doppia piastra ed angolo di sterzo

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Sino a che punto, secondo voi, le forche a doppia piastra limitano l'angolo di sterzo rispetto a quelle a singola piastra?
Mi spiego meglio: ci sarà un "angolo utile" oltre il quale, pur disponendo di forche a singola piastra, la sterzata non sarà per ovvie ragioni più possibile. Quindi sino a che punto le doppia piastra sono limitanti rispetto a questo "angolo utile"? :-)
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Non ho preso il goniometro, ma ad occhio direi che le doppia piastra lavorino a circa +90°-90°, le mono a circa +110°-110°, questo da fermo girando il manubrio, andando in bici credo che gli angoli utilizzabili siano circa gli stessi.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Lampo 13 ha scritto:
Non ho preso il goniometro, ma ad occhio direi che le doppia piastra lavorino a circa +90°-90°, le mono a circa +110°-110°, questo da fermo girando il manubrio, andando in bici credo che gli angoli utilizzabili siano circa gli stessi.

Scusa, ma come fai ad utilizzare una sterzata oltre i 90°? :shock:
Se con una doppia piastra arrivi a 90° direi che non è affatto limitante... :-)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Lampo 13 ha scritto:
Non ho detto che sia utilizzabile, e poi voglio vederti girare col manubrio a 80°, ho detto che dovrebbe arrivare intorno ai 90° prima di toccare il telaio.

Ehm, non per fare il pignolo ma tu hai scritto che "...andando in bici credo che gli angoli utilizzabili siano circa gli stessi." :sad:
Comunque l'importante alla fine è capirsi, e se le cose stanno come tu hai scritto direi che quella della limitazione imposta dalle forche a doppia piastra è leggenda metropolitana :-) . O no? :?:
 

lenz

Biker serius
4/11/02
100
2
0
Bolzano
Visita sito
Ieri ero in giro con mio amico che ha una Marin DH con un MZ Junior T e non ho notato nessuna difficolta da lui quando abbiamo fatto un sentiero con dei tornantini verramente stretti.

Ma sé vuoi, posso chiederlo, sé ci sono differenze nella guida.

ciao
lenz
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Ehm, non per fare il pignolo ma tu hai scritto che "...andando in bici credo che gli angoli utilizzabili siano circa gli stessi."
Scusami, hai ragione, mi sono espresso male, intendevo che gli angoli utilizzabili con i due tipi di forke sono gli stessi.
Comunque l'importante alla fine è capirsi, e se le cose stanno come tu hai scritto direi che quella della limitazione imposta dalle forche a doppia piastra è leggenda metropolitana . O no?
Io credo di si.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo