e domani???sabato 2 settembre

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
io domani finiro' come al solito alle 5 e poi mi cerco una destinazione...e anche qualche compagno..se qualcuno ha proposte si faccia avanti e si va....io metto la macchina sotto la bici e arrivo in velocita' ovunque ....
altrimenti vado a rifarmi il tour culattone allungato sella del divolo cala mosca...con varinati e fortino...

notte

p.s. quesito della notte.....nastro in kevlar+camera buona ( economico )o kit tubless costoso ???nel forum non si capisce una mazza...
il vostro parere secco e conciso senza spiegazioni....a mo di statistica sarda...
 

lillas

Biker serius
1/8/05
143
0
0
CA
Visita sito
Hyelà anch'io stasera (se non intendevi le 5 di mattina) sono in zona, se sei ancora intenzionato per le 5.30 dovrei essere là magari ci si becca alla fine del viale c.mosca

cià
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
azzzz.....ho visto i lmess solo ora...ragazzi io dall 13 meno 10 alle 17 meno 10 lavoro.....niente internet.....io comunque sono andato con un amico.....ho visto un po di gente....c'erano 2 treni..uno con una full caron piccoletto...l'altro ..bo'...

poi vari biker solitari...uno che mi è sfrecciato mentre lui scendeva il viale e io risalivo....aveva un forcella che si è vista arrivare 3 minuti prima del resto della bici...eri forse tu Lillas????

magari replico domani da doporanzo in poi son libero....se qualcuno ha proposte.....altrimenti mi faccio una bella full di outrigger.......ovvero canoa polinesiana al poetto!!!!!!

ciaooo
 

lillas

Biker serius
1/8/05
143
0
0
CA
Visita sito
azzzz.....ho visto i lmess solo ora...ragazzi io dall 13 meno 10 alle 17 meno 10 lavoro.....niente internet.....io comunque sono andato con un amico.....ho visto un po di gente....c'erano 2 treni..uno con una full caron piccoletto...l'altro ..bo'...

poi vari biker solitari...uno che mi è sfrecciato mentre lui scendeva il viale e io risalivo....aveva un forcella che si è vista arrivare 3 minuti prima del resto della bici...eri forse tu Lillas????


ciaooo

Ahah Beccato...
Alla prossima!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
p.s. quesito della notte.....nastro in kevlar+camera buona ( economico )o kit tubless costoso ???nel forum non si capisce una mazza...
il vostro parere secco e conciso senza spiegazioni....a mo di statistica sarda...

Provo a risponderti il più velocemente possibile: il nastro in kevlar ti evita solo qualche foratura da spina o similari, mentre non può nulla contro le "pizzicature" che (almento stando ai miei ricordi pre-tubeless) erano l'80%. Certo il kit tubeless risolve il problema delle forature (le pizzicature non esistono proprio) ma se sei pesantuccio c'è sempre il rischio dello stallonamento del pneumatico.... l'ideale sarebbero i cerchi tubeless con gomme tubeless e liquido preventivo... ma si sa che l'ideale non sempre si può raggiungere.
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
riassunto....camera contro tubless ....vince tubless ......
costo per passare seriamente a tubless.....aime' per me vince camera.....


90 ina di kg peso forma..o poco meno.....stallono ????
cerchi tubless+gomme tubless ....liquido...etc etc.....considerando che sto ancora pagando la mia rockhopper.....mi sa che ammortizzo ancora la spesa iniziale ..e se buco anche mettendo il kevlar......mentre riparo penso al perche' non mi chiamo agnello di cognome :))):

e cosa mi dici di kevlar piu camera " cazzuta " ??ne ho sentito parlare.....ma non so dove acquistarle eventualmente.....mi pare si parlasse di roba in lattice....

è tutto un casino .....per ogni cosa mille storie....potevano fare le ruote di pietra pura rivestite in gomma???a mo di flingston
almeno si parlerebbe di come aggiustare i telai......
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
riassunto....camera contro tubless ....vince tubless ......
costo per passare seriamente a tubless.....aime' per me vince camera.....


90 ina di kg peso forma..o poco meno.....stallono ????
cerchi tubless+gomme tubless ....liquido...etc etc.....considerando che sto ancora pagando la mia rockhopper.....mi sa che ammortizzo ancora la spesa iniziale ..e se buco anche mettendo il kevlar......mentre riparo penso al perche' non mi chiamo agnello di cognome :))):

e cosa mi dici di kevlar piu camera " cazzuta " ??ne ho sentito parlare.....ma non so dove acquistarle eventualmente.....mi pare si parlasse di roba in lattice....

è tutto un casino .....per ogni cosa mille storie....potevano fare le ruote di pietra pura rivestite in gomma???a mo di flingston
almeno si parlerebbe di come aggiustare i telai......

Apposta dicevo che anche l'ideale ha i suoi lati negativi (leggi soprattutto i costi). Per quanto riguarda le camere col lattice interno, idem come sopra, sono un po' più "robuste" contro le pizzicature, evitano qualche foratura in più, ma kevlar + camera col latice pesano un po' e non costano nemmeno poco. In ogni caso una pizzicatura robusta te le renderebbe inutilizzabili vanificando la spesa fatta. Tra l'altro i tuoi 90 kg fanno anche aumentare le possibilità di pizzicare, e sei pure un po' pesantuccio per il discorso relativo allo stallonamento.
Nella mia esperienza personale (tieni presente che il mio "peso forma", nel senso che posso fare tutto quello che voglio ma da li non mi scozzo, è di 55 Kg, quindi sono un po' facilitato) ho stallonato solo una volta (io utilizzo cerchi tubeless con pneumatici non tubeless + lattice preventivo) praticamente da fermo e sono riuscito per fortuna a rigonfiare. Sono circa 3 anni però che non ho una foratura (a parte il taglio di un pneumatico nella mia unica uscita alla sella del diavolo, che camera o tubeless ti mette a terra comunque), e non sono certo quello che predilige asfalto o sterratoni: single track e pietraie in discesa sono la mia passione.
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
ma....il rischio stallonamento esiste anche con ruote tubless+copertoni tubless???

tu al mio posto metteresti tubless ???

ricorda i 90 kg....e la mia bici nuova....(riuscirei a vendere i miei cerchi con le mie gomme ad un prezzo ragionevole secondo te????...o meglio quale potrebbe essere il giusto prezzo ..considerando che hanno 7 uscite in tutto attualmente..i lmio neg di fiducia mi ha proposto ruote complete tbless per 200 euro pero' dice che sono piu pesanti delle mie.....

come fare????
non vorrei spendere per camera costosa e kevlar per poi passare comunque a tubless........e spendere ancor piu'

e poi...si trovano cerchi tubless nel mercato dell'usato???
 

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito
ciao, di sicuro hai preso la bici da Extreme...chiedigli di metter il kit eclipse, trasforma il tuo cerchio in cerchio tubeless e mantieni le tue gomme.
Io ho speso 75 euro, vanno benissimo, ogni tanto devi dargli una gonfiatina (al max 1 alla settimana) e son più leggeri dei tubeless e più leggeri di quando avevo le camere
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ciao, di sicuro hai preso la bici da Extreme...chiedigli di metter il kit eclipse, trasforma il tuo cerchio in cerchio tubeless e mantieni le tue gomme.
Io ho speso 75 euro, vanno benissimo, ogni tanto devi dargli una gonfiatina (al max 1 alla settimana) e son più leggeri dei tubeless e più leggeri di quando avevo le camere

Jethan la tua proposta è molto valida, ma io comunque considererei che l'incremento di peso di un sistema tubeless "vero" per uno che pesa 90 Kg è veramente ridicolo. Io ritengo che prima di cercare "leggerezza" sia necessario dare una maggior importanza alla SICUREZZA.
In ogni caso io ho avuto uno stallonamento perchè pur avendo dei cerchi tubeless (dei Mavic CrossMax SL) uso dei pneumatici NON tubeless, per ragioni di leggerezza (io però peso 55 Kg, un risparmio di 300-400 gr sulle ruote ha più valore rispetto ai 90 Kg!)
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
ragazzi se c'e' il rischio di stallonare abbandono subito.....anche perche' sto scoprendo la mia indole un po temeraria sulle due ruote a pedali......non ho la pretesa di una ruota che non buchi mai.....basta diminuire drasticamente la frequenza...che al momento è circa una foratura ogni 2 massimo 3 uscite.......saranno i miei kg....o che tendo forse a tenere un po sgonfie le ruote....(ma giusto poco poco piu del normale....)

dei pneumatici in kevlar che mi dite???
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
kunnu.... secondo me devi pompare di più la ruota.... devi farla dura come la pietra dato il tuo peso.... dubito che con la pompetta ce la fai.... usa un compressore.

Dopo che bucavi hai mai provato ad analizzare il buco se è di lato ed è un taglietto è pizziccatura al 90% ... se è al centro è foratura da spina.... in ogni caso consiglio di pompare a l massimo..

Saludos
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
Bene robert...dall' alto della mia ignoranza.....ero convinto che gonfiare a mo di pietra la ruota portasse piu' forature.....mas e sostieni il contrario provero'...ma ...visto che dici di usare il compressore....a quanti bar la porto ????qualcosa tipo 2 o qualcosa tipo 5 .....nella gomma dice che supporta fino a poco piu di 5 !!!!!!!!!!!!non è che esplode alla prima botta???????

:-)
 

Ser.Gio

Biker serius
2/5/06
173
0
0
Cagliari
Visita sito
Kauna, non esagerare con la pressione: è vero che ti risparmi le pizzicate, ma una gomma troppo gonfia di crea problemi di tenuta di strada in discesa, specialmente se incontri terriccio polveroso o ghiaietta infidaebastarda.
Io, che sono sull'ottantina non vado mai oltre i 3 bar.......diciamo che mi tengo tra i 2.7 e i 3.
Sto comunque per fare il grande passo verso i tubeless, che ti consentono di tenere pressioni più basse, una bici quindi più controllabile e totale assenza di pizzicate.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Kauna, non esagerare con la pressione: è vero che ti risparmi le pizzicate, ma una gomma troppo gonfia di crea problemi di tenuta di strada in discesa, specialmente se incontri terriccio polveroso o ghiaietta infidaebastarda.
Io, che sono sull'ottantina non vado mai oltre i 3 bar.......diciamo che mi tengo tra i 2.7 e i 3.
Sto comunque per fare il grande passo verso i tubeless, che ti consentono di tenere pressioni più basse, una bici quindi più controllabile e totale assenza di pizzicate.

Bravo Ser.Gio, ricordate che alte pressioni vi danno più scorrevolezza ma sul tecnico sono cavoli vostri, specialmente con la front vi trovate sopra un cavallo imbizzarrito. Io da quando sono passato ai tubeless (vabbeh... non faccio testo perchè sono un peso piuma) gonfio più o meno a 18 psi (cira 1.2 bar) ma penso che un peso massimo da 90 Kg possa in ogni caso permettersi di stare tranquillamente intorno ai 2.5 ed anche meno, mentre con le camere abbondantemente sopra i 3 (sconsiglio comunque di salire oltre i 3.5-4).
 

bikesardinia

Biker assatanatus
15/3/06
3.159
0
0
sanluri-sardegna
Visita sito
io dopo i consigli di ecxa ho portato la pressione molto giu,ovviamente con i tubeless,la tenuta in discesa ne ha guadagnato tantissimo ma anche la salita dove perdevo parecchia aderenza,e non sono leggerino visto che peso ben 70kg
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Credo che per i tuoi 90 kg di peso la pressione intorno ai 3 bar (con camera d'aria) vada bene, poi puoi andare a 3,5 se il percorso è misto asfalto sterrato scorrevole, 2,7-2,8 se tecnico.
Io (75 kg) quando usavo le camere d'aria andavo tra i 2.4 e i 2.8. Ora che sono tubelessizzato viaggio intorno ai 2 - 2.3.

Uso cerchi normali sigillati e gomme tubeless e non ho mai avuto problemi di stallonamento, a parte una volta che avevo la pressione veramente bassa e in un tornante la torsione sul pneumatico me l'ha svergolato ed è uscita un po' d'aria, ma ero fermo!
Poi magari mi capita di fare la salita a ruote belle gonfie e di sgonfiarle prima della discesa, ... poi magari le sgonfio troppo e mi tocca rigonfiarle.... insomma pian piano si trova la giusta pressione per tutto!

L'anno scorso non riuscivo a far stallonare una gomma e l'ho portata intorno ai 5 bar.... ha cominciato a sfaldarsi tipo scancioffamento. A qualcun altro si è aperto il cerchio.... insomma occhio alla pressione!
 

s.lucio

Biker serius
27/10/05
138
0
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Visto che anche io ho lo stesso problema e peso 90Kg, provo a darti qualche consiglio:
- se hai la camera le fascie in kevlar sono obbligatorie per evitare le foratura da "arruaxiu";
- occhio alla pressione tienila sempre alta intorno ai 3.5;
- prenditi un paio di camere cazzute, io praticamente pizzicavo ad ogni uscita con le mitiche camere eleven da 2€, poi ho provato le continental (4.5€ l'una) e sono ormai 4 uscite che non pizzico più e sto facendo le cose più improbabili (exca e sputnik ne sanno qualcosa), pesano un po' di + ma con 90kg sopra non ci fai caso;:sumo: :sumo:
- appena possiamo passiamo tutti e due al tubeless così la smettiamo di spaccare le balls a tutti per cambiare la camera ogni volta :mrgreen: :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo