E' NECESSARIO OLIARE O INGRASSARE GLI STELI DELLE FORCELLE?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


faléstra

Biker serius
26/7/03
269
28
0
49
Vignola (Mo)
Visita sito
Bike
TOPSTONE, Procaliber, Roscoe
E' NECESSARIO OLIARE O INGRASSARE GLI STELI DELLE FORCELLE?

:?: SE SI, CON QUALE LUBRIFICANTE? :?:

MI DOMANDO QUESTO PERCHE' LA MIA ROCK SHOCK TEAM SID 2003, FA DEGLI STRANI CIGOLII QUANDO LAVORA, QUASI SICURAMENTE CAUSATI DALLO SFREGAMENTO DEL RASCHIA-POLVERE SUGLI STELI.

SE QUACUNO è IN GRADO DI DARMI UNA RISPOSTA GLIENE SAREI MOLTO GRATO

GRAZIE
 
V

vinx

Ospite
Io sulla mia marzocchi alzo l'anello raschiapolvere ed ingrasso con grasso siliconico la parte inferiore dello stesso e poi lo rimonto. tutto qui.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
@falèstra:
se ne è già parlato. Sembrerebbe che i prodotti più indicati siano i lubrificanti al teflon o al silicone :-) .

@Yanex:
ma tu riesci a scalzare facilmente gli anelli raschiapolvere? :?: Io ci ho provato ( Marza MX PRO, quindi immagino esattamente gli stessi che monta la tua ) usando un cacciavite come indicato nel manuale in dotazione alla forca ma non ci sono riuscito. O meglio, visto quanto erano restii ad uscire dalle loro sedi, nel timore che il cacciavite mi scivolasse via facendo magari una bella zappata sugli steli, ho desistito.... :???:
 
V

vinx

Ospite
no, sono piuttosto ostici da rimuovere, ma siccome ho inciso nel mio DNA la tendenza a smontare tutto cio' che mi capita sottomano (attenti alle vostre bici quando sono nei paraggi) ho persistito fino a quando ci sono riuscito.

P.S.
Per scalzare i raschiapolvere ho usato uno di quei cacciavitini di precisione piccoli piccoli
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Yanex ha scritto:
no, sono piuttosto ostici da rimuovere, ma siccome ho inciso nel mio DNA la tendenza a smontare tutto cio' che mi capita sottomano (attenti alle vostre bici quando sono nei paraggi) ho persistito fino a quando ci sono riuscito.

P.S.
Per scalzare i raschiapolvere ho usato uno di quei cacciavitini di precisione piccoli piccoli

Ci ho provato anche con un cacciavite come quello che dici tu, ma erano talmente duri da scalzare che temevo di inciderli con il cacciavite stesso :( . Comunque mi hai dato coraggio, ci riproverò... :-)

PS: se in futuro metterò un post dove piagnucolante annuncerò di aver zappato uno stelo sentiti almeno un po' in colpa... :smile:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Yanex ha scritto:
Io sulla mia marzocchi alzo l'anello raschiapolvere ed ingrasso con grasso siliconico la parte inferiore dello stesso e poi lo rimonto. tutto qui.

con cosa lo alzi l'anello?

sul manuale sembra una cosa ridicola ma a me l'anello sembra bello pigiato dentro lo stelo! E di far leva con i cacciaviti ho una paura matta... :?
 
V

vinx

Ospite
l'ho scritto un paio di post piu' su, con un cacciavite di quelli piccolissimi.
 
V

vinx

Ospite
MadBkr ha scritto:
io ci metto lo spray al teflon.. una bomboletta piccina picciò costa 20 euri mi pare ma ne vale la pena..la forcella scorre da paura

Facevo cosi' quando avevo la manitou, usavo quello della finish line, ma non costava cosi' tanto pero' (mi sembra intorno ai 10 Euro)
 

JENNIFER

Biker tremendus
13/3/03
1.023
0
0
La California
Visita sito
secondo me i cigolii sono solo in parte provocati dai raschiaolio, spesso son le molle secche dentro gli steli.. ora io non conosco la tua forcella ma un po' d'unt non gli farebbe male anche dentro..

Iacopo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo