enduro sl expert 2009

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo

Dipende come intendi usarla ed anche dove. Nel senso che non è una bici fatta per sopportare un uso brutale.
Ovviamente, se ti puoi permettere una seconda bici, magari anche senza grandi pretese, io ti consiglio questa strada. Per lo meno non affronti ogni discesa con la paturnia di fare danni alla bici, cosa che alla fine si traduce in meno divertimento.

Se invece vuoi o puoi usare una sola bici, è d'obbligo, a mio parere, un secondo set di ruote (meglio se complete di dischi e cassetta) robuste con gomme a doppio spessore. Magari anche un manubrio da 71cm può essere d'aiuto. Come ciliegina sulla torta potresti mettere un bel dhx coil da 200mm di interasse.
In questa configurazione la bici risulterà sicuramente più solida, affidabile ed attrezzata per performare meglio in discesa.
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com
grazie per la risposta.... mi sa che se metto nel conto un dhx coil un altro set di gomme con cerchi e tutto il resto arrivo con il comprarmi una kona del 2007 completa... usata....
Pensiamo ad un paio di prezzi:
dh air 5 400 eurini
set di cerchi con dischi e cassetta almeno 400 euro
set di gomme 85 euro
manubrio 85 euro

il prezzo totale verrebbe 970 euro e comunque la forcella e un pò risigata...
Il pro sicuramente è che metterei un bell'ammortizzatore posteriore...da tenere sempre montato, visto che il suo originale fa un pò cagare (secondo il mio punto di vista)

Ciao ciao fammi sapere che ne pensi.
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.329
65
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
Guarda io ero al tuo stesso punto..qualche mese fa....sai che ho fatto?!?!?!
Mi sono fatto la stinkina....onde evitare inutili pensieri e come ti hanno suggerito, si tradurrebbero in minor divertimento!
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com
fabius ti volevo proprio contattare sai... avevo proprio ieri notato la stinki come seconda bici o prima.
Ma che ne dite di una banshee screem del 2006 a 1100 euro, la vende un mio amico.
Se no ad agosto vado in america e faro tappa a Moab il regno della mtb che mi compro?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
beh il mercatino è una fonte interessante...
l'ammo per esempio con 250€ lo trovi.
sulle gomme puoi risparmiare e sul manubrio se ti "accontenti" dell'alluminio con 40€ lo trovi. una cosa che per le discese di un certo tipo non trovo adeguata è la forcella. gli steli da 32 mi sembrano un po' tirati per 150 mm di escursione.
bike usate ne trovi a palettate. soprattutto se non hai fretta...
con i dubi che ti sono venuti, l'accoppiata stuntjumper09 nuova + SX trail usata era la cosa migliore. ma come del resto per tanti, l'esperienza fà la differenza...
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
40
Cuneo - Savigliano
Visita sito
io uso del semplicissimo 10W da forcelle.

ciap dyna, ho fatto cadere un po il discorso lubrificazione sospensioni per via di altri impegni.

oggi o domani dovrei riuscire ad andar dal sivende a prendere l'olio sperando che lo abbia a magazzino (altrimenti dove recuperarlo?)
poi mi chiedevo, una volta che ho l'olio 10w dal contenitore ne verso leggermente vicino ai cortecchi e inizio ad affondare le sospensioni per lubriicarle o devo fare dell'altro tipo spargerlo sugli steli con un panno... mai fatto un lavoro del genere :D

poi lo stesso olio potrebbe andar bene anche per la reba che ho sul frontino facendo la stessa procedura?

invece un'altra idea che mi girava per la testa era latticizzare. chi con la enduro 09 ha latticizzato?
come potrei fare? devo cambiare cerchi o copertoni?
in sostanza vorrei latticizzare ma nel mio caso specifico cosa dovrei cambiare e/o acquistare?


grazie mille
mi rendo conto di essere un niubbio paura in questo ambito... ma è tutto abbastanza nuovo
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
40
Cuneo - Savigliano
Visita sito
io quest'estate voglio provare ad andare al bike park a prato nevoso e sinceramente la prima volta andrò con la mia enduro, qualora vedessi che sono impiccato col mezzo che mi ritrovo, piuttosto di comprarne un'altra visto che in park si andrà un due tre volte l'anno (parlo per il mio caso specifico) affitto la cannodale da dh laggiù. intanto è scrito ovunque che c'è il servizio noleggio. così la uso, non è mia se succede qualcosa e in più non ho altro ferro in garage.

alla fine della fiera mi costerà sicuramente bene affittarla che acquistarla, intanto al di fuori del park qui in zona da me quello che fanno con le bighe da FR riesco tranquillamente a farlo pure io con l'enduro, quindi sarebbe inutile per me acquistarne una nuova

:D

ciao
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com
Quello che dice wally73 è verissimo difatti ci sto proprio pensando... solo che come dice lui la forcella e proprio risicata... la 36 e un bel paio di cerchi sarebbero ok.

spaurus anche io ho avuto la tua stessa idea... ma sapete quanto ci vuole per un bel DH a Sestola? oppure la zona di Arabba e di Merano.
Onestamente mi piacerebbe una bella fr perchè ho le mie fisse, se no quello che dice spaurus e verissimo e per 2 o 3 volte all'anno si puo anche affittare.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo

Ciao Erere, quoto tutto quello che ha detto wally, perchè se hai pazienza sul mercatino si trovano spesso belle occasioni ed ilprezzo che hai calcolato potrebbe anche dimezzarsi. Ovviamente se sei uno che preferisce solo roba nuova, bene dice chi ti consiglia di comperarti una seconda bici solo per l'uso specifico da bike park/fr.

Non avevo capito, però, che hai la 32 e anche qui wally ha ragione. In sostanza, o upgradi pesante mente l'enduro, mettendo una 36, ad esempio, che puoi usare anche in bike park e Fr (non per usi estremi), oppure conviene lasciarla così senza spenderci nulla e comperare un mezzo più adatto a discipline gravity. Oppure c'è l'opzione del noleggio, anche se non ti devi aspettare nulla dalle bici a noleggio, normalmente sono dei veri gabinetti ambulanti e costano pure parecchio (parola di chi le ha usate)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
questo è uno dei motivi per cui l'anno scorso ho scelto l'enduro.
con la doppia piastra mi sento più sicuro. c'è da dire che io peso 60 kg e quindi non stresso molto il telaio. dubito di fare trampolini altissimi. con la mia vecchia kona (ijn vendita nel mercatino) escursione 130+130 facevo tranquillamente i percorisi freride a sestola (quelli facili e io vado piano) dovrei fare altrettando con l'enduro, migliorando la pedabilità in salita. come peso siamo li sui 14,5 kg... l'enduro settata per non essere leggera. per ora mi frega il mozzo da 25 sennò mi sarei fatto 2 set di ruote.
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com
adesso ragazzi devo vendere la mia scott reflex-25, poi con la giunta mi prendo qualcosa di robusto... domani la metto sul mercatino poi speriamo.
Se vi devo dire la verità però un pò mi sono pentito di aver comprato l'enduro, avevo già un all-mountain (la scott sopradetta) era meglio che mi sparavo una bella fr da max 16.5 kg.
Va be ormai, vuol dire che venderò la scott e mi prendero un fr pesante.

Almeno cosi nel garage ho un bel all-montain per farci di tutto e un bel FR per fare ogni tanto discesa cattiva, tanto anche se devo pedalare una biciclettone ci riesco.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ma non è detto che abbia sbagliato l'acquisto. l'enduro 09 con il risparmio di peso che ha rispetto alla 07/08 potendo lavorarci un pochino diventa la regina delle AM.
peserà +/- come una stuntjumper con 150 di escursione e più stabilità in discesa.
per la freeride c'è tempo. vedrai a breve (1 annetto) quante SX o addirittura DEMO7 scappano fuori... nel frattempo strapazza l'enduro che ha limiti molto alti...
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
40
Cuneo - Savigliano
Visita sito
penso che oggi sia molto facile per colpa del marketing pensare che le ns bici siano sottodimensionate, cavolo oggi abbiamo mediamente 130/160 mm di escursione alla ruota e ci preoccupiamo, una volta facevano dh con bici con gli elastometri.. non dimentichiamocelo..

io sono dell'idea che il limite dell'enduro 09 e anche di quelle passate sia il manico. prima di mettere in crisi un telaio e una componentistica così o fai le cose malamente e la spacchi e quinidi non hai manico o se ne hai a palate, ci fai tutto.

alla rampage ha girato uno col front

diverso è se uno vuole fare delle cose e per farle in sicurezza preferisce avere sotto il sellino 180/200.

degustibus s'intenda.
non per criticare scelte e/o opinioni. è solamente il mio parere

baci a tutti :P
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
spaurus sono perfettamente d'accordo con te.
Io però la dh con la forca ad elastomeri l'ho fatta (6cm di escursione!!!!) e ti posso garantire che la differenza sta tutta nel divertimento che, allora, era 1/100 di quello di oggi. Cosa che capisco oggi, non allora.

Coi mezzi di oggi puoi fare cose che allora non si poteva pensare di fare (il manico da rampage con la front non mi appartiene, purtroppo), e con un livello di sicurezza e controllo tale da poterti godere quello che stai facendo. Allora si cercava di non ammazzarsi....
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo

teoricamente si, ma nella pratica quei valori si sono rivelati più alti del necessario, quindi valuta la risposta degli elementi ammortizzanti. Per farti un esempio, io peso 83kg vestito e protetto e tengo la forcella a 75psi e l'ammo a 120psi. ritorno e compressione a zero ovunque
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
anche a me in negozio hanno consigliato circa 70 per l'ammo considerando che peso 73 circa in ordine di marcia
Adesso ho provato ad alzarlo a circa 100
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com
anche a me in negozio hanno consigliato circa 70 per l'ammo considerando che peso 73 circa in ordine di marcia
Adesso ho provato ad alzarlo a circa 100

io lo sto tenendo a 110-120 voglio provare a tenerlo 100 ma comunque 70 è proprio pochissimo... mi sembra un pò esagerato.

comunque 120:83=X:73

quindi 120*73/83= 105 se la proporzione può dire il vero io devo tenere 105, ma il sag si va a far benedire... bo ci provo dopo.

ciao ciao
 

MAX80

Biker superis
10/7/08
471
7
0
Bologna
Visita sito
Bike
Bullet lc-stj29
L'anno scorso mi è capitato una volta di andare a Sestola con l'enduro sl 08 e di fare le varie scafa del gatto ecc....Contando che avevo la bici da molto poco e che son tutt'altro che esperto non ho visto grandi limiti della bici nell'affrontare questo tipo di percorsi. Certo evitavo molti salti e certi tratti li facevo molto lentamente, ma a fine giornata(presa un pò la mano e galvanizzato dai miglioramenti costanti) lasciandomi andare a qualcosina in più mi son veramente divertito.
C'ero già stato a Sestola con altre bici molto meno adatte(si fa con quel che si ha:( ), ma ammetto che prima dell'enduro era più la preoccupazione di arrivare in fondo che il divertimento..dopo la preoccupazione era quella di trovare poca gente per risalire e riprovare subito determinati passaggi.
Magari quest'anno al FankyDay mi prendo una bella bici da DH o FR dai vari negozianti giù e mi vedo la differenza, anche se come detto ho appena iniziato e certi limiti son lontano da testarli...
Ciauzzz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo