Drop & polsi...

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Hola!
Non ho iniziato a droppare da molto, noto pero' che nelle uscite piu' "salterine" i polsi danno abbastanza noia, non si puo' parlare di dolore vero e proprio ma i salti non sono certo alti (siamo ancora attorno al metro, se e' consentito gia' chiamarlo drop...:oops:).
Sbaglio qualcosa io nell'impostazione/posizione o e' solo questione di abitudine?
Le manopole c'entrano qualcosa? :?:
Gracias!
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
secondo me dipende dall'impostazione...

quando riesco a saltare bene (poche volte..:cry: ) non ho nessun problema di affaticamento ai polsi, mentre quando atterri male, con i polsi troppo bassi, rigidi si avverte un po' di fastidio...

forse è un problema di rigidezza?
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
Beppogatto ha scritto:
è un problema anche di forcella, nel mio caso...

dipende...chi salta in bmx o trial con bike rigide non ha problemi ai polsi di solito...tranne se sbaglia tecnica...

quindi bisogna sfruttare il corpo come ammortizzatore, per la forcella le braccia...

la forcella aiuta senza dubbio...ma ovviamente non può fare tutto lei, dobbiamo aiutarla noi...

il problema sta nell'imparare a farlo correttamente...:azz-se-m: :nunsacci: :pc:
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.526
87
0
Montegrappa
Visita sito
dony ha scritto:
dipende...chi salta in bmx o trial con bike rigide non ha problemi ai polsi di solito...tranne se sbaglia tecnica...

quindi bisogna sfruttare il corpo come ammortizzatore, per la forcella le braccia...

la forcella aiuta senza dubbio...ma ovviamente non può fare tutto lei, dobbiamo aiutarla noi...

il problema sta nell'imparare a farlo correttamente...:azz-se-m: :nunsacci: :pc:

a me fanno male quando arrivo al fondocorsa e TAC! botta secca.
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
al di là della tecnica, sicuramente fondamentale, conta anche quanto i colpi vengono assorbiti dalla bicicletta: io parlo di discese+salti+drop, e arrivo spesso ad avere formicolio alle mani e male ai polsi. Di certo la mia forcella da 130 molto dura contribuisce. a parità di tecnica, avessi 170 o 200 ad assorbire i colpi al posto dei miei polsi, forse sarebbe un po' meglio.

il fondo corsa, con lo stoc, fa in effetti male quando arriva
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Beppogatto ha scritto:
al di là della tecnica, sicuramente fondamentale, conta anche quanto i colpi vengono assorbiti dalla bicicletta: io parlo di discese+salti+drop, e arrivo spesso ad avere formicolio alle mani e male ai polsi. Di certo la mia forcella da 130 molto dura contribuisce. a parità di tecnica, avessi 170 o 200 ad assorbire i colpi al posto dei miei polsi, forse sarebbe un po' meglio.

il fondo corsa, con lo stoc, fa in effetti male quando arriva

In effetti al di la' dei polsi indolenziti nelle giornate "pesanti" (per me... ;-) ) ho un fastidiosa infiammazione ai tendini (canale di goya) del polso/mano sinistro, tra le cause scatenanti (a detta del mio ortopedico) ci son pure i "traumi da bici" intesi come botte che assorbono le mani anziche' la forka... :soffriba:
 

the lomba

Biker serius
22/1/04
189
-1
0
56
fidenza
Visita sito
io ho sempre praticato una ginnastica apposita , che mi ha rinforzato i polsi ma, ho perso molto maa molto di vista .
Con la sinistra "viene" meglio se non siete mancini altrimenti l'opposto.
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
lele 71 ha scritto:
Hola!
Non ho iniziato a droppare da molto, noto pero' che nelle uscite piu' "salterine" i polsi danno abbastanza noia, non si puo' parlare di dolore vero e proprio ma i salti non sono certo alti (siamo ancora attorno al metro, se e' consentito gia' chiamarlo drop...:oops:).
Sbaglio qualcosa io nell'impostazione/posizione o e' solo questione di abitudine?
Le manopole c'entrano qualcosa? :?:
Gracias!
:saccio: dovrebbe essere l'errata posizione delle mani sul manubrio,ossia,mi sà che hai le leve freno troppo orientate in avanti e quindi il tuo polso assorbe tutto lo stress dell'urto all'impatto dai drop visto che il polso risulta troppo"orizzontale".Se non è così allora ammorbidisci un pò la forka:-|
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
the lomba ha scritto:
io ho sempre praticato una ginnastica apposita , che mi ha rinforzato i polsi ma, ho perso molto maa molto di vista .
Con la sinistra "viene" meglio se non siete mancini altrimenti l'opposto.

Provato e riprovato, oramai viaggio con un cane lupo (ha la pettorina pure lui, pero' e' bianca con una croce rossa...) accanto alla bici... :mrgreen:
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
46
NoLi
Visita sito
a parte le session di sesso fai da te, a me son serviti parecchio esercizi per potenziare gli avanbracci.cmq come ti ha già suggerito chri, fattela dare un occhiata da un fisio:magari il tuo nn è un problema di postura,ma una botta che hai preso e hai continuato a girarci lo stesso
 

danilodh

Biker tremendus
7/2/05
1.288
0
0
45
Pontecorvo(FR)
Visita sito
trilli ha scritto:
:saccio: dovrebbe essere l'errata posizione delle mani sul manubrio,ossia,mi sà che hai le leve freno troppo orientate in avanti e quindi il tuo polso assorbe tutto lo stress dell'urto all'impatto dai drop visto che il polso risulta troppo"orizzontale".Se non è così allora ammorbidisci un pò la forka:-|

Credo che il problema sia proprpio nell'allineamento delle leva rispetto ai polsi.....la aleve devono essere abbastanza giu' cosi' da tenere i polsi anche quando si frena perfettamente allineati all'avanbraccio.....se le leve sono troppo su si tende quando si frena ad aprire i polsi quindi ne deriva il dolore che senti quando salti....:-| :-| :-| :-|
 

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
la nuova 66 light eta potrebbe essere una soluzione,una versione ha una regolazione rapida che da 170 passi a 150, e per la salita c'è l' eta,anche gomme di generose dimensioni tenute a basse pressioni aiutano, sulla mia ruota da 24 ant. monto il 24x3 della nokian, è tutto un altro andare, prova,ciao
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
danilodh ha scritto:
Credo che il problema sia proprpio nell'allineamento delle leva rispetto ai polsi.....la aleve devono essere abbastanza giu' cosi' da tenere i polsi anche quando si frena perfettamente allineati all'avanbraccio.....se le leve sono troppo su si tende quando si frena ad aprire i polsi quindi ne deriva il dolore che senti quando salti....:-| :-| :-| :-|

Questa mi sembra un'ottima osservazione, ma bisognerebbe tener conto della posizione che si assume in fase di atterraggio (che dovrebbe essere quella traumatica...) che in genere e' piu' arretrata rispetto a quella di guida normale, quindi le leve per stare allineate con l'avambraccio devono essere meno rivolte verso il basso, no? :idea:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo