Doppia quale?

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Se hai la specialized non devi far nessuna modifica alla fascetta... La modifica sarebbe da fare solo per telai come la Scale che hanno il tubo con un diametro superiore a 34,9...

Grazie stavo già pensando da chi andare.

Certo che volevo montare doppia FRM, catena kmc 9L gold, pacco pignoni 11-34 kncm, deragliatore Ultegra viene fuori un bel botto di euro. Sui 600 euro circa
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
118
Vr
Visita sito
il problema principale non è il diametro della fascetta, quello l'avrei già risolto, il casino è riuscire ad invertire il tiraggio del deragliatore, 'sti C@zzi di deragliatori da strada ...non ce n'è uno col tiraggio dall'alto.
Il comando pop lock non è un'idea mia, l'ho "presa in prestito" dal mitico Valerio, titolare del team todesco col quale collaboro in "soluzioni strane" per le bici da gara del suo Team.
A presto posto qualche foto
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
118
Vr
Visita sito
Facciamo una bella prova insieme? Vediamo il da farsi e lo montiamo entrambi, così cambio anche le guaine e i cavi visto che ci sono... Contattami in mp e vediamo cosa si può fare...

porta un pò di pazienza, fino a fine settimana sono troppo preso dal lavoro, ma appena ho un ritaglio di tempo vedo di studiare il modo migliore per la modifica.
Si potrebbe anche fare con un deragliatore Xtr a fascetta alta, basterebbe solo portare la fascetta da 34,9 a 38,2 ma sarebbe troppo facile...e poi pesa un quintale (149 gr.)
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
118
Vr
Visita sito
Fammi sapere come ti trovi che anch'io monto l' X0 . Hai cambiato anche il deragliatore ed il comando? So che come deragliatore va montato quello stradale, ma come comando? Io ho gli Sram Trigger X9, andrà bene?

Guarda che non è obbligatorio il deragliatore da strada, si può benissimo usare qualsiasi deragliatore mtb. quello da strada lo si sostituisce solo per il peso e puoi usare il comando classico a tre posizioni, basta solo regolare i finecorsa del deragliatore e fai solo i primi due scatti
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
38
Pianengo (CR)
Visita sito
porta un pò di pazienza, fino a fine settimana sono troppo preso dal lavoro, ma appena ho un ritaglio di tempo vedo di studiare il modo migliore per la modifica.
Si potrebbe anche fare con un deragliatore Xtr a fascetta alta, basterebbe solo portare la fascetta da 34,9 a 38,2 ma sarebbe troppo facile...e poi pesa un quintale (149 gr.)


Guarda se vuoi il problema del tiraggio te lo risolvo in un nano secondo... vai su http://www.speen.de/utilities.html e guarda nella pagina che ti apre in alto... praticamente questa ditta per pochi euri (meno di 10) fa dei lavorati dal peso esiguo (meno di 10gr) per modificare i deragliatori Campagnolo, FSA e Shimano da tiraggio dal basso a tiraggio dall'alto... quindi il tuo problema è risolto...
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
118
Vr
Visita sito
Guarda se vuoi il problema del tiraggio te lo risolvo in un nano secondo... vai su http://www.speen.de/utilities.html e guarda nella pagina che ti apre in alto... praticamente questa ditta per pochi euri (meno di 10) fa dei lavorati dal peso esiguo (meno di 10gr) per modificare i deragliatori Campagnolo, FSA e Shimano da tiraggio dal basso a tiraggio dall'alto... quindi il tuo problema è risolto...

Grazie mille, avevo già pensato a qualcosa di simile, vedere qualche immagine aiuta..
appena ho un minuto ci provo..poi ti faccio sapere se funziona
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
38
Pianengo (CR)
Visita sito
Grazie mille, avevo già pensato a qualcosa di simile, vedere qualche immagine aiuta..
appena ho un minuto ci provo..poi ti faccio sapere se funziona

Io farei arrivare anche l'adattatore direttamente dalla Speen... ma come hai fatto a modificare la fascetta? Se si dovesse riuscire a montare io sarei propenso per mettere o un deragliatore Dura Ace o Record... quando hai finito il tuo facci vedere un pò com è uscito così vedo il da farsi...

Ah che tu sappia... la SiD che usa Zaglio non ha il blocco al manubrio?
 

martuzch

Biker superis
24/7/06
482
0
0
Ravenna
Visita sito
Ciao, stavo seguendo questo topic e mi sembrano tutte ottime idee le vostre, stupenda quella del poplock, ma il tiraggio del deragliatore è lo stesso della forca?

Su una vecchia bici ho il deragliatore da strada con attacco a saldare montato con una fascetta separata per fare il diametro giusto, il tutto pesa poco più di un deragl con fascetta incorporata, funziona bene
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
118
Vr
Visita sito
foto "cruscotto" con comando pop lock:


modifica tiraggio cavo per aumentare la leva e diminuire lo sforzo sul comando:


modifica deragliatore per evitare la caduta di catena tra corona 27 e telaio:


vista dal davanti:
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
118
Vr
Visita sito
ho provato a fare una staffa come da istruzioni dal sito che mi hai indicato, ma è troppo duro da tirare su il deragliatore, per ora lascio il der. e-type modificato ed alleggerito (ho fresato lo spessore dell'anello di fissaggio al telaio per ridurre il fattore Q).
Proverò con un'altra soluzione, ma a 'stò punto non sò se vale la pena per pochi grammi di differenza, in fondo l' E-type com'è ora pesa 129 grammi e funziona alla grande oltre ad essere affidabilissimo.
La bici completa ora pesa 8,6 kg. netti con contakm e protezioni varie
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
38
Pianengo (CR)
Visita sito
ho provato a fare una staffa come da istruzioni dal sito che mi hai indicato, ma è troppo duro da tirare su il deragliatore, per ora lascio il der. e-type modificato ed alleggerito (ho fresato lo spessore dell'anello di fissaggio al telaio per ridurre il fattore Q).
Proverò con un'altra soluzione, ma a 'stò punto non sò se vale la pena per pochi grammi di differenza, in fondo l' E-type com'è ora pesa 129 grammi e funziona alla grande oltre ad essere affidabilissimo.
La bici completa ora pesa 8,6 kg. netti con contakm e protezioni varie

Guarda io sto pensando alle ultime modifiche da fare alla mia:
- forcella FRM al posto della Reba WC
- guaine Alligator I-Link oro
- freni Formula Oro Puro al posto degli Avid Juicy Ultimate che uso adesso
- sella FRM Black Hole al posto della SMP Strike Composite
- pedali Look Quartz al posto dei CB EggBeater SL visto che non li sento benissimo come appoggio...

Penso che con queste modifiche andrei sui 8,5/8,6 kg... Spero che i Formula sono più potenti come frenata rispetto agli Avid... Te come li trovi?
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
118
Vr
Visita sito
io avevo gli xtr (e li ho ancora sulla full) la prima impressione è che i formula oro puro sono più potenti degli xtr ma leggermente meno modulabili, ma come ripeto è solo una prima impressione dovendo ancora rodarli ed "adattarli" ai dischi che ho modificato per aumentare il raffreddamento ed alleggerire un pò le masse rotanti.
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
118
Vr
Visita sito
veramente interessante...... ottimo lavoro, bravissimo.
Però con quel poplock perdi la possibilità di regolare la gabbia del deragliatore in base al rapporto scelto posteriormente: quello vecchio in alluminio col tastino centrale avrebbe potuto risolvere la cosa..... infatti prevede le posizioni "intermedie"

Grazie dei complimenti, non c'è bisogno di regolazione fine sul comando deragliatore, regolando bene i due finecorsa ed allungando la vite di fissaggio del cavo si allunga leggermente la corsa del cavo stesso e, sia col 42 che col 27, si riescono ad usare tutti i 9 rapporti posteriori senza fastidiosi "sfregamenti"
il tutto funziona perfettamente come un Rolex.
Ahh..dimenticavo che ho aggiunto due rasamenti da 0,15 mm tra la corona 42 e la 27 per aumentare la distanza delle corone stesse, altrimenti con l'incrocio 27-11 la catena sfiorava (ed a volte toccava) i "piolini" della corona da 42 che servono a facilitare la salita della catena.
L'ho collaudata domenica scorsa sul percorso della G.F Custozabike (quì nella mia zona) ho fatto 45 km con 1100 mt di dislivello e sono rimasto molto stupìto del fatto che avrò usato il 27 solo 2 o 3 volte su rampe che sfiorano il 20%,
domenica prossima la battezzo in gara al Durello (che è durissima non solo di nome)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo