(ennesimo) Consiglio prima Gravel

marcos4248

Biker novus
15/10/23
4
0
0
38
civitavecchia
Visita sito
Bike
trek powerfly 4
Buongiorno tutti, come tanti sono nuovo nel forum e cerco qualche consiglio nel mare magnum del mondo delle biciclette.
Ho una e-mtb che mi accompagna nelle escursioni un pò più tecniche, ma comincio ad avere la necessità di fare più km "turistici" con un mezzo più leggero, ed ecco che comincia a farsi piede l'ipotesi gravel. Il mio percorso sarebbe un 70% asfalto e 30% sterrato, non salite ripide, con un budget che si aggira intorno ai 1500; sono giorni che arrossisco i miei occhi spulciando le varie recensioni, ma più guardo (essendo fondamentalmente un ciclista della domenica) più mi confondo le idee. Non vorrei fare l'errore di prendere una bici già obsoleta o che comunque non mi permetterebbe poi eventuali upgrade.
Quelle che ho preso in considerazione sono le seguenti:

Cannondale topstone 2;
Canon grail 6/7 (dipende dalle offerte e disponibilità, ma se proprio vale la pena aspetto);
Cube Nuroad pro.

Ovviamente sono aperto ad altre bici considerata la mia poca esperienza sul campo; capisco che il budget sia limitato ma mi affido alla vostra esperienza e creatività :-).
Grazie mille a tutti
 

McMurphy

Biker tremendus
22/5/19
1.192
925
0
Ferrara
Visita sito
Bike
Fuel EX8 2020
Io per quei soldi ho preso una Megamo Jakar, l'unica che ho trovato con gruppo GRX (2x10).
Prima avevo una Triban, gran bici, l'ho cambiata solo per i freni meccanici che non mi soddisfavano in pieno.
Quanta salita farai? Perchè con un 70% di asfalto il GRX potrebbe essere superfluo
 
  • Mi piace
Reactions: Dùnadan

marcos4248

Biker novus
15/10/23
4
0
0
38
civitavecchia
Visita sito
Bike
trek powerfly 4
Io per quei soldi ho preso una Megamo Jakar, l'unica che ho trovato con gruppo GRX (2x10).
Prima avevo una Triban, gran bici, l'ho cambiata solo per i freni meccanici che non mi soddisfavano in pieno.
Quanta salita farai? Perchè con un 70% di asfalto il GRX potrebbe essere superfluo
Salita in realtà poca, però non so magari spostandomi per fare dei giri un po' fuori potrei affrontarne. Interessante la tua, ci dó un occhiata. L'idea è iniziare con qualcosa che mi lasci un po' di versatilità
 

McMurphy

Biker tremendus
22/5/19
1.192
925
0
Ferrara
Visita sito
Bike
Fuel EX8 2020
Per la versatilità io ti consiglierei un 2x10, così hai più range.
Però facendo 70% asfalto puoi permetterti anche di andare su qualcosa di più stradale rispetto al GRX secondo me
 

McMurphy

Biker tremendus
22/5/19
1.192
925
0
Ferrara
Visita sito
Bike
Fuel EX8 2020
Se è la 20 son 400€ sul listino, altrimenti 200€, che sono rispettivamente il 22% e il 12.5%
Non tantissimo sulla 30 però a meno di 1400 non trovi molto in giro
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.003
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Buongiorno tutti, come tanti sono nuovo nel forum e cerco qualche consiglio nel mare magnum del mondo delle biciclette.
Ho una e-mtb che mi accompagna nelle escursioni un pò più tecniche, ma comincio ad avere la necessità di fare più km "turistici" con un mezzo più leggero, ed ecco che comincia a farsi piede l'ipotesi gravel. Il mio percorso sarebbe un 70% asfalto e 30% sterrato, non salite ripide, con un budget che si aggira intorno ai 1500; sono giorni che arrossisco i miei occhi spulciando le varie recensioni, ma più guardo (essendo fondamentalmente un ciclista della domenica) più mi confondo le idee. Non vorrei fare l'errore di prendere una bici già obsoleta o che comunque non mi permetterebbe poi eventuali upgrade.
Quelle che ho preso in considerazione sono le seguenti:

Cannondale topstone 2;
Canon grail 6/7 (dipende dalle offerte e disponibilità, ma se proprio vale la pena aspetto);
Cube Nuroad pro.

Ovviamente sono aperto ad altre bici considerata la mia poca esperienza sul campo; capisco che il budget sia limitato ma mi affido alla vostra esperienza e creatività :-).
Grazie mille a tutti
Io ti consiglio prima di tutto di valutare se vuoi una gravel piu' stradale o piu' offroad. Perche' con il termine gravel si identificano bici che sono quasi bdc e bici che sono quasi mtb. E anche bici che sono un compromesso centrale.
 

marcos4248

Biker novus
15/10/23
4
0
0
38
civitavecchia
Visita sito
Bike
trek powerfly 4
Io ti consiglio prima di tutto di valutare se vuoi una gravel piu' stradale o piu' offroad. Perche' con il termine gravel si identificano bici che sono quasi bdc e bici che sono quasi mtb. E anche bici che sono un compromesso centrale.
Diciamo che tendenzialmente sarà più strada, ma con tratti più o meno brevi di sterrato. La megamo jakar 30 mi sembra un buon compromesso, perlomeno da quello che ho capito
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.325
683
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Che conclusioni avevi tratto sulla cube nuroad? La pro sembra avere un’ottimo rapporto prezzo-montaggio….l’unica “pecca” potrebbe essere che ha i freni meccanici, che però per un’uso non “singletrack” quindi easy, potrebbero già andar bene…
 

Dùnadan

Biker serius
23/7/19
137
315
0
44
Monopoli
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.6 (in evoluzione :))
Da possessore di Jakar 30 non posso che consigliartela: il montaggio per me è ottimo (full grx400). Ho cambiato le ruote, perchè quelle di primo montaggio, per quanto robuste, sono pesanti e i mozzi davvero poco scorrevoli. Ne è venuta fuori una bici molto versatile, abbastanza comoda e che a seconda della gommatura penso possa coprire anche un discreto allenamento su strada. Ora con le ruote nuove ho delle CST Tirent da 42 abbastanza aggressive, penso che con le vecchie cinturato H da 35 e le ruote nuove si volerebbe :)

P.S.: ogni tanto penso alla West, stesse geometrie, ma in carbonio
 

Allegati

  • IMG20230504065805-01.jpeg
    IMG20230504065805-01.jpeg
    1,2 MB · Visite: 32

BRS1978

Biker superis
17/3/20
483
569
0
47
Prato
Visita sito
Bike
Cube Stereo
Ciao io ho una nuroad pro 2020 presa a fine novembre 2019 appena in tempo prima della pandemia.
A occhi è cambiato poco dalla mia
Io la uso dal lunedì al venerdì in pausa pranzo fa IMG_20230918_142953.jpg ccio circa 25 km 60% asfalto 40% sterrato leggero.
Bici estremamente resistente e ben fatta ma pesa e con freni che trovo ridicoli. Ora non facendo salite e discese ok bastano per l' uso però se dovessi farci qualcosa di più impegnativo sarei in difficoltà ( ok sono abituato agli XT della mtb)
In tutti questi anni che la uso non mi ha mai dato nessun problema.
Ho cambiato solo due set di gomme per usura una volta la catena e il movimento centrale non perché particolarmente usurato ma per rottura da caduta.
Su asfalto sei leggermente più lento che con una bdc ma questo è scontato. Sei haini percorsi giusti da fare la gravel è veramente ganza, e ti divertirai altrimenti non è né carne né pesce (abituati a questo discorso a me l'hanno detto mille volte)
 

ecos

Biker novus
14/1/17
40
5
0
Milano - Chiavari
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper fsr Comp Carbon 650B 2017
Da possessore di Jakar 30 non posso che consigliartela: il montaggio per me è ottimo (full grx400). Ho cambiato le ruote, perchè quelle di primo montaggio, per quanto robuste, sono pesanti e i mozzi davvero poco scorrevoli. Ne è venuta fuori una bici molto versatile, abbastanza comoda e che a seconda della gommatura penso possa coprire anche un discreto allenamento su strada. Ora con le ruote nuove ho delle CST Tirent da 42 abbastanza aggressive, penso che con le vecchie cinturato H da 35 e le ruote nuove si volerebbe :)

P.S.: ogni tanto penso alla West, stesse geometrie, ma in carbonio
Ciao! che ruote hai montato? anche io ho la Jakar 30 e vorrei fare un cambio ruote perchè poco scorrevoli.. Grazie
 

Dùnadan

Biker serius
23/7/19
137
315
0
44
Monopoli
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.6 (in evoluzione :))
Ciao! che ruote hai montato? anche io ho la Jakar 30 e vorrei fare un cambio ruote perchè poco scorrevoli.. Grazie
Ciao,
ho preso in offerta queste HUNT 4 SEASON GRAVEL X-WIDE

Fino a un paio di mesi fa erano in offerta a 399,20€ e secondo me erano un best buy; a prezzo pieno la forchetta di ruote con cui confrontarle aumenta. Ti consiglierei di aspettare i prossimi sconti ;).
I mozzi sono davvero super e la qualità generale mi ha soddisfatto molto. La bici è rinata :)
 
  • Mi piace
Reactions: ecos

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.325
683
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Ragazzi riuppo la discussione per un consiglio:

Ho trovato una cube nuroad pro 2023 di colore nero per intenderci, usata da un tizio dalle mie parti. Da foto tenuta molto bene e tutta originale, 4 mesi di vita e circa 800km e ancora in garanzia (ovviamente andrei a vederla in caso di acquisto) e la vende a 900 euro (forse riesco a scendere ancora qualcosa, ma difficile siccome la vendeva a 1000 non trattabili, ma gli ho fatto notare che da sportler la trovi a 1149 nuova) che ne pensate del prezzo?

I miei dubbi a riguardo:

Taglia: la bici in vendita è una S (53) e con mia sorpresa, il configuratore cube per la mia altezza 1.74 e il mio cavallo circa 80(devo rimisurare bene) mi dice che sono da S, però mi fa strano...sono sempre stato da M (anche su altri marchi) e quindi chiedo un parere anche a voi, dato che ne capisco più di mtb a livello di taglie e geometrie

Prezzo: Online non la trovo a meno di 1149 euro, nel mercatino dell'usato già le trovo con il contagocce e quando le trovo sono sopra i 1000.
Non so se è un'affare o magari avvicinandosi a fine anno + eventuali black friday et simili, riesco a trovarla magari a 1000, però nuova

Morale: non saprei che fare....tecnicamente sarebbe la mia seconda bici e quindi non avrei fretta di acquistare, ma non vorrei nemmeno lasciarmi scappare un possibile buon acquisto, soprattutto se consideriamo che son gia un 2 anni che guardo le gravel e la cube nuroad è una delle mie preferite come estetica ( e tutto sommato, ha anche un buon montaggio la pro)

Pareri? grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo