Dubbio da neofita sull'ammortizzazione

Idas

Biker novus
22/8/11
12
0
0
Torino
www.selenyan.it
Ho appena finito di acquistare all'onesto prezzo di 780 euro usata una KONA ONE20 e benché cercassi una bici da All Mountain ho notato che la differenza tra questa e l'attuale Tanuki è davvero poca. Tornando al titolo, da profano non riesco a capire se la forcella e l'ammortizzatore dietro devono finire la loro corsa se messi in tensione con il mio peso e la mia forza a spingere in giù.

Sicuramente passo da deficiente ma se non chiedo non riesco a dormire poi la notte :-)
 

alfio.mail

Biker superis
21/9/10
338
2
0
14
Castellamonte
www.testematte.org
Ho appena finito di acquistare all'onesto prezzo di 780 euro usata una KONA ONE20 e benché cercassi una bici da All Mountain ho notato che la differenza tra questa e l'attuale Tanuki è davvero poca. Tornando al titolo, da profano non riesco a capire se la forcella e l'ammortizzatore dietro devono finire la loro corsa se messi in tensione con il mio peso e la mia forza a spingere in giù.

Sicuramente passo da deficiente ma se non chiedo non riesco a dormire poi la notte :-)
di solito si imposta un sag che va dal 20% al 30% a seconda delle tue preferenze di guida e del tipo di terreno, se non hai gli o-ring sullo stelo, mette una fascetta senza stringerla troppo e regolalo così
:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo