Rampifrigo presenta:
“ 2 RUOTE NEL REGNO DEL SUINO- seconda edizione”
miniraduno che si terrà il 13 maggio 2012
Il giro, si snoda nei boschi di Roccastrada, è quasi totalmente sù sterrato con tratti in single, vecchie mulattiere in disuso e strade Poderali.
il Percorso, inedito all’80% è lungo km 30 circa con un dislivello di 1000 metri circa.
Lo spirito del raduno è quello di sempre, una “passeggiata fra amici”, l'andatura è "turistica" si va al passo del più lento, si ride e si scherza....
Si precisa che Il percorso è abbastanza tecnico anche se permette a tutti, con un po’ di allenamento e adattamento allo spirito della mountainbike, di portare a termine il giro, è comunque stata prevista via di fuga, per poter accorciare il giro.
"...COSA MI SERVE?..."
Camelbak consigliato, visto che non troveremo acqua sul percorso se non dopo pochi km. Qualcosa da sgranocchiare lungo il percorso ed ovviamente il necessario per le forature e le piccole riparazioni.
A fine passeggiata, per chi vuol deliziarsi con la sua presenza anche a tavola, sono previste docce e pranzo (….merenda cenata, cena, colazione del giorno dopo…. secondo a che ore arriviamo a tavola).
Costo totale docce + pranzo 20 euro.
Menù del pranzo:
• antipasti misti terra
• zuppa di funghi
• tagliatelle al sugo ( delinquenti = maltagliati di sfoglia fatta in casa)
• cinghiale alla cacciatora
• arrosto misto
• insalata mista
• dolcetti
per problemi logistici, il dopo-giro (pranzo) avrà numero chiuso ad un massimo di circa 40 partecipanti.
RITROVO
Il ritrovo è fissato Domenica 13 maggio alle ore 9.00 a Roccastrada, presso il vecchio campo sportivo comunale, partenza prevista per le ore 9,30.
per chi arriva da Grosseto
Dopo la rotatoria, giardini pubblici, si prende la prima a sinistra e si scende a diritto fino a trovarsi proprio davanti al muro del campo sportivo
per chi arriva da Siena
percorrendo la vecchia senese SS73 (da Monticiano Torniella ecc ecc) entrati nel centro abitato di Roccastrada si gira a dx subito dopo il palazzo Comunale e si scende a diritto fino a trovarsi proprio davanti al muro del campo sportivo.
allego piantina
“ 2 RUOTE NEL REGNO DEL SUINO- seconda edizione”
miniraduno che si terrà il 13 maggio 2012
Il giro, si snoda nei boschi di Roccastrada, è quasi totalmente sù sterrato con tratti in single, vecchie mulattiere in disuso e strade Poderali.
il Percorso, inedito all’80% è lungo km 30 circa con un dislivello di 1000 metri circa.
Lo spirito del raduno è quello di sempre, una “passeggiata fra amici”, l'andatura è "turistica" si va al passo del più lento, si ride e si scherza....
Si precisa che Il percorso è abbastanza tecnico anche se permette a tutti, con un po’ di allenamento e adattamento allo spirito della mountainbike, di portare a termine il giro, è comunque stata prevista via di fuga, per poter accorciare il giro.
"...COSA MI SERVE?..."
Camelbak consigliato, visto che non troveremo acqua sul percorso se non dopo pochi km. Qualcosa da sgranocchiare lungo il percorso ed ovviamente il necessario per le forature e le piccole riparazioni.
A fine passeggiata, per chi vuol deliziarsi con la sua presenza anche a tavola, sono previste docce e pranzo (….merenda cenata, cena, colazione del giorno dopo…. secondo a che ore arriviamo a tavola).
Costo totale docce + pranzo 20 euro.
Menù del pranzo:
• antipasti misti terra
• zuppa di funghi
• tagliatelle al sugo ( delinquenti = maltagliati di sfoglia fatta in casa)
• cinghiale alla cacciatora
• arrosto misto
• insalata mista
• dolcetti
per problemi logistici, il dopo-giro (pranzo) avrà numero chiuso ad un massimo di circa 40 partecipanti.
RITROVO
Il ritrovo è fissato Domenica 13 maggio alle ore 9.00 a Roccastrada, presso il vecchio campo sportivo comunale, partenza prevista per le ore 9,30.
per chi arriva da Grosseto
Dopo la rotatoria, giardini pubblici, si prende la prima a sinistra e si scende a diritto fino a trovarsi proprio davanti al muro del campo sportivo
per chi arriva da Siena
percorrendo la vecchia senese SS73 (da Monticiano Torniella ecc ecc) entrati nel centro abitato di Roccastrada si gira a dx subito dopo il palazzo Comunale e si scende a diritto fino a trovarsi proprio davanti al muro del campo sportivo.
allego piantina
