Dubbio amletico: sidi eagle 5 o northwave aerlite?

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Ti dico la mia opinione, ma bada bene che le scarpe sono una cosa puramente soggettiva.Ho iniziato con Sidi,grandi finiture,belle scarpe per carità,ma avevo il problema che sulla parte esterna del piede nascevano formicolii.Ho trovato la suola molto rigida,nonche il cricchetto non facilmente adattabile.Peraltro il prezzo non è indifferente,sicuramente inflazionato dalle molte sponsorizzazioni di atleti pro.Sono passato a Gaerne,finiture come Sidi ma a prezzi molto piu ragionevoli anche perche Gaerne non sponsorizza quasi nessuno quindi cio si ripercuote sul prezzo.Sono delle buone scarpe ma in entrambe i casi ho trovato le tomaie un po strette.
La tua valutazione la devi fare su 2 fronti: appoggio plantare e larghezza piede.
Per quanto riguarda le Northwave,poca scelta cromatica(mi pare offra solo 2 combinazioni) ma tuttavia mi sembrano delle buone scarpe.
Nell'immaginario collettivo la qualita Sidi (e anche Gaerne ) sono ormai un riferimento ma ti dirò che sto iniziando a guardarmi in giro, specialmente su,scusa il gioco di parole, Specialized.
Parlo spesso con qualche pro (Caruso, Alberati) che mi dicono sempre piu frequentemente che a livello di calzata,progettazione e qualità Specy ha delle ottiime scarpe.Se poi aggiungi il fatto che ti è possibile associare i plantari S-works Body geometri per migliorare l'appoggio del piede sul pedale, non è una cosa indifferente.Credimi avere caviglie e ginocchia meno stressate fa tanto, soprattutto per chi come me macina tanti chilometri.
Un consiglio....provale tutte,camminaci,e valuta anche la calzata e la chiusura (che deve essere si compressiva ma non opprimente! il piede dopo ore di utlizzo si gonfia leggermente dovuto al ristagno di liquidi verso il basso) che deve permetterti ampia possibilita di regolazione.Valuta anche, e no ultimo, il servizio post vendita(ricambi,servizio customercare,eventuale garanzia su difetti) in quando molto spesso compri belle scarpe epoi se si rompono o hanno difetti non te li ricoscono e questo, francamente , è una gran rottura.
 
  • Mi piace
Reactions: samuelgol

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Aggiungo anche qualche altro parametro di valutazione(su questo sono certosino per ogni cosa che devo usare...).
HO preso inmano tutte le scarpe che ho citato e ti dico cosa ne penso oltre a quanto enunciato prima.
Sidi, mi pare che dovrebbe avere standardizzato il sistema SRS che ti permette di sostituire gli inserti di suola che si usurano con il tempo e l'utilizzo.Questa è una gran cosa in quanto una volta adattata la scarpa al piede, se per caso qualche tacchetto si rompe puoi sempre sostituirlo.Come contro pero se sbagli il serraggio e svasi la vite,allora l'inserto tacchettato lo attacchi al tram e questo francamente è scocciante.Quindi grande invenzione ma attenzione al serraggio.
Northwave, all'ìinterno mi pare abbia la suoletta in legno:omertà: che secondo NW dovrebbe aiiutare nel trasferimento della potenza sul pedale senza dispersioni.A meno che tu non sia Sauser o Absalon, in mtb non vedo questa esigenza in quando a differenza di quanto accade su stradadove non scendi quasi mai dalla bici, in mtb ti capita di affontare tratti sterrati apiedi e avere una scarpa flessibile(bada bene, non cedevole) fa tanto.Non so se avere una suola in legno sia veramente la soluzione migliore.
Specialized,belle scarpe,direi pure la classica scarpa da mtb fatta nell'est asiatico (come Exustar,Shimano e tanti altri marchi),belle finiture ma eviterei il sistema Boa con il laccio in nylon se non per quella sensazione che possa rompersi da un momento all'altro.Io chiamerei anche Specialized Italia per valutare la situazione ricambi ma a parte cio, le scarpe mi sembrano ben fatte.In fondo sono scarpe da usare x fuoristrada,mica per sfilate.
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Dimenticavo e finisco dii romperti le palle ehehe, valuta anche la stagione in cui fai l'utilizzo.Mi spiego meglio.In inverno,a meno che non usi il copriscarpe,si indossano di solito calzini piu spessi o i doppi calzini.Pertanto la taglia della scarpa deve tenere in considerazione questo fattore(1/2 o 1 taglia in piu) a differenza della estate che usi il calzino estivo o il fantasmino e allora la scarpa deve essere tarata per la taglia del tuo piede.Occhio a questo fattore.:celopiùg:
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
A livello estetico molto belle entrambe, qualitativamente bisognerebbe provarle, e vedere, le sidi mi sembrano leggermente più pesanti, comunque credo siano valide tutte e due. Io non acquisterei senza prima vederle personalmente però.
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
io trovo le Sidi con una forma un po troppo a punta.Nel senso che per tardi bene dalla parte metatarsale come larghezza spesso devi prendere una taglia piu grande e magari la scarpa la riesci a stringere sul collo del piede ma poi ti si scalza dal tallone.Cmq le Sidi sono ben fatte come le altre daltronde.Comunque un consiglio.Il primo fattore che influenza la scarpa è l'estetica,(tutti lo facciamo o lo abbiamo fatto) ma quando inizi ad uscire man mano che passano i mesi delle scarpe ti dimentichi che colore hanno ecc.semmai cio che vengono fuori sono i pregi o i difetti.E credimi la calzabilità di una scarpa deve passare per primo fattore.
Indossale prima di acquistarle e prova a vedere che sensazione di danno.se un modello ti sembra,come si dice in gergo, una pantofola, allora prendila seriamente in considerazione.
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Peraltro ti dico una cosa, scusa se mi permetto.Quando ho comprato le mie ultime scarpe da bdc, ho preso l'anno scorso le Gaerne GAir bianche con suola in carbonio(la differenza tra suola in nylon e carbonio si sente eccome!) rinunciando alla Specy sai perche? Le Specy mi hanno dato la sensazione di scarpe "plasticose",insomma non hanno la stessa fattura di Sidi o Gaerne,cuciture a vista,qualita della chiusura ecc.Peraltro un altro fattore che mi ha fatto riinunciare alle scarpe(che sono un acquisto pesante)Specy è stata la mia esperienza con gli occhiali Adaptalite.Io utilizzo solo occhiali Oakley(per me i migliori esistenti per qualita,ricambi,design e vestibilità) e volevo prendere un paio di occhiali fotocromatici.Di Oakley c'erano i transition ma costavano un accidente, e allora ho trovato un modello Specy,i Cortina,con lenti NXT adaptalite.Belle lenti ma la vestibilità da imprecare.Dopo un'ora di utilizzo il dolore dietro le orecchie per la pressione ti costringeva a togliere e rimetere gli occhiali piu volte(e non è una bella cosa) per non parlare delle finiture che non mi sn sembrate granche(in questo campo Oakley insegna).morale uso gli occhiali Specy solo in città, ma per impieghi seri ho preso gli Oakley transitions e pur essendomi dissanguato sono pienamente soddisfatto soprattuto per il sistema 3point fit che distribuisce la pressione su 3 punti(e ti garantisco che sono confortevolissimi).
Tuttavia per dare un suggerimento a Dave,le scarpe provale,Sidi e Gaerne come qualita materiali e finiture per me un gradino sopra, magari dopo gli metti un bel paio di plantarini Specialized per aggiustare l'appoggio.fammi sapere.
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
44
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
io ho fatto il percorso inverso a Sparthan..
prima Gaerne e ora Sidi.
Le prime Gaerne che ho preso e prime scarpetta da mtb mi son durate veramente tanto, pagate il giusto (se non erro si aggiravano sui 70E), tre fascette di velcro e via.
Son passato poi ad un altro paio di Gaerne, le Rey che ho tutt'ora pero' nere (http://www.gambacicli.it/componenti/gaerne_rey_silver.jpg).
Da poco ho preso le Sidi Eagle5 (150E di scarpette!) proprio nella colorazione del nostro collega :mrgreen: .
Passiamo alle valutazioni:
Le prime..nulla da dire, sempre ok soprattutto per la loro semplicita'
Gaerne Rey..calzata veramente da pantofola (anche da slacciate completamente rimangono avvolte al piede! appoggio si puo' dire perfetto, allacciatura ok! mi davano qualche problema per quanto riguarda gli alluci, soprattutto d'inverno faceva fatica a circolare il sangue.
Sidi Eagle5: per "camminare" son molto piu' comode delle altre (la suola e' piu' gommosa), regolazioni (rispetto alle altre) molteplici ma non saprei quanto efficaci a questo punto..come diceva Sparthan anche io ho riscontrato nella parte esterna dell'avan-piede del formicolio ma la cosa piu' triste e' che torno a casa con gli alluci in cui non circola piu' sangue! ok che fa freddo e giro senza copri scarpe, ma anche con 6-7 gradi ho seri problemi..cosa che con le altre non ho mai avuto.

Giustamente come dice Sparthan ( :il-saggi: ) e concordo in pieno, la scarpa come altre cose sono completamente soggettive e solo un test reale puo' farti capire fa al caso tuo.
Io le volevo provare le Sidi ma le prossime saranno indubbiamente GAERNE!

:medita:
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Con Sidi ho lo stesso problema anche io.Peraltro avendo il piede dx leggermente piu alto(non siamo simmetrici questo si sa) il cricchetto della scarpa dx dovevo regolarlo piu aperto rispetto alla sx.
Io piuttosto sono arrivato alla conclusione che, a parte cio abbiamo gia detto, dipende anche dal tipo di uso e piu esattamente la durata della uscita.
Premesso che una scarpa da mtb è piu soggetta ad urti e rotture di una da bdc,quindi i cricchetti sono espostissimi ad urti,la chiusura va valutata anche per la durata della gara.Secondo me,mia personale opinione,per gare brevi o che cmq non impieghi piu di 2 ore, classica gara xc,una scarpa con chiusura micrometrica va piu che bene perche stringe e fascia il piede e ti permette di scaricare piu forza sui pedali, in gare marathon, granfondo e 12-24h io consiglio i velcri e non la micrometrica, proprio per l'utilizzo prolungato che se ne fa delle scarpe.La chiusura micrometrica è vero che la puoi regolare ma secondo me non avra mai il feeling della chiusura dell velcro che la puoi regolare in maniera molto piu fine.E , cosa che sicuramente giova alla salute della scarpa, non sono soggetti ad urti e rotture a differenze delle chiusure micrometriche.
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Beh l'evoluzione va avanti.Ti dirò,molti stanno considerando il sistema Boa come un ottimo comrpomesso tra la micrometrica e il velcro.Ti permette di regolare finemente la chiusura (e non a scatti...) con una compressione distribuita uniformemente su tutto il dorso plantare, mentre le classiche scarpe devi chiuderle singolarmente quindi tipuo capitare che se ti si addormenta la punta o il dorso del piede devi allentare uno o l'altro.Pero vorrei capire come si farà con il sistema boa senza allargare tutta la scarpa.Finora le uniche che lo stanno proponendo sono Specialized,Scott e Dmt.Sarebbe interessante se non per quella sensazione di fragilità che mi infonde il sistema.:nunsacci:
 

Dave Xc

Biker serius
30/10/07
244
0
0
Idro (BS)
www.zetatraining.it
amici grazie dei mille consigli...:celopiùg:
sono stato prima a dare un occhio da un rivenditore molto onesto, ho visto le eagle 5, provate e mi piacevano (170 euro) poi mi ha proposto (e che proposta) le DRAGON 2 bianco perlato a 200 euro essendo l'ultimo modello, (listino 299, probabilmente le vendeva a 270). Anche se inizialmente il colore mi sembrava troppo perlato poi mi son convinto, la differenza c'è ed il "risparmio" su una scarpa al top è veramente notevole, ora me ne sono innamorato...

my.php
my.php
csididragoncsrs80261hv9.jpg


fatto bene???
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
47
Fugnò
Visita sito
Io ho le Specy comp.
Ottima scarpa davvero x un'uso tuttofare. Ottima calzata e davvero ma davvero resistente. Prossimo acquisto o il modello PRO della SPECIALIZED, o le SIDI eagle 5, o le GAERNE, o le MAVIC (sono molto curioso, xchè fà parte del gruppo SALOMON delle quali sono un felicissssssimo possessore di scarpe da trail-running).
In inverno uso le NORTHWAVE, ma mi piacciono molto anche le SHIMANO.
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
I plantari hanno diverso colore a secondo del tipo di appoggio che si ha, ovvero in valgismo, neutro o varismo.A secondo del tipo di appoggio poi ci sono diversi spessori per ripristinare l'appoggio (da + a +++).Ovviamente nno sono plantari ortopedici ma servono a migliorare il connubio piede/scarpa/pedale.
 

Allegati

  • specialized1.jpg
    specialized1.jpg
    42,8 KB · Visite: 12
  • specialized21.jpg
    specialized21.jpg
    55,4 KB · Visite: 12

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Zio teddy, di questo passo te le compri tutte ehehe :smile:
Comunque per quanto concerne Mavic ioaspetterei ancora un po, sono troppo nuove e sai comìè, lanciandosi in un settore agguerrito dove ci sn colossi vorrei capire se la qualità è buona o meno.Io le farei rodare un annetto a qualcun altro prima di prenderle.Peraltro hanno il sistema di chiusura delle Adidas Adistar ultra, quindi nulla di nuovo.
Sulle Specy ripeto la mia impressione, mi danno la sensazione di "plasticoso",che se qualcosa dovesse rompersi e non trovi i ricambi butti tutta la scarpa.E francamente non mi sembra una gran cosa.In Sidi e in Gaerne alcune parti sono sostituibili (gran cosa quella di sostituire i tacchetti come fa Sidi).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo