Domenica 1 luglio: giro ai sassi

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Dai luca vieni con coi che ci divertiamo :-)

allora come vi è andata ? grazie dell'invito :prost:, ma gianlu mi aveva promesso un gran giro e non ho saputo resistere alla tentazione di andare in esplorazione con la sua traccia GPS a farmi da guida.
:}}}:

che dire, la traccia era davvero una favola, 40 km abbondanti nei pressi dei castelli (che panorami) nelle terre matildiche (si si a Canossa), poco asfalto, salite impegnative per pendenze e fondo tecnico sassoso, (con un brevissimo tratto a piedi, se no rischiavo l'infarto), interessanti le discese con un occhio particolari a qualche canalina (dovrei dire CANALONI) un po' ostici, POI un bel single track finale un poco rovinato dai rovi che sembravano carnivori...
Mi si sono persino rotte le mie 2 borsine nel giro di 1/2 ora :scassat:, almeno sono riuscito a sistemarle con alcune fascette che fortunatamente avevo con me... se no addio giro !!!!

Alla fine ero davvero COTTO, ma sono riuscito a rientrare cmq a casa per le 13,30 con sola 1/2 ora di ritardo su quanto programmato, evitando il "cazziatone" della dolce metà. :beautifu: Poi MEGA GRIGLIATA e 2 ore di COMA a letto con un presunto principio di indigestione.... :espulso!:

Concluderei con un "Grazie Gianluuuuuuuuuuu" !
:adore!:
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
i canaloni suppongo siano quelli verso il castello di canossa...i rovi a forza di passarci vedrai che li eliminiamo.direi anche una nota di merito al tratto guidato lungo il fiume crostolo il primo pezzo secondo me e' molto divertente.spero ti sia divertito.a presto by gianlu.p.s. per la traccia devi ringraziare il mitico Guido che si porta sempre il gps.io faccio da supporter...pedalo e basta
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
i canaloni suppongo siano quelli verso il castello di canossa...i rovi a forza di passarci vedrai che li eliminiamo.direi anche una nota di merito al tratto guidato lungo il fiume crostolo il primo pezzo secondo me e' molto divertente.spero ti sia divertito.a presto by gianlu.p.s. per la traccia devi ringraziare il mitico Guido che si porta sempre il gps.io faccio da supporter...pedalo e basta

beh un grazie a tutti e 2 allora. Molto divertente certamente anche il tratto guidato lungo il fiume crostolo. :yeah!:

Mi daresti gentilmente un occhio, se trovi un attimo, alla traccia "2007-05-13Su da Scandiano con Gianlu(quercia).gpx" se hai un attimo di tempo e mi dai 2 dritte, del tipo quanto merita e percentuale asfalto/sterrato che probabilmente domenica mattina la vado a provare ?
TNX.

p.s. in settimana ci sentiamo che ti allungo il cd con le nuove cartine calibrate del cimone. ciao.
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
Mi daresti gentilmente un occhio, se trovi un attimo, alla traccia "2007-05-13Su da Scandiano con Gianlu(quercia).gpx" se hai un attimo di tempo e mi dai 2 dritte, del tipo quanto merita e percentuale asfalto/sterrato che probabilmente domenica mattina la vado a provare ?
domani mattina ci do un occhio...bisogna che mi decido a trasferire le tracce sul portatile :mrgreen:
ti faccio sapere
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
ciao otherADE ho scovato la traccia sul portatile.allora il giro parte dal conad di via mazzini a scandiano.da li sali su strada asfaltata(era sterrata fino a l'anno scorso)e vai verso l'agriturismo la rovere.un bel fuoristrada ti fa costeggiare due laghetti e ti porta alla quercia millenaria.si sale un'altro po e si scende per lo spallanzani(occhio discesa veloce).si risale per ripida salita da rampico fino a montebabbio.taglione in mezzo a un boschetto(okkio alle razze) poi una bella discesina veloce in mezzo a sabbia che ti riporta tra montebabbio e san valentino.si scende fuoristrada per il campo da golf di s.valentino(occhio alle palline volanti!!)a un certo punto giri a sx su traccia poco evidente(le piantine saranno cresciute)sbuchi su asfalto e vai in direzione s.romano.sali per via lorano dapprima su asfalto e poi in sterrata.arrivi a chiesa san romano.riempi la borraccia al cimitero.ritorni su asfalto e segui per ochetta 2000 in discesa(per poco).dopo la sbarra vai a sx con il rampichino.la salita la chiamiamo il muro del pianto...arrivi a visignolo e da qui parte una discesa che ti costera' una birra gelata per me...ancora fuoristrada e poi costeggi il fiume praticamente fino alla macchina.giro per me molto bello ma anche molto duro!pero' ne vale la pena.portati la digitale per le foto.buon divertimento by gianlu.io domenica mi do' al trekking sul cusna con la moglie.:loll:p.s. spiegazione rapida ma tanto hai la traccia.c'e' una fontana anche a montebabbio e la traccia dovrebbe portarti li per poi farti tornare indietro!!!non voglio farti morire di sete!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo