Enduro o DH l'eterno dilemma

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
Diciamo che il furgone non è un problema, però indubbiamente la DH preclude tutta la mtb tradizionale, che secondo me è bellissima. A me neanche dispiace pedalare alla fine, solo che onestamente non ho nessuno con cui farlo e da solo non mi invento trasferte sulle alpi per pedalare. Tutto il mio gruppo di amici ha DH o simili quindi le mie attività di gruppo in mtb si riducono a giornate gravity, che comunque mi piace moltissimo lo stesso.

A voler essere onestissimi la soluzione ideale per me sarebbe trail leggera 140/140 e DH ignorante, ma non ho i soldi per rivoluzionare il parco bici al momento. Avere un enduro ti mette in una strana situazione. Puoi fare tutto ma non puoi fare nulla al meglio.

Puoi fare come me:
Bici Enduro/trail buona, con quasi totalità del budget e....
cancellone da DH da 20kg+ vecchio di 10 anni pagato 500€...
tanto la bici DH coi voli, i dritti e le legnate varie si spacca ogni tre per due e devi rimetterci le mani, inoltre spendere su una DH è evitabilissimo, basta che siano a posto freni e sospensioni,(che io mi revisiono da solo)
Alla fine i componenti fighi straleggeri servono per farti risparmiare fatica quando pedali, mentre per la DH un bel manubrio in ghisa va benissimo!:smile:

Questo ovviamente vale solo se non giri con un gruppo di campioni del mondo o professionisti che fanno la Red Bull Rampage e guardano i tempi al cronometro...
Io ad esempio faccio gravity per puro divertimento con poche uscite l'anno, e mi trovo benissimo!:freeride:
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
Ogni tanto vale postarlo , torna utile ha chi ha le idee poco chiare prima di propendere ad un acquisto.... ;-)
https://it.wikipedia.org/wiki/Mountain_biking#Downhill

A leggere lì però sembra che tutti facciano la Redbull Rampage:smile:
In realtà scendere a 80km/h e vedere gradoni di diversi metri non è esattamente quello che si vede quotidianamente in un bike park....

Tant'è che io e il mio amico abbiamo portato anche la sua ragazza che non era mai stata nemmeno in mtb e non ha avuto nessun problema a fare le piste, ovviamente andando piano, col suo ritmo, ma tranquilla.
Io credo che questo falso mito della capacità tecnica da superpro imperativamente necessaria anche solo per affacciarsi ad un bikepark vada sfatata, secondo me è il motivo principale per il quale da noi pochissima gente fa gravity...
 
D

Deleted member 85439

Ospite
Si comunque er poro razj che de e fa? La rampage cor Frontino o con una dh? Aiutiamolo����
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
... mi conviene spendere soldi per cercare di rendere il più possibile la bici gravity ready sapendo che più passa il tempo e più scemano le mie possibilità di permutare o vendere la bici perché entro il prossimo anno nessuno vorrà più una enduro 26" (già adesso è tosta venderla, ma i negozianti le prendono ancora in permuta e questa me la valuterebbero sui 1200-1300€). Il che mi porta alla terza opzione, che forse sarebbe la cosa migliore da fare dato che non pedalo, ed anche volendo non avrei nessuno con cui farlo dato che tutti i miei amici hanno DH...

voi che fareste?

Se prendi ancora 1200€ della tua dalla via al volo! L'anno prox scenderà di parecchio, anche io avrei voluto aspettare, ma avrei perso tutto il valore della mia vecchia bici.
Io Venderei e poi coi soldi in tasca valuterei tra un enduro spinto per fare sia pedalato che gravity oppure una trail leggera e un bel cancellone DH da 26 che ora trovi a prezzi stracciati...
Ma sulla 26 non spendere più, tra poco varranno un nulla.
 
D

Deleted member 85439

Ospite
Intanto che facciamo domenica? Furgoniamo��
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
[MENTION=164538]razj[/MENTION] Dato che dovresti avere una chiara idea di come si possa comportare la Spicy in bike park, se credi che questa con un buon ammortizzatore potrebbe permetterti di continuare ad uscire gli amici downhillers, io opterei per un bel mollone (anche usato) fintanto che non riesca ad avere un budget sufficiente per prendere anche una DH da affiancare a quella attuale.
La revisione del Float la escluderei: costa abbastanza e poi ti ritroveresti al punto di partenza.
Un bel mollone potrebbe darti molta più efficacia in BP e al contempo lasciarti pedalare quando fai uscite normali.

Altrimenti, se vendi oggi la tua e non vuoi aggiungerci sopra troppi soldi devi per forza puntare su una DH usata senza possibilità di capitalizzare la spesa.
Parer mio, meglio temporeggiare in attesa di avere un budget superiore.
E un bell'ammortizzatore a molla ti permetterebbe di temporeggiare parecchio.... ;-)
Magari un CCDB con Climb Switch....
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
[MENTION=164538]razj[/MENTION] Dato che dovresti avere una chiara idea di come si possa comportare la Spicy in bike park, se credi che questa con un buon ammortizzatore potrebbe permetterti di continuare ad uscire gli amici downhillers, io opterei per un bel mollone (anche usato) fintanto che non riesca ad avere un budget sufficiente per prendere anche una DH da affiancare a quella attuale.
La revisione del Float la escluderei: costa abbastanza e poi ti ritroveresti al punto di partenza.
Un bel mollone potrebbe darti molta più efficacia in BP e al contempo lasciarti pedalare quando fai uscite normali.

Altrimenti, se vendi oggi la tua e non vuoi aggiungerci sopra troppi soldi devi per forza puntare su una DH usata senza possibilità di capitalizzare la spesa.
Parer mio, meglio temporeggiare in attesa di avere un budget superiore.
E un bell'ammortizzatore a molla ti permetterebbe di temporeggiare parecchio.... ;-)
Magari un CCDB con Climb Switch....

Sam, il problema è che la svalutazione di una 26" è paurosa! Io l'ho visto portandola dal mio sivende per un nuovo, me l'ha valutata la metà di quello che vale davvero! nessuno ti da 1300€ per una 26, per buona che sia, l'anno prossimo perde sicuro un altro 30%, quindi tenere la 26 gli costa 400€ l'anno di svalutazione minimo!
Se vende oggi ha 400€ in più in tasca, a questo punto o decide di tenere la 26 per sempre, visto che tra due anni varrà 300€(sembra impossibile ma è così!) oppure ora tiene le perdite contenute e cambia bici.
Io ho venduto a 900€ una bici AM 26 con un montaggio(XT, Carbonio, freni formula, ruote DT...) che per vederlo oggi su un nuovo ci vogliono 6000€!!!!
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Sam, il problema è che la svalutazione di una 26" è paurosa! Io l'ho visto portandola dal mio sivende per un nuovo, me l'ha valutata la metà di quello che vale davvero! nessuno ti da 1300€ per una 26, per buona che sia, l'anno prossimo perde sicuro un altro 30%, quindi tenere la 26 gli costa 400€ l'anno di svalutazione minimo!
Se vende oggi ha 400€ in più in tasca, a questo punto o decide di tenere la 26 per sempre, visto che tra due anni varrà 300€(sembra impossibile ma è così!) oppure ora tiene le perdite contenute e cambia bici.
Io ho venduto a 900€ una bici AM 26 con un montaggio(XT, Carbonio, freni formula, ruote DT...) che per vederlo oggi su un nuovo ci vogliono 6000€!!!!

Non ho dubbi su ciò che dici, ma ammesso che qualcuno gli dia effettivamente 1300€ per la Spicy 26", per poi prendersi una DH (o Freeride) 27,5" di livello equivalente ne deve aggiungere parecchi.
Altrimenti che fa? Si prende una DH 26" usata, che comunque si svaluterà alla stessa velocità della Spicy?

Non avendo problemi di budget, sarei il primo a dire di vendere subito la Spicy a 1300 per acquistare una bella Freeride da 180mm e farci un po' di tutto... Ma se l'intenzione é quella di cercare qualcosa che non superi di tanto quella cifra, va a finire che deve puntare su un usato 26" (Freeride o DH non fa differenza), che magari pesa quasi 20Kg e poi non riesce nemmeno ad utilizzarla per i giri pedalati.

Il tutto IMHO, ovviamente :-)
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Il discorso che fate entrambi non fa una piega in effetti. La valutazione dei 1300€ me l'ha fatta il negoziante ma sotto forma di permuta, non parlo di valutazione come vendita tra privati. E' vero che se permutassi la mia dovrei optare per una DH/FR di pari valore. In ogni caso sarebbe una bici che fra un anno non avrebbe possibilità di essere rivenduta. Forse da questo punto di vista conviene tenere la Spicy e spendere per un ammo a molla...una enduro è sicuramente più "utile" da tenere in garage a tempo indeterminato rispetto ad una DH, alla fine montata leggera va bene anche per pedalare.
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
Il discorso che fate entrambi non fa una piega in effetti. La valutazione dei 1300€ me l'ha fatta il negoziante ma sotto forma di permuta, non parlo di valutazione come vendita tra privati. E' vero che se permutassi la mia dovrei optare per una DH/FR di pari valore. In ogni caso sarebbe una bici che fra un anno non avrebbe possibilità di essere rivenduta. Forse da questo punto di vista conviene tenere la Spicy e spendere per un ammo a molla...una enduro è sicuramente più "utile" da tenere in garage a tempo indeterminato rispetto ad una DH, alla fine montata leggera va bene anche per pedalare.

Scusami, ma a questo punto secondo me non ti conviene spendere 400€ per un ammo che poi non rivenderai(dal 2017 arrivano i metrici..) considera che sono soldi da aggiungere a quello che perdi di svalutazione, e forse vendendo la tua e aggiungendo 400€ di svalutazione e 400€ che spenderesti per l'ammo arrivi già a 2100... a quella cifra trovi un usato decente di 1/2anni, oppure aggiungi qualcosa e prendi un nuovo.
Altrimenti fossi in te se decidi di tenere la Spicy ci spenderei il meno possibile, revisioni l'ammo con una 50ina di euro e via, poi aspetti momenti migliori per fare il cambio.
Ovviamente come ha detto anche Sam è solo un'opinione :prost:
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Eh però se inizi a calcolare anche la svalutazione, che per carità è giusto, sarebbe da evitare anche un usato 26" FR/DH, perché in ogni caso sarebbe invendibile ed uno spreco investirci sopra. Forse proprio per l'estrema svalutazione converrebbe vendere e comprare un nuovo passando al 27.5" che almeno tiene meglio col tempo...il problema è che non ho il budget al momento per un nuovo, forse questo inverno, ma vorrei decidere qualcosa a breve termine per l'estate ^^

grazie comunque, mi state facendo considerare tutti le sfaccettature e possibili soluzioni :D
 
D

Deleted member 85439

Ospite
svalutazione?rivendita?lungo tempo?ma che stiamo parlando dell'auto per andare al lavoro?ma per favore!
qui si stà parlando di divertimento puro,la vuoi una?sul mercatino cè un blindside con totem e foxdhxrc4...a 800 euro...........che è praticamente una macchina da guerra e non pesa certo 20 chili,e prima che "svaluta" hai gia collezzionato tante cartelle che cambi sport:smile::smile::smile::smile::smile::smile:

p.s. comunque noi domanimatttina siamo sù:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
[MENTION=164538]razj[/MENTION] al mio post n. 7 ti ho dato il consiglio ,ora se lo recepisci ed hai intenzione di divertirti te ne devi scrollare dei patemi delle mode, delle svalutazioni , delle 26-27,5-29-34 e 85 che si voglia !!!

Un telaio robusto con escursione non meno di 180e con ammo a molla ,monopiastra da 180 a molla,con geometrie che ti possano permettere di montargli successivamente anche volendo una doppia piastra , ....
La bici deve piacere ed essere idonea per te ,se poi ti crei problemi di cosa possano dirti gli amici nelle uscite..............
Se hai manico li lasci tutti a bocca aperta !;-)

[MENTION=85439]struciapanza[/MENTION] concordo in toto ! :prost:
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
a me non frega niente delle mode.

fosse per me girerei sempre con le 26". però sono pure consapevole del fatto che le bici si svalutano e se fra due anni mi viene voglia di cambiare di nuovo per motivi X se oggi prendo un usato 26" del 2010 vuol dire comprarlo a fondo perduto, tutto lì
[MENTION=212605]str[/MENTION]usciapanza ma dove andate che domani piove?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Scusami, ma a questo punto secondo me non ti conviene spendere 400€ per un ammo che poi non rivenderai(dal 2017 arrivano i metrici..)

Gli ammortizzatori "metrici" si potranno montare solo sui telai predisposti per essi, quindi praticamente nessuno di quelli attualmente in vendita (o venduti fino ad oggi).
Quindi il mercato di un ammortizzatore attuale continuerà ad esistere ancora per un po'.

É come se, l'anno in cui uscì la primissima MTB 27,5" ci si fosse preoccupati della rivendibilitá di un paio di ruote da 26"..... Oggi potrei anche essere d'accordo, ma le 27,5 sono nate parecchi anni fa e hanno iniziato a diffondersi solo dal 2013
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
Gli ammortizzatori "metrici" si potranno montare solo sui telai predisposti per essi, quindi praticamente nessuno di quelli attualmente in vendita (o venduti fino ad oggi).
Quindi il mercato di un ammortizzatore attuale continuerà ad esistere ancora per un po'.

É come se, l'anno in cui uscì la primissima MTB 27,5" ci si fosse preoccupati della rivendibilitá di un paio di ruote da 26"..... Oggi potrei anche essere d'accordo, ma le 27,5 sono nate parecchi anni fa e hanno iniziato a diffondersi solo dal 2013

Su questo devo darti ragione, io forse sono condizionato dal fatto che sono sparito qualche anno perchè pedalavo beatamente la mia Canyon 26 e quando sono tornato sul forum e nei negozi mi sono trovato con le 26 che dall'essere lo stato dell'arte sono diventate di colpo obsolete al punto dal non valere niente...

Però secondo me è vero anche che al momento di valutare nuovi acquisti è giusto considerare i nuovi standard che si danno x sicuri.

Vero anche che non si sa esattamente quando e quanto prenderanno piede i metrici.

IMHO Specie se uno non ha un budget elevato al momento di comprare conviene cercare di prendere qualcosa che sia più longevo possibile.

In fondo stiamo tutti facendo presente i vari punti di vista che abbiamo e più ce ne sono meglio il nostro amico potrà ragionare sul da farsi. :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo