Esplorazione Gavoi-Tonara

ANTMAR

Biker tremendus
Ultimo lavoro del 31 luglio.
Partenza dal centro abitato di Gavoi ore 7.00 verso il lago di Gusana. All'altezza del bivio per Fonni, si lascia l'asfalto per risalire la sponda dx del rio Aratu. Dopo qualche km si guada e ci si allontana verso sud in un sentiero tra Menhir e Domus de janas e un fitto bosco. La strada ha un fondo impegnativo (un granito arenizzato con profondi canaloni=slalom) arricchito dalla notevole pendenza che da q. 662 (lago) conduce sino alla strada Fonni-Tascusì. Si passa per il trivio di Su Communale girando a sx verso Genna Giacca (q. 1.147), incrocio con la statale.
Da qui 4 km di asfalto sino a passo Tascusì q. 1.245, foto di rito e giù per la strada che scende verso Tonara. Ancora 4 km di asfalto in discesa (finalmente) e poi a sx (q.1.194) per una sterrata a tornanti entro il bosco di lecci e castagne, in notevole ascesa che mi porta a svalicare a Sedda Ghenna Flores (q. 1.394) presso punta Mungianeddu (1.497). Poi giù in discesa verso Tonara sino a lambire le case del paese. Adesso si gira verso N in direzione Perda su Tronu, Acu su Pirastu e Arcu de Onnazzè (q.1.115) in una zona fantastica, tra boschi e fresche sorgenti(Funtaneddas) più che mai gradite. Si ritorna a per poco nell'asfalto e poi giù verso il laghetto di Torrei (q. 800) e qui viene la prima "grana": la traccia sul GPS non ritorna con il sentiero preso e non si trova niente di evidente nelle vicinanze. Dopo alcuni tentativi, col pensiero che c'era qualche errore in carta, si lavora di cartina su nuovo sentiero. Altra grana, il sentiero è stato sistemato di recente ed è stato cambiato il percorso "originario", si va a naso e dopo alcune salite che mettono al limite gambe e fiato, vai con gli ultimi 200 m a piedi, sino in cima a Bruncu Fogilesu (q.1.266) da dove valeva la pena di arrivarci solo per il panorama a 360° . Da una parte si vede tutto il campidano di Oristano sino al mare, dall'altra i rilievi di Punta la Marmora e verso S la giara di Gesturi e il Campidano di Cagliari ECCEZIONALE!!!
Si riprende scendendo il versante ovest verso Sedda Godditorzu per svoltare verso est e sempre entro il bosco arrivare al trivio presso Su Communale (q. 1.075). Prendo qui una nuova sterrata che dopo qualche km mi riconduce presso bruncu sa Ceressia, sulla strada fatta all'andata. Qui la stanchezza e l'orario, non mi permettono nuove "varianti sul tema" e allora giù verso il lago di Gusana (adesso percorrendo la sponda sx del rio Aratu) e poi su sino a Gavoi.
Totale 67 km e 1.979 m di dislivello. Non ho mai perso tanti liquidi come stavolta (fortuna le numerose e buone sorgenti!).
Stanco, ma felice. Mi prometto almeno due GG di recupero.
Alla prossima.
Le foto, stavolta, non sono un gran chè, la macchina aveva qualche problema di messa a fuoco.
Pazienza, motivo per ritornare;-)

http://antmaritaly.spaces.live.com/PersonalSpace.aspx?_c02_owner=1
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Eh eh eh... sulla prima foto c'è il profilo altimetrico.... CompeGPS DOCET!!! Gran bel programmino....
E vedo anche un'altra mia vecchia conoscenza che capeggia sulla piega: il mitico Foretrex, quante ne abbiamo tracciato insieme!!!

Comunque gran bel giro, quando riuscirò a mettere sulle gambe un numero di km (e di ascesa totale) sufficiente, farò l'impossibile per farmi portare con voi. Bellissime anche le foto, peccato per alcune messe a fuoco un po' così, ma rendono comunque giustizia alla bellezza del giro.
 

ANTMAR

Biker tremendus
Excalib65 ha scritto:
Eh eh eh... sulla prima foto c'è il profilo altimetrico.... CompeGPS DOCET!!! Gran bel programmino....
E vedo anche un'altra mia vecchia conoscenza che capeggia sulla piega: il mitico Foretrex, quante ne abbiamo tracciato insieme!!!

Comunque gran bel giro, quando riuscirò a mettere sulle gambe un numero di km (e di ascesa totale) sufficiente, farò l'impossibile per farmi portare con voi. Bellissime anche le foto, peccato per alcune messe a fuoco un po' così, ma rendono comunque giustizia alla bellezza del giro.

Vedo con piacere di poter contare su qualcuno per avere consigli su GPS e programmi.
Per le uscite, vedrai non mancherà. Le gambe ... seguono la volontà di fare;-) .
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
Ultimo lavoro del 31 luglio.
Partenza dal centro abitato di Gavoi ......................
http://antmaritaly.spaces.live.com/PersonalSpace.aspx?_c02_owner=1

Cavolo che foto!!! Che posti, è da tempo che volevo propporre a tutto il gruppetto del forum, un giro in quella zona...ma volevo prima chiuderlo personalmente ad anello, un giro magari anke breve, per poi andare a mangiare dove dico io.

Posso avere facilmente contatti con bikers di quella zona, tramite i miei cugini, io sono originario di Desulo e tutte le estati le passavo dai miei zii li su.....che bei ricordi....

:prost: :prost: :prost:
 

ANTMAR

Biker tremendus
Cavolo che foto!!! Che posti, è da tempo che volevo propporre a tutto il gruppetto del forum, un giro in quella zona...ma volevo prima chiuderlo personalmente ad anello, un giro magari anke breve, per poi andare a mangiare dove dico io.

Posso avere facilmente contatti con bikers di quella zona, tramite i miei cugini, io sono originario di Desulo e tutte le estati le passavo dai miei zii li su.....che bei ricordi....

:prost: :prost: :prost:
Io purtroppo non conosco bikers della zona e quando sono a Gavoi vado in solitaria.
Per un giro nella zona, sempre disponibile.
Tra l'altro ho visto che sul lago di Gusana hanno (finalmente!) aperto il campeggio, molto bello, con vari posti letto in bungalov.
Si potrebbe approffittare per qualche 2 (o più) gg. Chi volesse maggiori confort, ci sono anche i 3 alberghi sul lago, Gusana, Sa Valasa e Taloro, dove, sopratutto nei primi 2, si mangia benissimo:magna: .
Possibilità infinite per giri ad anello, lunghi, corti, duri e non - per tutti i gusti. Oltre a tanto (almeno per me) da esplorare.
Magari tra il 9 ed il 21 agosto, quando sarò in ferie ... oppure più il là ...al fresco!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo