drh e blocco amm post

eddypd

Biker ultra
17/7/03
621
0
0
padova
Visita sito
Ciao a tutti
ho preso da qualche mese una drh evo r 2 con la quale mi trovo benissimo e ci faccio percorsi impegnativi da xc.
Ho una curiosita': ho il blocco dell'amm post al manubrio e lo uso molto spesso, cosi' in salita non ho problemi di dispersione...
ma e' da un po' che mi chiedo essendo solo da questa estate nel mondo delle mtb...E' una cavolata ??? Sbaglio ad utilizzarlo tanto spesso e rischi di farlo saltare in aria ?(l'ammo e' ad aria dt 210 l lockout)
Ai posteri l'ardua sentenza
 

maurocif

Biker ultra
15/4/03
672
11
0
roma
Visita sito
Non penso che l'ammo possa risentire di un uso frequente...comunque io sono il meno adatto a darti una risposta, perchè sono talmente soddisfatto del funzionamento del carro posteriore della drh e dell'ammo DT che lo blocco solo quando so che devo fare una salita luuuuuuunga su asfalto; in tutte le altre situazioni preferisco lasciarlo funzionante.
ciao
 

Glu

Biker novus
2/9/03
2
0
0
Visita sito
Anch'io ho il tuo stesso modello (DRH Evo R2) e ne sono ultra contentissimo, utilizzo il bloccaggio del DT e della Psylo nelle salite sia lunghe che corte anche su ghiaia e con ottimo risultato.
Vorrei invece sapere se qualcuno ha problemi con i freni Formula B4 SL.
By.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
eddypd ha scritto:
e in che tipo di salita la sosp post la tengo aperta?
...dato che sei di padova:
-quella che sale a tornanti sul M. Grande (1a salita Transeuganea)
-quella che da Valsanzibio sale alla "pianora"

...in poche parole ha senso chiudere l'ammo post solo su asfalto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo