dubbio FR

aldo

Biker superis
26/5/04
320
0
0
toscana
Visita sito
in effetti mi sembra un'argomento gia abbastanza dibattuto..cmq per quello che mi riguarda il freeride e':"PRENDERE UNA BICICLETTA E FARCI QUELLO CHE TI PARE"almeno cosi' la intendo io.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Maxximo ha scritto:
Ma non si dice freerider ? O si dice freeride ? Bho... :shock:

Il Freerider è colui che fà Freeride su una bici da Freeride!

Freeride vuol dire "Andare in giro liberamente",
direi che si possa definire meglio in negativo
piuttosto che in positivo, dicendo ciò che
NON è Freeride.
Non è una specialità agonistica, cosa che invece
sono Cross Country (XC) e Down Hill (DH),
Non è una specialità in generale, FR si può fare
ovunque e in mille modi, non ha caratteristiche
specifiche nè nei percorsi, possono essere
solo in discesa, misti salita/discesa, su percorsi
preparati o in giro a casaccio,
non prevede l'uso di bici particolari, si può fare
FR con le Full, con le Front, con le Hard.

Poi c'è quello che si intende per FR
quando si leggono le riviste o si parla con
qualcuno:
andare in giro con bici full con escursioni da 130/170
vestiti con pantaloni larghi e maglie colorate,
indossando protezioni tipo motocross,
su percorsi prevalentemente in discesa
o in circuiti preparati allo scopo.

Circa.
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
59
MC
Visita sito
Il Freerider è colui che fà Freeride su una bici da Freeride!

Freeride vuol dire "Andare in giro liberamente",
direi che si possa definire meglio in negativo
piuttosto che in positivo, dicendo ciò che
NON è Freeride.
Non è una specialità agonistica, cosa che invece
sono Cross Country (XC) e Down Hill (DH),
Non è una specialità in generale, FR si può fare
ovunque e in mille modi, non ha caratteristiche
specifiche nè nei percorsi, possono essere
solo in discesa, misti salita/discesa, su percorsi
preparati o in giro a casaccio,
non prevede l'uso di bici particolari, si può fare
FR con le Full, con le Front, con le Hard.

Poi c'è quello che si intende per FR
quando si leggono le riviste o si parla con
qualcuno:
andare in giro con bici full con escursioni da 130/170
vestiti con pantaloni larghi e maglie colorate,
indossando protezioni tipo motocross,
su percorsi prevalentemente in discesa
o in circuiti preparati allo scopo.

Circa.

concordo al 1001% definizione da vero enciclopedicus. :-o Propongo di scrivere alla Zanichelli per farla inserire nella prossima edizione... :8):
 

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
banzai ha scritto:
Il Freerider è colui che fà Freeride su una bici da Freeride!

Freeride vuol dire "Andare in giro liberamente",
direi che si possa definire meglio in negativo
piuttosto che in positivo, dicendo ciò che
NON è Freeride.
Non è una specialità agonistica, cosa che invece
sono Cross Country (XC) e Down Hill (DH),
Non è una specialità in generale, FR si può fare
ovunque e in mille modi, non ha caratteristiche
specifiche nè nei percorsi, possono essere
solo in discesa, misti salita/discesa, su percorsi
preparati o in giro a casaccio,
non prevede l'uso di bici particolari, si può fare
FR con le Full, con le Front, con le Hard.

Poi c'è quello che si intende per FR
quando si leggono le riviste o si parla con
qualcuno:
andare in giro con bici full con escursioni da 130/170
vestiti con pantaloni larghi e maglie colorate,
indossando protezioni tipo motocross,
su percorsi prevalentemente in discesa
o in circuiti preparati allo scopo.

Circa.

concordo al 1001% definizione da vero enciclopedicus. :-o Propongo di scrivere alla Zanichelli per farla inserire nella prossima edizione... :8):

Anche io! :-?

Volevo solo aggiungere che freeride è una condizione mentale, è l'assoluta libertà di vivere la bici nel modo che più riteni giusto e divertente per te stesso! Freeride = no limits!
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.228
190
0
50
toscana
Visita sito
Freeride, libero di andare in bici dove più ti piace (off-road naturalmente) e come più ti piace. Quindi, secondo me, quando ti dicono compra questa forcella, bike, freni etc. etc. in quanto freeride, già non ci siamo, perchè è una categorizzazione. Freeride è , sempre secondo me, l'assenza di categorizzazioni ben precise. Siamo molto sul filosofico. Cmq, prendi la bici, qualunque essa sia, e vai nel bosco a divertirti, poi se sei free o non free, chissene..!!!! o-o o-o o-o
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Maxximo ha scritto:
Ma non si dice freerider ? O si dice freeride ? Bho... :shock:

Il Freerider è colui che fà Freeride su una bici da Freeride!

Freeride vuol dire "Andare in giro liberamente",
direi che si possa definire meglio in negativo
piuttosto che in positivo, dicendo ciò che
NON è Freeride.
Non è una specialità agonistica, cosa che invece
sono Cross Country (XC) e Down Hill (DH),
Non è una specialità in generale, FR si può fare
ovunque e in mille modi, non ha caratteristiche
specifiche nè nei percorsi, possono essere
solo in discesa, misti salita/discesa, su percorsi
preparati o in giro a casaccio,
non prevede l'uso di bici particolari, si può fare
FR con le Full, con le Front, con le Hard.

Poi c'è quello che si intende per FR
quando si leggono le riviste o si parla con
qualcuno:
andare in giro con bici full con escursioni da 130/170
vestiti con pantaloni larghi e maglie colorate,
indossando protezioni tipo motocross,
su percorsi prevalentemente in discesa
o in circuiti preparati allo scopo.

Circa.


concordo solo con la seconda parte del discorso.
Il Freeride è solo usare cancelli da 17-20kg per discese (più o meno tecniche), per droppare da pensiline o da salti naturali e per fare mille altre cose. "liberi" fino a un certo punto in quanto non si è liberi (date le caratteristiche del mezzo o l'impreparazione atletica) di fare salite.
La libertà è un concetto di mera etimologia per il resto sono bici da discesa anche se oggi c'è la tendenza (vedi i germania) a creare bici più pedalabili. Diciamo che a differenza del DH c'è un'uso più libero del mezzo anche se non si esclude (vorrei trovare qualcuno che sostenga il contrario) di fare "freeride" con bici da DH.
Il DH è una disciplina sportiva agonistica..l'FR un uso più ludico di un cancello.

non c'è alcuna polemica. Anzi ho conosciuto gente con le palle che fa' questa disciplina.
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
ROTTWEILER ha scritto:
in quanto non si è liberi (date le caratteristiche del mezzo o l'impreparazione atletica) di fare salite..

Chi l'ha detto? La cosa che differenzia un bici da DH da una FR è infatti proprio la tripla (o doppia), chissà come mai?

In quanto alle "palle" ti ha risposto Gracia sul numero di Ottobre di TuttoMTB.

La differenza tra le due discipline sta nell'agonismo, e basta.

o-o
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
starlaFR ha scritto:
ROTTWEILER ha scritto:
in quanto non si è liberi (date le caratteristiche del mezzo o l'impreparazione atletica) di fare salite..

Chi l'ha detto? La cosa che differenzia un bici da DH da una FR è infatti proprio la tripla (o doppia), chissà come mai?

In quanto alle "palle" ti ha risposto Gracia sul numero di Ottobre di TuttoMTB.

La differenza tra le due discipline sta nell'agonismo, e basta.

o-o

Le differenze sono molto di più che l'agonismo.

hai mai visto una gara di DH?
una discesa da farsi senza respirare. STOP
con la stessa bici (+/-) ma due anni più tardi ci fai l'FR..cioè non solo discese ma drop e ....'zate varie.

p.s.: tu sei in grado di farti i salitoni con una Bullit?
se mi dici di sì ti offro davvero da bere.
 

skywalker

Biker urlandum
16/6/03
557
-6
0
milano
www.ildeboscio.com
Io non ho il bullit, ma un joker (che già aiuta :smile: ) sui 18 chili. Non so se nei brutti posti da cui provieni (senza polemica, è scritto nel tuo profilo) ci sono dei bei salitoni, ma io con la mia libellula ci faccio anche sqlite da 15 km. Ma di quelle che quando le fai con la bici da corsa, se non hai il 25, non sali
 

Classifica giornaliera dislivello positivo