Due Ruote nel Regno del Suino seconda edizione - 13 maggio 2012

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Patr_64

Biker superioris
2/9/09
908
1
0
61
grosseto
Visita sito
Rampifrigo presenta:

“ 2 RUOTE NEL REGNO DEL SUINO- seconda edizione”

miniraduno che si terrà il 13 maggio 2012

Il giro, si snoda nei boschi di Roccastrada, è quasi totalmente sù sterrato con tratti in single, vecchie mulattiere in disuso e strade Poderali.


il Percorso, inedito all’80% è lungo km 30 circa con un dislivello di 1000 metri circa.

Lo spirito del raduno è quello di sempre, una “passeggiata fra amici”, l'andatura è "turistica" si va al passo del più lento, si ride e si scherza....

Si precisa che Il percorso è abbastanza tecnico anche se permette a tutti, con un po’ di allenamento e adattamento allo spirito della mountainbike, di portare a termine il giro, è comunque stata prevista via di fuga, per poter accorciare il giro.


"...COSA MI SERVE?..."
Camelbak consigliato, visto che non troveremo acqua sul percorso se non dopo pochi km. Qualcosa da sgranocchiare lungo il percorso ed ovviamente il necessario per le forature e le piccole riparazioni.

A fine passeggiata, per chi vuol deliziarsi con la sua presenza anche a tavola, sono previste docce e pranzo (….merenda cenata, cena, colazione del giorno dopo…. secondo a che ore arriviamo a tavola).

Costo totale docce + pranzo 20 euro.

Menù del pranzo:

• antipasti misti terra
• zuppa di funghi
• tagliatelle al sugo ( delinquenti = maltagliati di sfoglia fatta in casa)
• cinghiale alla cacciatora
• arrosto misto
• insalata mista
• dolcetti

per problemi logistici, il dopo-giro (pranzo) avrà numero chiuso ad un massimo di circa 40 partecipanti.

RITROVO
Il ritrovo è fissato Domenica 13 maggio alle ore 9.00 a Roccastrada, presso il vecchio campo sportivo comunale, partenza prevista per le ore 9,30.

per chi arriva da Grosseto
Dopo la rotatoria, giardini pubblici, si prende la prima a sinistra e si scende a diritto fino a trovarsi proprio davanti al muro del campo sportivo

per chi arriva da Siena
percorrendo la vecchia senese SS73 (da Monticiano Torniella ecc ecc) entrati nel centro abitato di Roccastrada si gira a dx subito dopo il palazzo Comunale e si scende a diritto fino a trovarsi proprio davanti al muro del campo sportivo.

allego piantina :nunsacci:






 

Allegati

  • piantina.jpg
    piantina.jpg
    50,3 KB · Visite: 29

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Domani lo provo tutto e anche rifinito, vi saprò dire qualcosa....:spetteguless:

Certo che, senza guadi, che divertimento c'è? Che gusto c'è a tirare i sassi se manca l'acqua?:nunsacci:
 

polpaccini

Biker ultra

Pintapiano

Biker urlandum
18/3/10
580
0
0
Orbetello
Visita sito
Hai ragione, l'anno scorso l'unica cosa degna di nota e divertimento furono i guadi!

Domani porto il mio strepitoso gps, tranquillo!

dicono che il tuo gps sia di cartone e che lo porti per darti un tono...

noooooooo porto il mio.... meglio moooolto
meglio:omertà:

dalla padella alla brace...

Quoto, se non ci sono i guadi sai che noia...:il-saggi:


Ma se manco ciai il Gps ...A te serve una cartina di quando c'è passato Annibale con gli elefanti...:omertà:
Io come guida so il meglio..mi ha insegnato Bud

memore dello scorso anno ti potrei dare anche una seconda possibilità...ma anche no!!

p.s. è piu' facile che lascio a casa la bici ( o la rota ) che il gps...
 

Patr_64

Biker superioris
2/9/09
908
1
0
61
grosseto
Visita sito
Io mi segno subito x il pranzo....posso Patr ??? Ho visto che il num x la tavola e' limitato...
Bel programma,complimenti.....se hai copiato, l'hai fatto bene....

appena SI MOVE LA LISTA TI SEGNO :celopiùg:

oggi fatto prova percorso con Sterro Tamara e il Mecio è venuto fuori 1100 metri di dislivello per 31 km . . . .

il compagno di merende Mecio ci ha mestamente lasciato e siamo rimasti in 3 a combattere contro un secchio di TRIPPA un prosciutto, un rigatino un mazzo di cipollotti mirto e cantuccini . . .nà boccia di vino . . . abbiamo VINTO SU TUTTI I FRONTI:celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Il mio portentoso gps (non di cartone come dicono i maligni, infatti ieri ha preso varie secchiate d'acqua e non si è spappolato!) mi dava 100 mt in + di disliv. rispetto a quello del Mecio e di Pat dopo pochi km., poi , a fine giro, me ne dava 100 in meno.... in effetti curo molto di più la partenza, mentre sul finale rendo abbestia!!!!
:spetteguless:Vero Patrizo?

Sono l'unico che ha un gps tarato sul proprio fisico!!!!!!:il-saggi:

Per soddisfare tutti coloro che non si iscrivono senza aver sentito il mio parere, posso dire che ne vale la pena... decisamente!

Infatti stavolta il fine giro si terrà in un ambientino molto intimo e confortevole: la casetta di Patrizio!
Quindi saranno graditi gli ospiti che sanno apprezzare il piacere della buona tavola, del buon vino, ma, sopratutto, dello stare insieme in allegria e amicizia!!!
Cosa, quest'ultima che si può fare anche in bici, ma riesce meglio intorno ad un tavolo!

Se vi interessa anche la mia impressione sul giro eccola: è abbastanza tosto, l'ascesa a Roccastrada, ultima grande salita, mette un po' alla prova, le altre salite sono poco impegnative anche se si tratta di qualche strappo che si dimentica subito grazie a piacevolissime discese in single impreziosite da poche, ma divertenti , perle tecniche!
Insomma, un giro in perfetto stile Maremmano, che non deluderà certamente i partecipanti!

Ah, dimenticavo, per i "Fiacchi" esistono possibilità di scorciamento!
(Ogni allusione è puramente causale!!!!)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo