Domanda XC o FR

GeneralLee

Biker perfektus
10/7/03
2.751
0
0
43
città di castello
Visita sito
zena75 ha scritto:
:offtopic: secondo voi il futuro della massa che pratica la MTB sarà XC :up: o FR :down: ???

se guardi oltre oceano, o oltre le alpi, dove sono sempre più avanti a noi in quanto a mode e tendenze direi nettamente la seconda.
basta guardare anche da noi quanti si siano "convertiti" al fr ultimamente, e quanti negozi specializzati siano nati
 

zena

Biker superioris
5/11/04
975
0
0
49
GENOVA
Visita sito
WOLVERINE ha scritto:
zena75 ha scritto:
:offtopic: secondo voi il futuro della massa che pratica la MTB sarà XC :up: o FR :down: ???

se guardi oltre oceano, o oltre le alpi, dove sono sempre più avanti a noi in quanto a mode e tendenze direi nettamente la seconda.
basta guardare anche da noi quanti si siano "convertiti" al fr ultimamente, e quanti negozi specializzati siano nati

in parte ti do ragione ma mi sembra ti notare che gran parte delle persone ancora non riesca a concepire la bici come mezzo utilizzabile solo per scendere, mentre ad esempio nello sci a fare fondo sono in 4 gatti ed a scendere sia la maggioranza :?
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Per me entrambe, perchè comunque la cultura corsaiola da linfa vitale all'xc, anche se molti passano all'all-mountain/FR, io personalmente li pratico entrambi e mi piacciono sia l'una che l'altra senza farmi troppi problemi.
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
Ripeto ancora che io pedalo la mia gemini fino a che riesco poi spingo poi mi faccio le discese che mi sono guadagnato e mi diverto ( :-? :-? FR :-? :-? )
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
44
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Mi sembra che tutti convengano sul fatto che il futuro della mtb sia l'all mountain. Si sale con la tripla su qualsiasi fondo o salita e poi si scende da qualsiasi discesa, il tutto senza l'assillo del cronometro o la paura di rompere cerchi, forke e telai. Io penso che questo sia il futuro della mtb "di massa", escursionismo a 360°; notate che non ho dato nessuna indicazione sulle escursioni o sulla sezione degli pneumatici che sembra evolversi ogni stagione.

Poi invece se parliamo di gare la domanda ha poco senso perché lì conta solo la prestazione e non l'appagamento ciclistico
 

zena

Biker superioris
5/11/04
975
0
0
49
GENOVA
Visita sito
Poi invece se parliamo di gare la domanda ha poco senso perché lì conta solo la prestazione e non l'appagamento ciclistico[/quote]

La domanda non si riferisce in particolare alle gare.
 

Serafino

Biker popularis
zena75 ha scritto:
:offtopic: secondo voi il futuro della massa che pratica la MTB sarà XC :up: o FR :down: ???

Ciao,
secondo me bisogna distinguere: moltissime persone hanno una MTB presa a caso per 200/300 euro tra quelle disponibili al negozio e che usano sporadicamente 3 mesi l'anno per percorsi essenzialmente su asfalto :???:
Penso che queste saranno sempre la maggioranza, ma se vogliamo considerare solo i veri appassionati di MTB, credo che abbia ragione chi dice ALL MOUNTAIN
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
44
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Serafino ha scritto:
zena75 ha scritto:
:offtopic: secondo voi il futuro della massa che pratica la MTB sarà XC :up: o FR :down: ???

Ciao,
secondo me bisogna distinguere: moltissime persone hanno una MTB presa a caso per 200/300 euro tra quelle disponibili al negozio e che usano sporadicamente 3 mesi l'hanno per percorsi essenzialmente su asfalto :???:
Penso che queste saranno sempre la maggioranza, ma se vogliamo considerare solo i veri appassionati di MTB, credo che abbia ragione chi dice ALL MOUNTAIN

Ma difatti la gente che usa la mtb 3 mesi all'anno e in prevalenza su asfalto ce l'ha solo per moda e non penso che vada nemmeno considerata. Se domani diventa di moda la bici da pista o il triciclo fidati che tutti si adegueranno e giudicheranno la mtb un mezzo inutile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo