Escursione Mx comp 2004

Wolfgang

Biker popularis
11/1/03
71
0
0
Roma
Visita sito
Ho notato che sulla mia nuova Mx comp 2004 da 105 mm. gli steli rimangono un po' compressi non raggiungendo quindi l'escursione dichiarata da 105mm. Dipende dal fatto che è nuova e il ritorno non è fluido? Oppure che si deve ancora sciogliere prendendo un po' di "tranvate". Oppure c'è qualche altro motiv :shock: o?
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Io ho la versione da 120 mm. da 1 mese circa, ed anche io all'inizio l'ho sentita un po' dura e ruvida, specialmente nel ritorno.

Pensavo addirittura di sgonfiare un po' la compressione, ma dopo 3 o 4 uscite con belle pestate si è sciolta alla grande. Ora va giù e su che è un materasso, si è assestata e oggi gli ho dato una gonfiatina...!

Quindi facci un po' di giri, falla sciogliere e poi valuta... ma vedrai che sarà ok!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
ric62 ha scritto:
Ho notato che sulla mia nuova Mx comp 2004 da 105 mm. gli steli rimangono un po' compressi non raggiungendo quindi l'escursione dichiarata da 105mm. Dipende dal fatto che è nuova e il ritorno non è fluido? Oppure che si deve ancora sciogliere prendendo un po' di "tranvate". Oppure c'è qualche altro motiv :shock: o?

Non sono certo di aver ben compreso cosa intendi ma:
_il fatto che tu non riesca a sfruttare i teorici 105mm. di escursione può dipendere dal fatto che ci sia troppo olio nella forca.
_se dicendo che gli steli rimangono compressi intendi che salendo in bici la forca si comprime di un tot la cosa è del tutto normale, in quanto quello è il SAG che giustamente la forca deve avere ( dovrebbe stare fra il 10 ed il 20% della escursione massima ).
 

Wolfgang

Biker popularis
11/1/03
71
0
0
Roma
Visita sito
No... :wink: non rimangono compressi quando ci sono sopra... :$$$: ma a bici ferma e io per terra gli steli rimangono "afflosciati" :vecio: di circa 1 cm. e solo se tiro su con le mani escono completamente di 105 mm.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Un po lo fa anche la mia ma non è da definirsi un difetto. Le cause sono due la pressione bassa ovvero sotto i 35psi il che anche se gofio meno il problema non ci dovrebbe essere.La seconda e piu plausibile è che è nuova e i parapolver sono ancora da rodare.Essi rimangono un po appiccicosi seppur lubrificati a dovere.Usala e vedrai che tutto passa.La stessa cosa la noti anche quando la comprimi infatti è un po ruvida!Ah dimenticavo, ricordati che c'è anche l'escursione negativa che ti evida di farla sbattere in testa.
Conclusione rodala bene maltrattala un po e lubrifica con oli siliconici o teflon ( ovvero ptfe) e vedrai che tutto fila liscio.
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
selev ha scritto:
Un po lo fa anche la mia ma non è da definirsi un difetto. Le cause sono due la pressione bassa ovvero sotto i 35psi il che anche se gofio meno il problema non ci dovrebbe essere.La seconda e piu plausibile è che è nuova e i parapolver sono ancora da rodare.Essi rimangono un po appiccicosi seppur lubrificati a dovere.Usala e vedrai che tutto passa.La stessa cosa la noti anche quando la comprimi infatti è un po ruvida!Ah dimenticavo, ricordati che c'è anche l'escursione negativa che ti evida di farla sbattere in testa.
Conclusione rodala bene maltrattala un po e lubrifica con oli siliconici o teflon ( ovvero ptfe) e vedrai che tutto fila liscio.
Credo che per escursione negativa che sbatte in testa sia un tantino sbagliato .... la negativa di da un po + di corsa in estensione della forka ..... cioè in particolari casi la forka si estende ben oltre i 105mm serve ad evitare che sbatta in estesione non il contrario :)
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
maxdrome ha scritto:
selev ha scritto:
Un po lo fa anche la mia ma non è da definirsi un difetto. Le cause sono due la pressione bassa ovvero sotto i 35psi il che anche se gofio meno il problema non ci dovrebbe essere.La seconda e piu plausibile è che è nuova e i parapolver sono ancora da rodare.Essi rimangono un po appiccicosi seppur lubrificati a dovere.Usala e vedrai che tutto passa.La stessa cosa la noti anche quando la comprimi infatti è un po ruvida!Ah dimenticavo, ricordati che c'è anche l'escursione negativa che ti evida di farla sbattere in testa.
Conclusione rodala bene maltrattala un po e lubrifica con oli siliconici o teflon ( ovvero ptfe) e vedrai che tutto fila liscio.
Credo che per escursione negativa che sbatte in testa sia un tantino sbagliato .... la negativa di da un po + di corsa in estensione della forka ..... cioè in particolari casi la forka si estende ben oltre i 105mm serve ad evitare che sbatta in estesione non il contrario :)

forse mi sono espresso male ma intendevo quello che dicevi tu!
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Lasciando da parte l'escursione, vi raccomando di cambiare l'olio delle Marze dopo 100/200 km. Butterete via un sacco di residui metallici ed un olio praticamente nero, e le forke vi ringrazieranno felici!
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Lasciando da parte l'escursione, vi raccomando di cambiare l'olio delle Marze dopo 100/200 km. Butterete via un sacco di residui metallici ed un olio praticamente nero, e le forke vi ringrazieranno felici!
Hai notato che l'olio della cartuccia di compressione è molto + sporco di quella dell'estensione???? :? :? :?
 

Wolfgang

Biker popularis
11/1/03
71
0
0
Roma
Visita sito
muldox ha scritto:
ric62 ha scritto:
Ho notato che sulla mia nuova Mx comp 2004 da 105 mm. gli steli rimangono un po' compressi non raggiungendo quindi l'escursione dichiarata da 105mm. Dipende dal fatto che è nuova e il ritorno non è fluido? Oppure che si deve ancora sciogliere prendendo un po' di "tranvate". Oppure c'è qualche altro motiv :shock: o?

Non sono certo di aver ben compreso cosa intendi ma:
_il fatto che tu non riesca a sfruttare i teorici 105mm. di escursione può dipendere dal fatto che ci sia troppo olio nella forca.
_se dicendo che gli steli rimangono compressi intendi che salendo in bici la forca si comprime di un tot la cosa è del tutto normale, in quanto quello è il SAG che giustamente la forca deve avere ( dovrebbe stare fra il 10 ed il 20% della escursione massima ).

Ma se c'è troppo olio l'escursione diminuisce e viceversa?
Puoi spiegarmi un po' meglio?
Grazie :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo