esiste un hardware gps in grado di registrare percorsi/wp e poi di ripercorrerli?

waltersalerno

Biker novus
18/5/10
41
0
0
salerno
Visita sito
attualmente ho fatto delle prove con un gps logger associato a vari programmi (garmin xt mobile,nokia ovimaps) ma ho delle difficoltà nel creare degli itinerari (identici al percorso registrato col gps logger) stradali da seguire (il perchè ne ho l'ho spiegato in qualche post precedente).

In alternativa all'accoppiata gps logger/software di navigazione per 5800
esiste un hardware gps (completo di cartografia stradale possibilmente aggiornata e/o aggiornabile) in grado di fare sia la registrazione che la navigazione lungo un percorso acquisito senza dover fare delle conversioni come si deve fare sul cell?

pensate che uno di questi possa fare al caso mio?
http://www.garmin.it/sport/trekking/dakota/010-00781-01.html
http://www.garmin.it/sport/trekking/GPS60/010-00421-01.html
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
In linea di massima ci sono diversi prodotti in grado di fare quel che cerchi.

Ci sono anche strumenti che sono navigatori stradali e allo stesso tempo che registrano tracce (log) dei percorsi, sia in casa Garmin che in in altre marche come la MyNav...

Per Garmin puoi per esempio dare un'occhiata a strumenti come il GPSMAP 278 e 276, o qualche Nuvi (ma su questi ultimi occorre informarsi molto bene prima su quali modelli hanno il registro traccia.)

In casa My Nav ci sono il 500, 600 e 700 che sono ottimi strumenti in grado di inglobare molte funzioni.

I modelli che suggerisci tu vanno molto bene, ma ovviamente devi tenere conto che non hanno indicazioni vocali in caso di rotte con autorouting.

Comunque tutti questi sono in grado di creare un registro traccia (il log che cerchi appunto) in formato gpx che è poi utilizzabile da tutti i programmi di gestione dei dati GPS...
 

terepo

Biker serius
16/3/10
254
0
0
Ayas (AO)
Visita sito
ma scusa per prendere i prodotti che hai linkato,perchè non usi il twonav sul tuo nokia come ti ho consigliato da subito??!! Fa esattamente le stesse cose e digerisce i file modificati con compegps senza problemi.

Fai partire twonav, inizi a registrare la traccia, ti segni i waypoint mentre avanzi nel tuo percorso, salvi la traccia con il nome della linea autobus che hai percorso e in seguito la carichi e ti fai guidare dal twonav che ti segna le tue fermate/waypoint.
 

waltersalerno

Biker novus
18/5/10
41
0
0
salerno
Visita sito
ho installato il twonav ma,siccome sono poco pratico in materia,non riuscivo a vedere le mappe,vanno installate a parte dopo che ho messo sul cell il programma o sono io che non le so visualizzare?

i navigatori con autorouting li sto valutando perchè sono alla soglia della disperazione ma visto le cifre tenterò tutto prima di acquistarne uno
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ottimo strumento, anche se ormai datato. Ma se pensi che faccia tutto da solo... pensi male. A me sembra che sei un po' troppo "a digiuno" sulla materia. Ti avverto che si tratta comunque di uno strumento dedicato ad un uso outdoor... non ha certo la semplicità d'uso di un TomTom, tanto per capirci. Secondo me, viste le tue esigenze, con il TwoNav ne hai d'avanzo... ma di parecchio, ma le carte stradali le devi comprare (esattamente come per il Garmin).
 

waltersalerno

Biker novus
18/5/10
41
0
0
salerno
Visita sito

in effetti sono totalmente a digiuno in materia,da quello che ho (forse) capito io leggendo le caratteristiche del prodotto sul sito garmin dovrebbe fare al caso mio (non darà le istruzioni vocali tipo "gira a destra" etc come fa il navigatore da auto) ma solo un segnale acustico in prossimità delle svolte (spero). ora mi hai fatto venire un grosso dubbio,per ripercorre il tragitto/waypoint registrato come se fosse l'itinerario di un navigatore per auto bisogna fare ulteriori passaggi software (usare mapsource in pratica) o basta usare esclusivamente il gpsmap60csx e nulla più?

sempre leggendo le caratteristiche dei gps x outdoor della garmin il fatto di dover usare il mapsource per l'utilizzo stradale di itinerari era abbastanza evidente anche a me che ne capisco quasi niente (tipo modello dakota)
mentre per il gpsma60csx questo problema mi sembrava superato.

il gpsmap60 è datato? quali sono le marche/modelli che hanno caratteristiche migliori e le funzionalità che a me servono? ovviamente restando intorno a prezzi accettabili
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Se vuoi risolvere la questione con una rotta di waypoint, la vedo grigia senza utilizzare il PC, soprattutto con i Garmin. In ogni caso... ti stai intestardendo sul voler fare tutto con il GPS, senza usare il PC, e non ti rendi conto che così è invece molto più complesso.
 

waltersalerno

Biker novus
18/5/10
41
0
0
salerno
Visita sito
quale marca/modello di preciso ,non garmin,potrebbe aiutrmi di più?

quello che a me serve più di tutto è ripercorrere il tragitto acquisito e,se possibile sarebbe utilissimo,essere avvisato dell'avvicinarsi di un waypoint.

il gpsmap60csx permette di memorizzare un wayoint (nel mio caso la fermata di un autobus) mediante un apposito tasto come si fa,per intenderci,con un'antenna gps logger esterna?

voglio cercare di usare dei software perchè,visto i risultati ottenuti fino a questo momento sono un pò spaventato (l'opzione twonav resta sempre in piedi) di usare software e conversioni varie.

se ho capito bene tu mi suggerisci di usare un hardware gps che permetta di acquisire il percorso e che,per trasformare in itinerario il percorso acquisito,necessiti dell'utilizzo di un software per farlo (penso si parli di mapsource). quali apparecchi gps mi consiglieresti di valutare (ovviamente che consentano l'uso di mappe stradali dell'Italia)?

grazie per la pazienza e la disponibilità nell'aiutarmi
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
Sì. il 60csx permette di registrare la traccia (i percorso) che stai facendo ed anche contemporaneamente con un click di salvare waypoints.

Il bello è che rispetto ad un datalogger hai tutto sullo schermo, con la possibiltà di verificare quello che stai facendo direttamente!!!
 

terepo

Biker serius
16/3/10
254
0
0
Ayas (AO)
Visita sito
Ciao,

Forse ho trovato qualcosa che ti potrebbe risultare utile.
E' un software che ti permette di creare dei file "Itinerario" .itn da caricare su TOMTOM.
Lo puoi trovare qui:

http://www.tyre.tk/

Potresti crearti con il PC un itinerario per ogni linea e salvarli tutti sul tomtom. Poi li puoi caricare dal tomtom quando ne hai la necessità in modo da avere le indicazioni vocali durante la guida.
Per le fermate basta crearsi un file con i POI personalizzati (un POI per ogni fermata) e caricarlo nel tomtom.

Credo che sia la tua soluzione definitiva

PS. Provato sul mio tomtom versione windows mobile e funziona bene.

Ciao
un altro Erik
 

waltersalerno

Biker novus
18/5/10
41
0
0
salerno
Visita sito
ho fatto delle prove,non so se sbaglio io qualche passaggio

quando carico il file che metto nella cartelle ITN del tomtom mi chiede come fare il calcolo del percorso (+ veloce,+breve etc),è normale? così facendo non è possibile che calcoli un percorso differente dall'originale?

il file gpx aperto con tyre devo salvarlo in formato tomtomroute files,giusto? o devo salvarlo come tomtom poi files?

il software permette di marcare i punti ottenuti dal log come punti di transito (visitato o per cisitare) o Destinazione ("per visitare" o "visitata"),come devo utilizzare queste opzioni?

quando cerco di salvare il soft mi dice che il file non può contenere più di 48 punti di transito,sbaglio anche io qualcosa nelle varie impostazioni?
 

terepo

Biker serius
16/3/10
254
0
0
Ayas (AO)
Visita sito
Allora vediamo... Ho fatto solo una prova questo pomeriggio e ti dico come ho fatto in base alla documentazione trovata in rete nei vari siti/forum.

1- Per quanto riguarda il calcolo percorso lo chiede anche a me ed in rete ho visto che per funzionare al meglio, questa procedura richiede l'opzione "+ breve". Così facendo a me ha mantenuto l'itinerario che io avevo previsto.

2- Non devi usare il file gpx perchè ha troppi punti e il tomtom massimo ne gestisce 48. Devi creare il percorso a mano tramite il software indicando come punti le fermate ed eventualmente le svolte obbligate della tua linea. Se per esempio devi deviare da una strada principale per una secondaria è meglio che lo indichi come punto in modo che il tuo tragitto passi dove vuoi tu. Devi fare un po' di prove, comunque con l'opzione "calcola" ti visualizza l'itinerario costruito che potrai così verificare a video.

3- Tutti i punti che creerai manualmente avranno lo status "da visitare" lascialo così altrimenti se metti "visitato" l'itinerario salterà quel punto.

4- Non sbagli è un limite del tomtom, ma una linea di autobus con 48 punti la costruisci senza problemi.

Ciao
Erik

PS: Ma quante linee ha questa compagnia? Forse a quest'ora dovresti già conoscerle a memoria a forza di pensarci Molto meglio di qualsiasi navigatore!!!
 

waltersalerno

Biker novus
18/5/10
41
0
0
salerno
Visita sito

grazie di tutti i consigli,ultimo dubbio da chiarie,io metto nella cartella itn il percorso che desidero effettuare ma il calcolo che il tomtom farà scegliendo sempre l'opzione "più breve " può essere salvato nella cartella ITN o viene visualizzzata solo la rotta sulla mappa? lo chiedo perchè se è così posso prelevare il percorso elaborato dal tomtom mobile e confrontarlo con quello chhe ho inviato io molto più facilmente.

Purtroppo la mia provincia è una delle più estese d'Italia (la stessa azienda ha 5 depositi che coprono le linee di tutto il territorio) ed io potrei essere assegnato ovunque quindi prima di memorizzare tutte le linee ci vorrà un pò di tempo.
 

waltersalerno

Biker novus
18/5/10
41
0
0
salerno
Visita sito
sarebbe bello sapere se il limite dei 48 wp è valido anche sui navigatori stradali garmin............ho fatto qualche prova e per avere un percorso che rispecchi fedelmente l'originale acquisito bisogna impostare almeno 3 wap per ogni strada (inizio-intermdio-fine)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo