domain coil 318..

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
hai tolto l'olio che dallo stelo era finito nel fodero e che impediva alla forcella di comprimersi!
tieni d'occhio il pomello rosso del ritorno, se si sporca di nuovo vuol dire che c'è stato ancora trafilaggio da sopra a sotto!
 

bomber91

Biker ultra
25/3/08
660
0
0
tirano
Visita sito
esatto.murava a metà cprsa perchè 100 cc d'olio erano finito nella camera sotto (quella del ritorno) speriamo che tenga, altrimenti proverò con una viscosità dell'olio maggiore (20w) in modo che che non riesca a passare da una camera all'altra! oppure studierò un modo per allargare la guarnizione a labbro di qualche centesimo per non far trafilare olio..
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Scusa, ma cambiare gli or no??? Mettere un 20w ti ritrovi un ritorno lento marcio, però con la regolazione tutta aperta...
 

bomber91

Biker ultra
25/3/08
660
0
0
tirano
Visita sito
non ci sono o-r c'è una guarnizione a labbro in fondo al motion control e una fascetta raschia olio (di plastica che non tiene niente secondo me) nella cartuccia del ritorno dove c'è il "tappo" di plastica rosso..ho provato a sostituire questa con un o-r prendendo tutte le misure ma...................................il risultato è stato 1 ora di bestemie!!!!!! quindi dopo esser riuscito a infilarlo nella parte filettata in cima allo stelo del motion non andava più ne su ne giu!!! però son furbo ad inserire la cartuccia con l'o-r a martellate e a bestemmie!! che c......e!!!!!!!!!!!!!!! alla fine ce l'ho fata a togliere e ho sistemato tutto!!!!!!
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Coassiale all'astina del ritorno, c'è un or, che impedisce all'olio di andare dalla camera motion/ritorno, fin sotto i foderi.
Ma forse tu non hai capito che l'olio non deve andare sotto nei foderi, ma sotto il piattello/regolazione del ritorno si, purchè rimanga dentro la camera.
 

bomber91

Biker ultra
25/3/08
660
0
0
tirano
Visita sito
deve rimanere nello stelo praticamente..cioè tra il motion e il piattello in fondo allo stelo..dove passa l'astina del ritorno..quindi..perchè metton la guarnizione a labbro in fondo al motion???????????????? tra l'altro l'olio del motion dove si carica? io l'ho messo sopra, nel motin control tra i fori di passagggio.. dovevo metterlo nello stelo e poi inserire il motion?



P.S. però così funziona da dio!
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Il motion è una spece di elastometro, che influenza la curva di compressione tramite la sua flessibilità.
Dovevi mettere l'olio nello stelo, poi inserire il motion, ma penso che sia uguale alla fine, và a travasare di sotto dal foro che regola la compressione.
L'olio deve stare tra il motion control e il fermo sotto l'astina del ritorno. Il piattello del ritorno (o pistone, non sò esattamente il nome tecnico) deve "sguazzare" su e giù in mezzo all'olio. L'importane è che non ti ritrovi un quintale di olio quando tiri giù i foderi, che vorrebbe dire che travasa di sotto, e ciò è male.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
dopo mille smontaggi abbiamo capito come funziona.... e per me i problemi che hanno tutti , ossia la difficoltà ad usare tutta la corsa è data da questo travaso tra stelo e fodero!
ciao!
 

bomber91

Biker ultra
25/3/08
660
0
0
tirano
Visita sito
dopo mille smontaggi abbiamo capito come funziona.... e per me i problemi che hanno tutti , ossia la difficoltà ad usare tutta la corsa è data da questo travaso tra stelo e fodero!
ciao!

credo proprio di si..mettendo l'olio nei fori del motion il problema è scomparso per adesso! boooooooooooooooooo è cambiata tanto la geometriadella bici, la forca affonda per metà appena si imobocca la discesa e questo stravolge completamente la guida! ma basta abituarsi credo..altrimenti saranno ancora bestemie!!
 

Le President

Biker urlandum
1/11/06
564
0
0
Varese
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Dopo due uscite e sopratutto dopo la giornata "tosta" di ieri a Pila anche io ho assolutamente bisogno di sfruttare tutta la corsa di questa ottima forka.
Quindi la molla standard non va assulotamente bene per il mio peso.
Visto che il cambio molla è un'operazione che credo non rientri nella garanzia pensavo di farlo io.
Ho riletto mille volte questo topic e mi sembra di aver capito che non sia un'intervento difficile, però non mi è ancora chiaro se per sostituire la molla devo smontare anche i foderi.
Guardando i manuali RS sembra che vadano smontati anche quelli.........
Mi sembra di aver capito che basti svitare il tappo a sinistra da 24 e sfilare la molla, è così vero?
 

bomber91

Biker ultra
25/3/08
660
0
0
tirano
Visita sito
io sarò 80 kg con tutte le protezioni e uso tranquillamemte la molla standard..secondo me la molla non è il problema, ma l'olio nello stelo dx..provate a mettere l'oilio del motion proprio nei fori della cartuccia..io ho fatto così quando ho smontato e chiuso tutto..e adesso funziona ancora divinamente 15-16 cm con 6 "tic" di compressione


booooooooooooo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo