ESISTONO DAVVERO LE SELLE ALLROUND?

Gippoo

Biker popularis
29/6/20
89
18
0
55
Monza
Visita sito
Bike
Mtb
Questo video penso che lo conosciamo tutti a memoria. Molto interessante e fatto molto bene, come tutti quelli di GCN. Ma il Brambo ha una formazione da ciclista stradale e provenendo dall'agonismo di un certo livello ovviamente guarda più alle prestazioni. Si sa che il miglior trasferimento di potenza lo si ottiene con una sella rigida. Ma il gravel della Domenica, praticato fra l'altro, da chi ha passato da un pò i 50 anni, forse deve privilegiare più il comfort e al massimo ambire alle lunghe distanze. Sto quasi sperando che BRT non riesca a consegnarmela (visto che continuano a passare quando non ci sono e non mandano alcuna notifica). Mi leverebbero dell'imbarazzo di decidere se tenerla o restituirla
 
Reactions: MagicTartaruga

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.931
3.683
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
cit. Ma il gravel della Domenica, praticato fra l'altro, da chi ha passato da un pò i 50 anni, forse deve privilegiare più il comfort e al massimo ambire alle lunghe distanze.
Concordo, la comodità è la prima cosa d'andare a cercare, senza non si vada nessuna parte.
Purtroppo non c'è una risposta facile, (io) dopo anni di SMP sono passato ad una nuova sella (che avrebbe dovuto rispecchiare meglio la mia morfologia e superare alcune limitazioni) ed effettivamente non mi ha deluso.

Una sella rinomata da molti ciclo viaggiatori per la sua comodità è la Brooks in pelle, purtroppo necessità d'una manutenzione assidua.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo