mi potreste gentilmente spiegare perché ogni tanto qualcuno si sveglia la mattina e si dice "perché non creo una nuova azienda di roba per le mtb/che produce mtb portando innovazioni di cui nessuno sentiva il bisogno". Cioè, dopo il reggisella telescopico meccanico che per bloccarsi sfrutta lo stesso principio dei tendoni con la "pallina" che va dentro il "buchino" che come costi di produzione è vicino allo 0, potrebbe essere stato progettato da un bambino di 10 anni ma te lo fanno pagare comunque 500€, le bici "nuove" costose basate su sistemi abbandonati da quasi venti anni, le cinghie per abbassare l'escursione che sono solo delle cinghie ma te le fanno pagare lo stesso a peso d'oro, bici con cambi integrati per le citybike/bici da viaggo dato che non cambiano sotto sforzo (=il 90% delle cambiate in mtb avvengono sotto sforzo) e che si potrebbero potenzialmente sfondare in discesa (dal sito: "However, please note that load peaks incurred by situations such as becoming suspended by the pedal on an obstacle or as a result of a fall may exceed the max. input torque in some circumstances and may damage the transmission."), per non parlare delle 2000 piccole aziende che producono hardtail "longer and slacker" uguali l'una all'altra senza che dietro ci sia una vera e propria progettazione ma solo prove empiriche (a detta di alcuni di loro nelle interviste, non è una mia ipotesi). Cioé capisco che progettare una bici mediocre con ipotetiche particolarità per sperare di venderla sia relativamente semplice, ma anche progettare bombe artigianali per attentati lo è, ma non per questo è necessario farlo