Diciamo che il furgone non è un problema, però indubbiamente la DH preclude tutta la mtb tradizionale, che secondo me è bellissima. A me neanche dispiace pedalare alla fine, solo che onestamente non ho nessuno con cui farlo e da solo non mi invento trasferte sulle alpi per pedalare. Tutto il mio gruppo di amici ha DH o simili quindi le mie attività di gruppo in mtb si riducono a giornate gravity, che comunque mi piace moltissimo lo stesso.
A voler essere onestissimi la soluzione ideale per me sarebbe trail leggera 140/140 e DH ignorante, ma non ho i soldi per rivoluzionare il parco bici al momento. Avere un enduro ti mette in una strana situazione. Puoi fare tutto ma non puoi fare nulla al meglio.
Puoi fare come me:
Bici Enduro/trail buona, con quasi totalità del budget e....
cancellone da DH da 20kg+ vecchio di 10 anni pagato 500€...
tanto la bici DH coi voli, i dritti e le legnate varie si spacca ogni tre per due e devi rimetterci le mani, inoltre spendere su una DH è evitabilissimo, basta che siano a posto freni e sospensioni,(che io mi revisiono da solo)
Alla fine i componenti fighi straleggeri servono per farti risparmiare fatica quando pedali, mentre per la DH un bel manubrio in ghisa va benissimo!

Questo ovviamente vale solo se non giri con un gruppo di campioni del mondo o professionisti che fanno la Red Bull Rampage e guardano i tempi al cronometro...
Io ad esempio faccio gravity per puro divertimento con poche uscite l'anno, e mi trovo benissimo!
