ETA di Marzocchi

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
In altro topic vi avevo detto di aver avuto l'impressione che la forca si rialzasse. Ora ne sono certo: LA FORCA SI RIALZA, e neppure tanto lentamente. E' vero che basta di tanto in tanto dargli un'altra "calcata" per riportarla giù, però un po' mi girano i cosidetti. Primo perchè comunque l'ETA non lo regalano; secondariamente perchè, dopo aver riscontrato che l'ECC dava problemi sui sistemi a molla, l'ETA doveva essere la soluzione. :twisted: :twisted: :twisted:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Comaz15 ha scritto:
Hai provato a sentire cosa dicono alla Marzocchi?

Non ancora, prima volevo sentire se altri hanno lo stesso problema oppure se sono stato io sfigato. Ci scommeterei però che la prima sarà l'ipotesi corretta. Credo che l'unica soluzione sia che Marzocchi sviluppi un upgrade in grado di ovviare al problema, ma non ci conto più di tanto. :???: :???: :???:
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.475
21.974
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
allora ieri mi è arrivata la Z1 2003 da testare. Mi sembra che l´ETA funzioni, anche se l´ho provata finora solo "con le mani"

Quante volte hai già usato la forcella?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ci ho fatto 3 o 4 uscite, però solo ieri mi sono preso la briga di controllare attentamente la cosa. Credo che il metodo migliore per testare l'ETA sia quello di salire sul ripido a fondo liscio e stando in sella. Insomma, in quelle condizioni in cui tendi a "tirare" la forca più che comprimerla. Attendo impaziente l'esito del tuo test... :-o :-o :-o
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
61
PC
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
L'ETA funziona lo sullo stesso principio dell'ECC, quindi c'era da aspettarselo un comportamento del genere, anche se probabilmente si sperava in un miglioramento.
Hai provato a sentire cosa dicono alla Marzocchi?

La risposta di Marzocchi quando gli si è chiesto come mai con il sistema di bloccaggio inserito (si parla del 2002 quindi ECC su fork a molla) la forcella lentamente risaliva è stata "Deve funzionare cosi ! :( :?: "
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Joe ha scritto:
La risposta di Marzocchi quando gli si è chiesto come mai con il sistema di bloccaggio inserito (si parla del 2002 quindi ECC su fork a molla) la forcella lentamente risaliva è stata "Deve funzionare cosi ! :( :?: "

...cosa???? Ma stiamo scherzando??? E allora a che cacchio servel' ECC???
Se ti hanno risposto così significa che sono consapevoli di non poter garantire le tolleranze di progetto durante la produzione!

Se la fork si estende, significa che da qualche parte passa olio... o ancora peggio aria! La cosa potrebbe derivare da un'usura eccessiva delle tenute, ma dato che la forcella è nuova l'unica soluzione è che ci sia qualche misura fuori norma!
Se poi contiamo che certe forcelle hanno questo problema, e altre no....
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
61
PC
Visita sito
[quote="Comaz15
...cosa???? Ma stiamo scherzando??? E allora a che cacchio servel' ECC???
Se ti hanno risposto così significa che sono consapevoli di non poter garantire le tolleranze di progetto durante la produzione!

Se la fork si estende, significa che da qualche parte passa olio... o ancora peggio aria! La cosa potrebbe derivare da un'usura eccessiva delle tenute, ma dato che la forcella è nuova l'unica soluzione è che ci sia qualche misura fuori norma!
Se poi contiamo che certe forcelle hanno questo problema, e altre no....[/quote]

Parliamo di fork Marzocchi molla/olio , l'ECC sulla mia MXC ed anche sulle altre ad aria funziona benissimo.
Quello che ho citato sopra è stata la risposta del servizio tecnico Marzocchi ad un "installatore" che aveva rilevato il problema sulla forcella da lui montata.
Sinceramente pensavo che l'introduzione dell'ETA avesse risolto il prob. ma a quanto pare non è cosi.

P.S. ricordiamoci però che la risalita mi sembra che sia MOLTOOO lenta quindi dal punto di vista pratico influisce sulla funzionalità del sistema sistema solo in minimissima parte
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
@Joe:
non so cosa intendi per molto lenta, però ti garantisco che la mia dopo pochi minuti si è già alzata di un tot. Se invece vogliamo dire che si ovvia facilmente dandogli un'altra "calcata" sono d'accordo.
@Comaz:
immagino che se anche fosse corretta la tua diagnosi le prestazioni in discesa non dovrebbero essere compromesse no? Voglio dire, il tutto si "ridurrebbe" ai sopracitati problemi con l'ETA. :( :( :(
Comunque le balle girano ugualmente, io quasi quasi sento veramente Marzocchi e vediamo cosa mi rispondono. :twisted: :twisted: :twisted:
Aspetterei inoltre i risultati dei test del diretur prima di affermare che solamente alcune presentano il difetto.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.475
21.974
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
premetto che io personalmente ho una Z2 del 2002 con ECC. Questo funziona senza problemi, anche Pe ha la stessa forcella e non ha problemi. Sono forcelle ad olio.
Vediamo se riesco a fare un primo test della Z1 al weekend. Mi ritorna la gemini, ci monto su Z1 e Formula Freeride, anche loro da testare.
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
Leggendo questo topic mi sorgono molti dubbi sulla serietà e sicurezza delle marzoccole!!!
Perchè l'ECC / ETA non funziona bene su tutte le fork??
@Pe e marco
le vostre fork le avete prese in germania??!!
non vorrei che si facesse del razzismo commerciale!!!
nonosante tutto le marzoccole, secondo me, rimangono le migliori.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Questa mattina, visto il tempo poco propizio, anzichè pedalare mi sono dedicato ad un test "a secco" sull'ETA. Praticamente l'ho inserito e poi, lasciando la bici ferma in garage, ho rilevato ad intervalli di tempo di quanto si era rialzata la fork. Questi i risultati:
dopo 10' --> 11mm.
dopo 20' --> 19mm.
dopo 30' --> 21mm.
dopo 1h. --> 23mm.
Ovviamente, man mano che la forca si estende, la spinta della molla cala di intensità e di conseguenza l'estensione della forca nell'unità di tempo. Comunque 11mm. in 10' a bici perfettamente ferma non mi sembrano pochi! Considerate inoltre che la mia forca non è eccessivamente precaricata: circa 2.5 bar. :( :( :( :(
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
giulio ha scritto:
Ultimamamente ho potuto testare una Maraton 2002 e posso dire che il sistema funziona.
Appena mi arriva la Z1 2003 Ti farò sapere come funziona.

Però la Marathon 2002 è ad aria no? Sembrerebbe che i problemi siano solo sui modelli a molla.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Per tutti: smentisco categoricamente che l'ECC NON funziona solo sulle forke a molla!!!
Io ho una X-fly 100 ad aria, e dopo una decina di minuti dall'averla compressa me la ritrovo in tutta la sua lunghezza!!!
IMHO, il sistema ECC non funziona nè sulle forke a molla nè su quelle ad aria!
ciao,
McVit 8-)
 
McVit ha scritto:
Per tutti: smentisco categoricamente che l'ECC NON funziona solo sulle forke a molla!!!
Io ho una X-fly 100 ad aria, e dopo una decina di minuti dall'averla compressa me la ritrovo in tutta la sua lunghezza!!!
IMHO, il sistema ECC non funziona nè sulle forke a molla nè su quelle ad aria!
ciao,
McVit 8-)

E' il tuo caso e non mi sembra, il caso, di generalizzare...
:-P
:razz:

Cia'
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
@Rick Deckard:
ovvio che mi riferivo a chi ha detto che i difetti si manifestano solo sulle forcelle a molla!
Non penso proprio di essere l'unico ad avere quel tipo di problema su una forka ad aria!!! :razz: :razz:
ciao,
McVit
 

Wolfgang

Biker popularis
11/1/03
71
0
0
Roma
Visita sito
Bè io ho spedito alla Marzocchi una mail chedendo spiegazioni in merito all'ETA se una volta bloccata rimane tale o si rialza. Ancora non mi hanno risposto. La cosa puzza? :?
Anche perchè, dovendo acquistarne una delle due (MX COMP con ETA o senza) avrei voluto sapere cosa sarei andato veramente a comprare.
Aspettiamo ancora un po'....
.....consigli? :(
ciao :P
 

ZoK

Biker tremendus
30/10/02
1.220
0
0
59
Calcinaia (PI)
www.crakbike.it
Non so se sono ripetitivo ma lo dico lo stesso:
Ho una MZ Z1 FR 2002 (molle e olio) con ECC e funziona benissimo.
Non si sblocca e non si alza nemmeno sullo sconnesso !!!

ECC GRAZIE DI ESISTERE !!!

Spero che la leggono alla Marzocchi.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
In un altro topic il Diretur fornisce la risposta che ha ricevuto da Marzocchi che fuga ogni dubbio
Non mi ricordo però qual'è, forse è sul vecchio forum?

Io comunque ho l'ETA e mi sembra funzioni bene!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo