Domenica 13, per ora io e Tore (Is Maccus), stavamo pensando di provare la fantastica via che dal sentiero di Cala Luna scende sino a Cala Sisine ed esattamente quella descritta dal gran maestro Sputnik qui: http://www.bikesardegna.it/index2.htm
Il giro programmato prevede la partenza da Golgo/S.Pietro (Baunei) si percorre la gola di Baccu Dolcolce sino allinnesto con la SS 125 presso Genna Arràmene (km 159. 6)
Si percorre la SS 125 verso nord sino a Genna Sarbene (Km 170).
Si gira a dx per la sterrata per Cala Luna sino allincrocio a dx per il Cuile Sacedderano.
Si percorre il sentiero (si presume circa 50% da fare a piedi) che scende verso la costa e poi a Cala Sisine. Bellissimo!
Bagnetto e relax a Cala Sisine. Dobbligo!
La sera, risalita da Cala Sisine a Golgo e alle macchine. Con calma!
Il percorso prevede circa 53 km di cui circa 10 in asfalto (SS 125) e presumibilmente circa 2 da fare a piedi (possono anche essere di più considerando anche alcuni tratti iniziali da Cala Sisine verso Golgo).
Tenuto conto del periodo (per il caldo), non sarà una passeggiata e sicuramente richiede spirito di sacrificio ma penso che il posto ripaghi ampiamente delle sofferenze!
La partenza da Golgo è alle 9.00 (da Cagliari alle 6.00)
Chi si volesse unire tenga conto di:
si ringrazia il gran Maestro
Sput per le informazioni ed i preziosi consigli (vedi di rinviare quella masterizzazione
)
Il giro programmato prevede la partenza da Golgo/S.Pietro (Baunei) si percorre la gola di Baccu Dolcolce sino allinnesto con la SS 125 presso Genna Arràmene (km 159. 6)
Si percorre la SS 125 verso nord sino a Genna Sarbene (Km 170).
Si gira a dx per la sterrata per Cala Luna sino allincrocio a dx per il Cuile Sacedderano.
Si percorre il sentiero (si presume circa 50% da fare a piedi) che scende verso la costa e poi a Cala Sisine. Bellissimo!
Bagnetto e relax a Cala Sisine. Dobbligo!
La sera, risalita da Cala Sisine a Golgo e alle macchine. Con calma!
Il percorso prevede circa 53 km di cui circa 10 in asfalto (SS 125) e presumibilmente circa 2 da fare a piedi (possono anche essere di più considerando anche alcuni tratti iniziali da Cala Sisine verso Golgo).
Tenuto conto del periodo (per il caldo), non sarà una passeggiata e sicuramente richiede spirito di sacrificio ma penso che il posto ripaghi ampiamente delle sofferenze!
La partenza da Golgo è alle 9.00 (da Cagliari alle 6.00)
Chi si volesse unire tenga conto di:
- Il percorso è impegnativo, per il fondo, per il caldo, per la lunghezza e perché è unesplorazione (almeno per la parte che scende dal sentiero di Cala Luna a Cala Sisine). Come dicevo, serve spirito di sacrificio e ... un pò di allenamento.
- Non ci poniamo limiti di tempo: si parte la mattina alle 9.00 ma non si sa lora di arrivo. Chi ha impegni ...
- Bisogna essere autosufficienti per viveri, acqua, kit riparazioni bici, costumino, asciugamano, soldini per la birra,ecc.
- Boh, poi ci penso!
si ringrazia il gran Maestro

