News Doping: Martin Maes trovato positivo

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.362
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote

Una fuga la si trova sempre purtroppo, onesta o no che sia.
Pazienza, a me piu di tanto il doping in se non da tanto fastidio quanto le scuse che si trovano
 

morci

Biker serius
19/6/13
228
111
0
Visita sito

L'errore è chiaramente del team di Maes. Al medico si può solo dire grazie per essere lì "a gratis". Pretendere anche che si impari la lista dei farmaci proibiti mi pare davvero una barzelletta. Certo, ha risposto in maniera ingenua quando gli hanno chiesto se secondo lui il farmaco poteva essere proibito, pensando solo agli aspetti di incremento della performance e non a quelli di "copertura" ma se non bazzichi in questo tipo di cose è normale che non ti venga in mente.
Ciò detto l'errore è sicuramente veniale, si sono fidati del parere "a naso" del medico e non hanno fatto le dovute ricerche una volta tornati "sotto rete".

Oppure tutta la vicenda è una copertura, ed allora il giudizio sarebbe tutt'altro.

Fidati bene, se c'è l'UCI in mezzo e loro per primi abbassano i toni c'è da essere sicuri che altro non c'era. Quelli dell'UCI sul doping hanno il "grilletto facile". Anche troppo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.821
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Consentimi di non essere d'accordo: anche nella mia attività lavorativa, che in caso di errore non è comunque foriera di conseguenze paragonabili, quando una cosa non la si sa non è consentito tirare ad indovinare o darla per scontata, e dubito che potrei sostenere che
si è trattato di un "errore veniale".
Quanto all'essere o non essere pagato, mi permetto di far presente che in molti sistemi giuridici non è un elemento scusante. In Italia basta che ci sia una competenza formale o sostanziale perchè si possa astrattamente configurare una responsabilità...


Ciò detto l'errore è sicuramente veniale, si sono fidati del parere "a naso" del medico e non hanno fatto le dovute ricerche una volta tornati "sotto rete".
Errore da "dilettanti allo sbaraglio" comunque. Non parliamo dell'amatore che arriva nesimo, ma di un team professionistico.


Fidati bene, se c'è l'UCI in mezzo e loro per primi abbassano i toni c'è da essere sicuri che altro non c'era. Quelli dell'UCI sul doping hanno il "grilletto facile". Anche troppo.
Il fatto che la sanzione sia di soli tre mesi mi fa pensare che non ci fossero elementi oggettivi per giudicare falsa la versione dell'atleta e del team.
Però non posso non ricordare i certificati predatati che volavano come coriandoli quando la TUE era obbligatoria solo per i pro...
 

morci

Biker serius
19/6/13
228
111
0
Visita sito

Lascia perdere il lato formale anche perché non credo che nessuno di noi due conosca a menadito le leggi della Nuova Zelanda.
Il punto è che parliamo specialisti in medicina d'emergenza, di fior di professionisti che se dovessi pagarli da tariffario si mangerebbero da soli buona parte del budget. Quindi ringraziare che ci vengono e lasciare proprio perdere l'idea che ci capiscano di regolamenti.


Mah, da quella storia direi che fosse abbastanza chiaro se una ristretta cerchia di atleti aveva dei "santi in paradiso" e con le TUE ci giocava come gli pareva. Gli altri bastava che mettessero una pomata e si beccavano (beccano tutt'ora) due anni.
Brutta storia e grossa nube nera sulla gestione dell'antidoping.
Visto che Maes non ha fatti giochi strani con la TUE direi che appartiene del gruppo "se ti becco ti bastono" e visto che non l'hanno bastonato sono molto propenso a credere che sia stata veramente una leggerezza.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.636
18.272
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Comunque anche il gentil sesso non ne è immune...

 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.821
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

beh, a giudicare dall'intervento di un suo collega sul fatto che di tratti di "fior di professionisti" c'è chi ha dubbi.

Detto questo, è comprensibile che un'organizzazione si preoccupi che il medico di gara sia competente in. medicina d'urgenza. Un po' meno che non si preoccupi che sia anche competente degli aspetti antidoping o che non gli fornisca un collegamento ala rete... per questo non voglio gettare troppo la croce sul medico, si sono comportati tutti in modo dilettantistico.


Sent from my POT-LX1 using MTB-Forum mobile app
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.821
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma dai, poverina, gli sarà caduto nel sugo dei tortellini (cit.)

Sent from my POT-LX1 using MTB-Forum mobile app
 
Reactions: Tc70

Classifica giornaliera dislivello positivo