Ciao a tutti. Premetto che sono ancora principiante di mtb e quindi oltre a capirci poco delle cose più tecniche non sono nemmeno molto bravo in fuori strada.
Detto questo passiamo al problema: giovedì di questa settimana sono andato a Monselice per farmi il mio primo giro in off road con la mia rr 5.2 dopo aver cercato un percorso adatto alle mie capacità di guida e anche di fiato... Trovato il percorso, quando lo stavo facendo nelle discese mi accorgevo che i freni erano si potenti ma si doveva esercitare abbastanza forza con le due dita sulla leva, sia anteriore che posteriore e nelle discese più ripide fuori strada dove dovevo rimanere anche in piedi sulla bici sentivo che si faceva parecchia fatica a rimanere attaccato alla bici mentre frenavo. Quindi ho dovuto rallentare e scendere più piano ma sempre in piedi se no mi rompevo a metà io a stare seduto. E così mi è venuto in mente che nei freni delle moto ad esempio basta un dito e poca pressione sulla leva per frenare come si deve. Da questo mi sono chiesto: ma vuoi vedere che esiste qualcosa del genere anche per le bici? Detto fatto eccomi qui a chiedere a voi se posso montarmi un freno a disco idraulico al solo anteriore perché al posteriore per ora non me ne faccio niente facendo la maggior parte di km su strada. Se facessi tutta strada allora non avrei nemmeno chiesto ma dato che la prima uscita mi è piaciuta molto e la rifarò a breve, volevo sapere se c'era modo di montarmi almeno il freno a disco anteriore sulla mia rr 5.2. So che c'è il problema della leva che è tutta integrata con le leve cambio e il mozzo anteriore dovrebbe essere predisposto come da sito decathlon, ma non lo è, e quindi volevo sapere da voi se s poteva fare e con che spesa questa modifica. Che non mi convenga di più passare ad una 5.3 magari il prossimo anno dopo l'inverno e montarci lì un freno idraulico all'anteriore che è già tutta predisposta per via dell'impianto frenante a disco meccanico di serie.

Detto questo passiamo al problema: giovedì di questa settimana sono andato a Monselice per farmi il mio primo giro in off road con la mia rr 5.2 dopo aver cercato un percorso adatto alle mie capacità di guida e anche di fiato... Trovato il percorso, quando lo stavo facendo nelle discese mi accorgevo che i freni erano si potenti ma si doveva esercitare abbastanza forza con le due dita sulla leva, sia anteriore che posteriore e nelle discese più ripide fuori strada dove dovevo rimanere anche in piedi sulla bici sentivo che si faceva parecchia fatica a rimanere attaccato alla bici mentre frenavo. Quindi ho dovuto rallentare e scendere più piano ma sempre in piedi se no mi rompevo a metà io a stare seduto. E così mi è venuto in mente che nei freni delle moto ad esempio basta un dito e poca pressione sulla leva per frenare come si deve. Da questo mi sono chiesto: ma vuoi vedere che esiste qualcosa del genere anche per le bici? Detto fatto eccomi qui a chiedere a voi se posso montarmi un freno a disco idraulico al solo anteriore perché al posteriore per ora non me ne faccio niente facendo la maggior parte di km su strada. Se facessi tutta strada allora non avrei nemmeno chiesto ma dato che la prima uscita mi è piaciuta molto e la rifarò a breve, volevo sapere se c'era modo di montarmi almeno il freno a disco anteriore sulla mia rr 5.2. So che c'è il problema della leva che è tutta integrata con le leve cambio e il mozzo anteriore dovrebbe essere predisposto come da sito decathlon, ma non lo è, e quindi volevo sapere da voi se s poteva fare e con che spesa questa modifica. Che non mi convenga di più passare ad una 5.3 magari il prossimo anno dopo l'inverno e montarci lì un freno idraulico all'anteriore che è già tutta predisposta per via dell'impianto frenante a disco meccanico di serie.
