Domusnovas/Marganai...dove va a finire?

camarillobrillo75

Biker immensus
ciao colleghi bravi e belli!
l'altro giorno per i fatti miei,mi trovavo praticamente dietro domusnovas...avete presente la strada che poi sale verso SA DUCHESSA?...bene!
poco prima che finisca l'asfalto e dove solitamente ci si ferma per preparare le bici,a sinistra c'e' uno svincolo..ancora un po e se ne ha subito un altro..a sinistra ritorna alle grotte(ho visto che c'e' anche un masso forse caduto per le abbondanti piogge),mentre a destra inizia un sentiero con dei cartelli indicatori in legno.Ecco la mia domanda.dove Càspita porta quel sentiero?fino alle antenne del marganai?e' molto duro?un anello che si potrebbe fare?
THANX IN ANTICIPO!!!!
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
camarillobrillo75 ha scritto:
ciao colleghi bravi e belli!
l'altro giorno per i fatti miei,mi trovavo praticamente dietro domusnovas...avete presente la strada che poi sale verso SA DUCHESSA?...bene!
poco prima che finisca l'asfalto e dove solitamente ci si ferma per preparare le bici,a sinistra c'e' uno svincolo..ancora un po e se ne ha subito un altro..a sinistra ritorna alle grotte(ho visto che c'e' anche un masso forse caduto per le abbondanti piogge),mentre a destra inizia un sentiero con dei cartelli indicatori in legno.Ecco la mia domanda.dove Càspita porta quel sentiero?fino alle antenne del marganai?e' molto duro?un anello che si potrebbe fare?
THANX IN ANTICIPO!!!!

Heyla, dunque quello che dici è lo spiazzo della fine della strada provinciale che porta allìingresso nord della grotta di S. Giovanni.

Io preferisco partire però dalle grotte stesse, ingresso sud! ora le grotte sono illuminate e pedalabili! All'uscita nord si arriva presto ad una biforcazione su asfalto che a destra porta allo spiazzo di prima. A sinistra invece inizia lo sterratone con cartelli in legno che conduce sino a P.ta San Michele, passando per il parco Linasia e la caserma forestale del Marganai. sono circa 750 metri di dislivello alla punta, duri con pendenze notevoli, ma abbastanza percorribili. Ritornando alla diramazione di destra, una volta finito l'asfalto oltre lo spiazzo inizia un altro sterratone che conduce a un bivio ad Y dove a destra, su asfalto grrrrr!, si va su verso l'agriturismo Perde Cerbu e poi ancora a Baracconi, da cui si scende verso la valle di Oridda. A sinistra invece si sale per Sa Duchessa, lungo il rio Tinni per arrivare al villaggio minerario di Arenas. Questi itinerari si collegano verso sud-ovest attraverso Baueddu, Malacalzetta e San Benedetto alla salita per Marganai consentendo di fare numerosi giri ad anello di varie lunghezze e difficoltà!

Se vuoi maggiori informazioni vai sul sito www.bikesardegna. it itinerari n° 11 e 12. Oppure sul sito http://www.piscinairgas3c.it/index.htm

o ancora cerca la parola "Marganai" in un motore di ricerca.
Ho messo un itinerario anche nella sezione itinerari di questo forum... ma è un percorso molto ma molto duro, ricco si salite e single tracks!

Se vuoi maggiori info, chiedi pure, sono qua!

Ciau
 

ZioPython

Biker assatanatus
19/11/02
3.388
1
0
Costa Etrusca
Visita sito
Robjumper ha scritto:
Cavolo Sputnik dovresti cambiare il nick e chiamarti Garmin, a proposito forse questa domenica siamo proprio nella zona di Marganai
Un saluto a tutti

infatti...quando siamo usciti in quelle zone pensavo fra me "speriamo non gli si scarichino le batterie..sennò chi ci torna a casa fra tutti questi boschi immensi...." :smile:

:prost: :prost:

ps: ma è vero che la vogliono asfaltare quella strada? :?
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Mammamia sputnick!!!ok grazie e grazie!!il percorso che dicevi verso is arenas l'ho fatto e poi siamo riscesi x l'agriturismo....bello bello.
mi hanno portato gli amici caroli e quei pazzi di gigi e roberta di non so se li conosci!!!
io cmq pensavo che salendo per quel viottolo poi si potesse fare un bell'anello magari scollinando ad iglesias...cmq!!

anche io ho sentito che vorrebbero asfaltare la strada per is arenas fino a flumini....se fanno questo nel giro di qualche anno e' tutto bruciato!!figurarsi con la cultura dell'ambiente che si ha qui in sardegna.Sono capaci solo di bla bla bla e convegni e conferenze e cazzate varie!!!!
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
"Asfalto no grazie" è un'associazione a cui sono iscritto per la tutela dei percorsi e delle vecchie vie sterrate.
I locals volevano asfaltare il percorso da Domusnovas, per l'agriturismo, Arenas, Baueddu, Tempio di Antas... ti immagini???? Son riusciti a bloccarli all'agriturismo. La convinzione è sempre quella, turismo montano, postiamo la gente in montagna con le macchine, quindi asfalto.... questo comporta solo il depauperamento dei territori montani, la gente è come le cavallette, si mangia tutto!
Ancora vorrebbero asfaltare la sterrata di Gutturu Cardaxus.... ARRRGGGG :sad: :sad: :sad:

Comunque Brillo, se sali per la sterrata che porta alla caserma del Marganai - P.ta San Michele, ci sono alcune deviazioni che consentono di scendere verso sud-ovest, ossia verso Iglesias come pensavi tu!
Caroli? Marcello?, se è lui si! poi Gigi e Roberta dovrebbero essere quei colleghi appassionati ed espertissimi dell'iglesiente, lui alto magro e moro, lei biondina!

@Robjumper: %$)) :smile: :smile: :smile: garmin hehe buona idea hehe

@Gattonero: no, le pietre non me le ricordo, si spostano continuamente hehehe %$))

@Phyton: ricordi che ho sempre le batterie di scorta? :smile: :smile: :smile:

Ora vado che c'ho l'influenza ... :? :sad: :offtopic: :razz:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Caroli Marco e Vanni con consorti, poi gigi e roberta...quei matti che fanno di tutto!!!
cmq bisogna organizzare una bella escursione,che dici?magari ci fai vedere la via di arcosu verso siliqua...quando vuoi!!!
grazie ancora per i suggerimenti!sei proprio un enciclopedia!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo