto è successo sino ad ora nelle altre gare. Il mio intervento non vuole essere assolutamento polemico nei tuoi riguardi ma ci tenevo a precisare alcuni aspetti che, secondo me, sono utili affinche lo svolgimento di una manifestazione soddisfi tutti.
Saluti
Maurizio Rizzo

Concordo su quello che dici. Il fatto è uno,bisogna mettere davvero due transenne per fare una fila seria e ordinata..possibile che quando c'è la fila uno debba essere stritolato ??? Inoltre vorrei premere sul fatto delle tessere. Prima avete fatto i pre-iscritti ok,ma poi ste tessere dovevano essere messe in ordine quando Maurizio Scalia dava i numeri. Che tu mi voglia credere o meno,dopo 1h che ero li al tavolo mi sono deciso e quando il giudice accanto a tè metteva le tessere a MUNZELLO le ordinavo in modo che si seguisse una fila anche per le tessere , evitando che la gente inserisse le sue tessere davanti. Penso che ci voglia un pò più di ordine da parte dei concorrenti e un pò di TESTA da parte del giudice,perchè se butti le tessere sul tavolo a C**ZO DI CANE è ovvio che FAI UN GRAN CASINO,solo questo. Sul resto mi trovo in linea con il tuo parere.
 

V3rona

Biker velocissimus
Non per fare polemica,ma mi hanno appena passato la classifica. E aimè un pò come a S.Martino è un gran macello. Ho dato un occhiata molto sommaria e ho notato:

1) Il 76° Tilenni Tony in realtà è arrivato dopo di mè. E ne sono sicuro visto che è un mio compagno di squadra. :mrgreen:

2) In classifica manca Sergio Restivo che è arrivato insieme al 169° Piccolo Massimo

3) Manca qualcuno dei Non Solo Fango

4) Vittoria la ragazza del Mongibello MTB team me la ritrovo davanti,quando invece è arrivata almeno 3 minuti dopo di mè.

:cry: :cry: :cry:

Mi chiedo perchè c'è sempre sto casino con ste benedette classifiche ? Spero sia la prima edizione della classifica e magari la prossima sia rivista e corretta. Grazie ....
 

IL GLANDIATORE

Biker immensus
1/1/05
8.512
2
0
Balarm
Visita sito
RICHIESTA A MRIZZO:
non sarebbe ora di munire i corridori,specialmente nelle gf, del "famoso" microchip elettronico (speedpass o winning time ??) come fanno gia' da molto tempo in altre regioni cosi da scongiurare questi inghippi. Se po' fa'??
o-o
 

V3rona

Biker velocissimus
RICHIESTA A MRIZZO:
non sarebbe ora di munire i corridori,specialmente nelle gf, del "famoso" microchip elettronico (speedpass o winning time ??) come fanno gia' da molto tempo in altre regioni cosi da scongiurare questi inghippi. Se po' fa'??
o-o

Il sistema Elettronico ha un costo non indifferente però penso sia meglio levare qualcosa dal pacco gara e mettere su il sistema elettronico. D'altronde i pregievoli risultati di questo attrezzo si vedono sia nelle classiche del Nord Italia ma anche qui in Sicilia con la Dorsale ....tanto per citare un'esempio. :oops:
 

bisca88

Biker assatanatus
28/11/05
3.163
1
0
palermo
Visita sito
RICHIESTA A MRIZZO:
non sarebbe ora di munire i corridori,specialmente nelle gf, del "famoso" microchip elettronico (speedpass o winning time ??) come fanno gia' da molto tempo in altre regioni cosi da scongiurare questi inghippi. Se po' fa'??
o-o

si è vero ha un costo consistente...però a quanto so li affittano quindi basterebbe mettere una cauzione da restituire a fine gara,salvo rotture, alla dorsale già è stato adottato
 

Pantanino

Biker ciceronis
Una gara stupenda, un inizio bellissimo, un finale da dimenticare!

Appena sceso dalla macchina mi accorgo che la temperatura non era quella che avevo lasciato a casa :zapalott:: c'è freddino e quindi decido di mettere il wind stopper. fino al 40 km non ho grossi problemi, supero parecchi bikers in salita che però puntualmente mi risuperano in discesa. Dopo 40 km appunto avverto un principio di crampi e decido di calare l'andatura. Dopo però il terzo punto di ristoro ecco l'incredibile: buco la gomma posteriore. E penso che quella era la mia seconda foratura in 8-10 anni di mtb. Riparo la gomma ma dopo aver percorso appena 2 km, buco la gomma anteriore, provo a gonfiarla pensando che fosse un buchino ma... niente da fare. Comincio a camminare a piedi, nessuno che si è prodigato a prestarmi una camera d'aria, addirittura uno mi ha riso in faccia: meno male per lui che era in discesa e non era più a tiro, volevo scagliargli la bici contro. Quando arrivo a 5 km dall'arrivo mi raggiunge Pippo, un mio amico, anche lui senza camera d'aria perchè aveva bucato, ed ecco che però arriva un'anima pia che gentilmente mi presta una camera d'aria. Imprecando sull'accaduto ma felice di poter riprendere la gara, mi metto in sella. Ma ecco che dopo appena un km... scoppia la camera d'aria. Mi rassegno e continuo ormai la mia gara "podistica": avrò fatto quasi 8 km a piedi in tutto. Alla fine arriva il servizio scopa e mi fa salire su. E' finita.

Comunque a parte la disavventura devo dire che era la prima volta che mettevo le "ruote" sull'Etna: spettacolare!!! Il percorso è stato superlativo.
Spero di ritornarci.
 

Doctor bike

Biker infernalis
19/9/06
1.931
0
0
57
Etnean Threejobs - Kanalikkyo: l'ombelico del mond
Visita sito
Bike
Devinci Django
L'appuntamento è sotto casa per le 7,30. È la mia prima gara e stanotte non ho quasi chiuso occhio. Sono puntualissimo, da non crederci. Ho pure già smontato la ruota anteriore, pronto a caricare la bike sull'auto di Gazzaloddi. Che è pure puntuale, come sempre. Raggiungiamo lo svincolo della tangenziale da cui arrivano gli Extreme Racing Team, Glandiatore compreso (è afflosciato sul sedile posteriore di una delle auto, e non mi fa una grande impressione, vedendolo così dubito che riesca anche solo ad agganciare i pedali :mrgreen:). Della snervante attesa per registrarsi hanno parlato già in tanti, non vorrei infierire ulteriormente, ma il comportamento di molti iscrivendi mi è parso poco corretto (alcuni spingevano i tesserini di loro interesse verso gli organizzatori cercando di guadagnare tempo a discapito degli altri). In ogni modo, concludo le operazioni e ritiro i pacchi gara. Sono subito fuori e valuto le condizioni meteo. Quasi subito decido che è meglio coprirsi un pò ed in dieci minuti sono READY TO RUN. Altri dieci minuti di riscaldamento e veniamo chiamati alla partenza da un tipo in megafono. È tardissimo ma ancora non si parte, siamo tutti raggruppati nel piccolo parcheggio dell'albergo e tentiamo di combattere il freddo (circa 8°) facendo stretching o strani balletti anche un pò propiziatorii. Un tizio mi avverte che se non voglio sporcarmi le scarpe, devo spostare i piedi da quel rigagnolo di liquido indefinibile che scorre sull'asfalto verso di me. Non capisco subito, ma lo ringrazio della cortesia. Poi elaboro, e mi accorgo che sta mettendo ordine all'interno della sua salopette: mi avrà pisciato sui piedi? No, non è possibile. Ritroviamo la concentrazione, dai. Ci siamo, si parte. Mi sento bene, Gazza è davanti a me, in teoria dovremmo fare la gara insieme e così è per i primi 8/10 km. Si scherza con Davide, mi sembra teso e attento al percorso di gara. Io invece ho le gambe in palla e spingo, resto incollato a Gazza ben sapendo che perderò il contatto nelle veloci discese dopo Poggio la Caccia (quello è pazzo!!!). Continuo così superando anche parecchi biker apparentemente già stanchi dopo nemmeno venti km. Possibile? Da una settimana dormo poco, non sono particolarmente allenato e pedalo così bene? Infatti, sulla salita che porta al rifugio Santa Maria avverto qualche difficoltà, così mi fermo a fare pipì (mentre sono spalle alla pista sento una bike che si avvicina e subito dopo una rumorosissima scoreggia che mi costringe a voltarmi: è un biker della KTM che, soddisfatto, ride della sua performance) ed a mangiare qualcosa. Dopo un pò arrivano i tipi che avevo da poco superato, mi sembra che mi guardino con un ghigno. Sarò stato pirla a pompare così tanto all'inizio? Il sospetto di non essermi gestito bene comincia ad affiorare. Ma riprendo, e spingo ancora. Arrivo al ristoro dove ritrovo Gazzaloddi. Mangiamo qualcosa, ripartiamo insieme e riprendiamo a pedalare. Non sono più fluido, ma riesco ancora a superare qualcuno. Arrivo al 36°, rif. Brunek, un pò cotto, ma sull'asfalto mi riprendo nuovamente, anche se sono del tutto solo sulle salite ripide e sassose che salgono verso Piano Provenzana. Iniziano i crampi. Rallento e pedalo agile per non forzare troppo sui muscoli delle gambe: d'altra parte ho ancora quasi 30 km da percorrere, voglio arrivare. Al ristoro di Piano Provenzana, una ragazza mi chiede se ho bisogno di qualcosa. Si, di un miracolo, rispondo io. Un'altra mi invita a seguirla indicandomi l'attacco del sentiero in mezzo alla neve. La seguo volentieri, e glielo dico pure. Mi accorgo che le sto guardando il culo: ed i crampi, la fatica? :-). Dai, concentrati, choglione. In mezzo al bosco ho la sensazione di uscire dal mio corpo e dall'alto mi sembra di vedere me stesso pedalare agile in fuorisella e più avanti, Glandiatore che, fermo in una radura, tira fuori la trousse e si rifà il trucco. Rientro nel corpo e sono dolori. I crampi fanno il loro sporco lavoro. Mentre sono sull'asfalto, mi raggiunge un'auto: sono due turisti francesi che, impietositi dalla mia pedalata forse un pò clownesca, mi offrono aiuto. Un passaggio? Magari. Solo un pò d'acqua. No, merci. Arrivati sotto il Citelli, si rientra sullo sterrato. Qui mi appare la madonna (a me, ateo praticante. Mah!). In braccio ha 66 che mi dice" spicciati, ca 'u pasta party 'ncuminciò!". Si, voglio la pasta! E mi fiondo sul tracciato, di nuovo a fondo naturale, che mi porta sui bellissimi ST sui quali, colto da nuova esaltazione, galleggio superando 7/8 biker impauriti e cadendo, per fortuna sul morbido, solo una volta. Raggiungo altri tre Malettoboys (Sergio67, Massimo Pikpri e Salvo), sono fermi in uno slargo. Proseguiamo insieme su discese spaccagambe e spaccapolsi aspettandoci a vicenda, ma qui sono a casa, i ST di Piano Bello li conosco a memoria, ed anche se le gambe sembrano prendere fuoco, lascio andare la bike sui gradoni che attraversano l'area sopra Caselle e portano a Milo. Questa volta aspetto io. Non ho più voglia di spingere. Mi piace arrivare con i miei compagni e trovare quelli più veloci di me già all'arrivo: Gilli-Gazzaloddi-Topo Grosso, Dario, il velocissimo Toni (76° :mrgreen:), Giuseppe, Angelo-Spiderman, Salvo di Bronte. Arrivano anche Kutupiddu, Barretta e Giggi. Non mi importa neanche della classifica, penso di avere imparato tanto. La prossima volta, non sarò più un pivello...:-?.

P.s.: io, gli incarti della barrette, le bustine degli integratori, le ho riportate a casa, evitando di sporcare i luoghi dove si è passati. Molti altri, credo di no...:sculacci: :espulso!:
 

U Diretturi

Biker tremendus
7/12/05
1.239
0
0
Musulumeli
xoomer.virgilio.it
Ragazzi avete detto tutto voi, l'unica cosa che volevo dire e' ....."allucinante" il primo S/T in mezzo alla lava, sono passato accanto a quei piccoli "crateri" che guardandoli quasi quasi ci finivo dentro.
Ho fatto un po di percorso con l'amico "V3rona" che da cicerone mi anticipava quello che mi stava aspettando.
E per finire un plauso va a tutti gli organizzatori per lo spettacolo che ci hanno "offerto", una tiratina d'orecchio per i tratti dove non hanno pulito o meglio tagliato i rami che erano ai lati e che a velocita' facevano un po male facendoti anche cambiare direzione e poi che dire..... la pasta era poca.
Ah!! Dimenticavo, non ho visto "le processonarie"
 

Doctor bike

Biker infernalis
19/9/06
1.931
0
0
57
Etnean Threejobs - Kanalikkyo: l'ombelico del mond
Visita sito
Bike
Devinci Django
Solitamente il carro finale passa anche per pulire. Sono sicuri che i luoghi di ristoro saranno stati ben bonificati. Il resto del percorso.... ? Speriamo !! :-?

Speriamo si. E comunque il mio era un richiamo ai partecipanti, non all'organizzazione, che mi è sembrata all'altezza della situazione. Concordo con la nota di Massimo Picpry: io non mangio carne, mi sarebbe piaciuto trovare qualcosa anche per me, ma non posso imputare nulla agli organizzatori. Siamo una minoranza, tra l'altro abituatissima ad arrangiarsi. o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo