Elite MyE-training (test)

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.086
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom

Al momento mi interessa più il miglioramento in salita, se ci riesco
Avevo provato una volta a ricreare un programma da un test precedente ma mi dava errore.
 

Dandy.23

Biker cesareus
25/7/18
1.656
715
0
...
Visita sito
Bike
cn
Al momento mi interessa più il miglioramento in salita, se ci riesco
Avevo provato una volta a ricreare un programma da un test precedente ma mi dava errore.
Io l'ho fatto da PC con l'ultima versione e non ha dato problemi.. sapevo che ti interessava di più la salita ma comunque anche quel programma non è male e va bene quando magari si è impegnati e non si riesce a salire sui rulli tutti i giorni..
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.108
563
0
Cremona
Visita sito
@bikerlento @Avo.23

A distanza di qualche mese come vi trovate?

Ero intenzionato ad acquistarmi un Elite Suito, L'app elite funziona bene anche da cellulare per gestire gli allenamenti? al momento non ho un pc, tablet o televisione utilizzabile dove mi piazzerei con il rullo
 

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
57
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60

Io la uso da cellulare insieme ad un rullo direto-x.
I limiti più grossi che vedo al momento:
- non si vede graficamente l'evoluzione del programma per cui uno deve ricordarsi le sequenze temporali per prepararsi al cambio di fase del programma; quindi non comodissimo
- ogni tanto mi perde la cadenza (spero sia un problema dell'app e non del rullo)

Dovrei provarlo con il pc per vedere se è più comodo.
 

Dandy.23

Biker cesareus
25/7/18
1.656
715
0
...
Visita sito
Bike
cn

Io lo uso da PC, mi sto trovando bene ho provato l'app di bkool ma non sono stato soddisfattissimo, io non ho mai avuto problemi con cadenze ecc.. al momento comunque mi posso ritenere soddisfatto con la app di élite
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.108
563
0
Cremona
Visita sito
Io lo uso da PC, mi sto trovando bene ho provato l'app di bkool ma non sono stato soddisfattissimo, io non ho mai avuto problemi con cadenze ecc.. al momento comunque mi posso ritenere soddisfatto con la app di élite

Grazie

la cadenza la prende direttamente il rullo oppure, visto che ho il sensore di cadenza del garmin, devo avere un dongle per ant+ per vedere la cadenza?

Intanto proverò a registrarmi all'app, per vedere com'è
 

Dandy.23

Biker cesareus
25/7/18
1.656
715
0
...
Visita sito
Bike
cn
Grazie

la cadenza la prende direttamente il rullo oppure, visto che ho il sensore di cadenza del garmin, devo avere un dongle per ant+ per vedere la cadenza?

Intanto proverò a registrarmi all'app, per vedere com'è
La cadenza la prende dal rullo.. però non è molto affidabile.. io utilizzo il sensore del Garmin molto più preciso..
Il single ant + è obbligatorio se vuoi usare il PC (per connettersi al rullo) e serve anche per l'eventuale sensore di cadenza.
 

alebat

Biker novus
10/3/20
2
0
0
53
cesena
Visita sito
Bike
Merin 29"
ciao
ho acquistato ieri il rullo Aleno Elite e scaricato My E-Training sull'Iphone e mi appresto a fare il test che dici sopra. Ho un dubbio però...una volta messa la fascia cardio, come fa questa a comunicare con l'app in modo da rilevare la frequenza cardiaca? grazie1000
 

Dandy.23

Biker cesareus
25/7/18
1.656
715
0
...
Visita sito
Bike
cn
l'iPhone ha il sensore ant+ e quindi lo riconosce.. bisogna solo configurarlo nella app..
Vai su parametri, impostazioni e cerca :
Seriale sensore HR
Tap sopra e dovrebbe partire la configurazione guidata (ovviamente lo devi indossare e deve essere attivo in quel momento)
 

alebat

Biker novus
10/3/20
2
0
0
53
cesena
Visita sito
Bike
Merin 29"
Grazie, ma purtroppo non funziona. Ho contattato il servizio assistenza e scoperto che l'Iphone non supporta ant+, per cui unica possibilità è procurarsi una fascia cardio bluetooth...
 

Dandy.23

Biker cesareus
25/7/18
1.656
715
0
...
Visita sito
Bike
cn
Grazie, ma purtroppo non funziona. Ho contattato il servizio assistenza e scoperto che l'Iphone non supporta ant+, per cui unica possibilità è procurarsi una fascia cardio bluetooth...
Ecco non sapevo di questa cosa degli iPhone.. occhio però.. assicurati che la app poi possa rilevarlo se usi il bluetooth (chiedi all'assistenza, io ho usato sempre e solo ant+)
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.086
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom

Più che qualche mese…. è da gennaio 2019...
Io mi trovo benissimo, utilizzo un tablet solo per guardare film in streaming mentre pedalo, e l'app Elite la controllo direttamente da cellulare, a differenza di @dang67 non ho nessun problema, vedo chiaramente cosa devo fare, per quanto tempo e quanto manca al termine sia del totale che di ogni settore di potenza richiesta, collegamento in ANT+ mai perso dati, solo 3/4 volte un'anomalia sulla cadenza che su App riporta singoli picchi enormi (tipo oltre 1.000 pedalate/minuto) ma riportata l'attività su Strava, da valori corretti.

P.S., scusa il ritardo della risposta ma vista la poca utilità (per me) del forum lo apro raramente.
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.086
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Io lo uso da PC, mi sto trovando bene ho provato l'app di bkool ma non sono stato soddisfattissimo, io non ho mai avuto problemi con cadenze ecc.. al momento comunque mi posso ritenere soddisfatto con la app di élite

Dopo il periodo di prova di Bkool, stò riutilizzandolo adesso (altro mese omaggio ), che dire…. avendo Elite utilizzo quello per "allenamenti specifici con tabelle", Bkool di interessante ha solo che i giri virtuali le riporta su Strava come fossero reali.
Rimango però dell'idea che i rulli siano molto più utili per allenamenti specifici (tabelle) piuttosto che come passatempo on line.
 
Reactions: Dandy.23

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.086
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom

devi ricercarla tramite le impostazioni personali e collegarla tramite BT o ANT+
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.108
563
0
Cremona
Visita sito

grazie mille per la risposta

il rullo mi è arrivato ieri, nessun problema nel montaggio della bici, rilevato subito dall'app in bluetooth, per un uso più "complicato" mi manca la fascia cardio da collegare al telefono, per cui BT

al momento un po' di mal di gola mi fa preferire di evitare sudate clamorose, l'ho usato 2 min stamattina in ciabatte giusto per vedere che tutto fosse a posto, la minima resistenza è abbastanza pedalabile, ho provato a mettere resistenza 12 con la corona da 50 della bdc e mi sono impiantato

aspetto periodi migliori per cominciare a fare qualche pedalata e magari qualche allenamento specifico dopo aver fatto i test di soglia e ftp
 

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
57
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60

Quando dici che lo vedi intendi la barretta che scorre sul lato sinistro dell'app o vedi proprio minuti e secondi?
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.086
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom

Io la fascia cardio ho smesso di usarla, lavoro con i watt.
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.086
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Quando dici che lo vedi intendi la barretta che scorre sul lato sinistro dell'app o vedi proprio minuti e secondi?

Dipende da che schermata visualizzo.
Nella principale la barra che si colora con il passare del tempo, se scorri a destra hai altre schermate, se tieni premuto ne fai una personalizzata.
 
Ultima modifica:

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.086
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Schermata classica



Schermata che ho personalizzato:



In pratica nella personalizzata ho messo a sinistra watt espressi da me, watt richiesti segmento attuale , watt richiesti prossimo segmento. A destra frequenza cardiaca, tempo rimanente segmento attuale, tempo rimanente totale.
Il tempo lo vedo chiaramente in minuti/secondi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo