Ciao a tutti.
Visto che domenica mettono bello e che da qui a primavera le domeniche "buone" si conteranno in una mano, avrei in mente di fare un giro abbastanza impegnativo, anche se non troppo, in quel che è il lago più esteso d'Italia, il Garda. Allora:
Partenza da Tremosine (600 metri slm, vicino a Limone) e passaggio sul sentiero 218 che, restando in quota (1200) per qualche km è, a detta di molti, è uno dei single-track più belli del Garda.
Giunti a Bocchetta di Nansea prima e proseguendo per Bocca di Fobia poi, sempre lungo il 218 scenderemo di poco verso lo sterrato che da Vesio conduce fino al Tremalzo passano sul fondo della valle di Bondo.
Seguendo lo sterrato si arriva Passo Nota e molto successivamente sotto il monte Tremalzo (1800).
Discesa lungo il sentiero 222 (1000 metri di dislivello, da 1650 a 650) fino ad arrivare alla strada di fondovalle che ci condurrà tranquillamente verso il luogo della partenza.
Dislivello previsto: 1600 metri D+ (?!)
Distanza: bo
Sono previsti alcuni tratti a spalla.
Partenza alle 8e30/9 da Tremosine.
Partecipanti:
1) gi_andro
2) lonebiker
Visto che domenica mettono bello e che da qui a primavera le domeniche "buone" si conteranno in una mano, avrei in mente di fare un giro abbastanza impegnativo, anche se non troppo, in quel che è il lago più esteso d'Italia, il Garda. Allora:
Partenza da Tremosine (600 metri slm, vicino a Limone) e passaggio sul sentiero 218 che, restando in quota (1200) per qualche km è, a detta di molti, è uno dei single-track più belli del Garda.
Giunti a Bocchetta di Nansea prima e proseguendo per Bocca di Fobia poi, sempre lungo il 218 scenderemo di poco verso lo sterrato che da Vesio conduce fino al Tremalzo passano sul fondo della valle di Bondo.
Seguendo lo sterrato si arriva Passo Nota e molto successivamente sotto il monte Tremalzo (1800).
Discesa lungo il sentiero 222 (1000 metri di dislivello, da 1650 a 650) fino ad arrivare alla strada di fondovalle che ci condurrà tranquillamente verso il luogo della partenza.
Dislivello previsto: 1600 metri D+ (?!)
Distanza: bo
Sono previsti alcuni tratti a spalla.
Partenza alle 8e30/9 da Tremosine.
Partecipanti:
1) gi_andro
2) lonebiker