---- dolore miofasciale e sovrallenamento -----

tango5

Biker serius
19/7/04
128
0
0
Adelfia
Visita sito
salve a tutti, mi sono appena registrato.... :-(

AIUTATEMI da Novembre non trovo più pace. Sono affetto da fibromialgia, dolore miofasciale causato da sovrallenamento chi ne capisce qualcosa? :???:

IN BREVE....
Dopo tanti miglioramenti in meno di dodici mesi a novembre nel preparare
un gara podistica di 10 km, mi becco una tendinite: niente gara e stop per
2 mesi.
Dopo due mesi nel vedermi ingrassato di due kg decido di allenarmi in palestra "massacrando" le gambe con allenamenti di "richiamo forza" e dieta ipocalorica.
TOTALE:
SOVRALLENAMENTO FEBBRILE CON FIBROMIALGIA E SPASMOFILIA, distretti muscolari interessati "GAMBE".
Ora a distanza di diversi mesi non sono ancora in grado di eseguire sedute
"allenanti", è come se il decorso della fibromialgia è allo stesso livello di una frattura, tendinite, strappo: pari ad alcuni mesi! Ho consultato medici, ma dalle nostre parti sorridono quando sentono parlare di SPORT (sono impegnati con ben altri problemi a mio parere).
A livello psicologico ho recuperato tutto (ansia, depressione, sfiducia,
ecc...) grazie all'integrazione di magnesio (MAG 2)
Cerco di perdere i 7 kg in più di grasso andando a giorni alterni in palestra
allenando il tronco e facendo solo 15' di cyclette per le gambe che a fine seduta dopo un'ora amplifica la presenza di spasmi. Attualmente integro
con un cucchiaino al giorno di glutammina peptide che sembrerebbe aiuti
il recupero fisico a livello delle cellule muscolari. Comincio ad acquistare
sempre più fiducia, ma non riesco a fare previsioni per quando tornerò a
livelli di 9 mesi fa.
Questo è solo un riassunto, ho preparato un diario, ma non sembra sia il
caso di tediarvi con i miei problemi di allenamento e sovrallenamento.
Sapete darmi altre indicazioni? Piani di recupero? integratori? alimentazione?
conoscete chi ha avuto lo stesso problema in passato e come lo ha risolto?

Solo chi ama lo sport può capirmi :maremmac:

Vi ringrazio anticipatamente
 

cowboyone

Biker serius
20/1/04
238
0
0
54
Siracusa
Visita sito
... amico mio.... anch'io sono un triatleta neofita.... come te ho sofferto di varie tendiniti e simili .... ma il tuo caso mi e' assolutamente nuovo...

l'unica cosa che posso consigliarti .... e' di metterti nelle mani di un buon medico dello sport o dei centri specializzati di medicina dello sport

fai una ricerca su internet e trovi gli indirizzi che ti servono

nei miei casi .... e' sempre stato risolto cosi' il problema....

in bocca al lupo

Dario
 

tango5

Biker serius
19/7/04
128
0
0
Adelfia
Visita sito
già ci ho provato.....ho consultato nell'ordine:

medico di famiglia (specializzato in neuropsichiatria infantile)
Neurologo (per test elettromigrafico alla spasmofilia)
Fisiatra-reumatologo (problemi legati ad eventuale caso reumatico)
Medico dello sport (omeopata)

TOTALE:
NON CI SONO CURE!!!

Pare che sia una malattia psicosomatica scatenata da una condizione di sovraccarico o meglio sovrallenamento, ma ALIMENTATA da una condizione ansiogena:".....quando tornerò come prima? come stanno adesso le mie gambe? e se non potrò più salire in bici? Riuscirò a fare la gara x per tale giorno? Cosa penseranno di me gli amici della bicicletta?..." e tante altre masturbazioni mentali.
SONO NERVOSO, quindi a livello endocrino pare che sia coinvolta la SEROTONINA un ormone che regola il sonno, l'appetito, l'umore e purtroppo è coinvolto nei casi di DEPRESSIONE. La stessa serotonina riduce (a causa della perdita di MAGNESIO con lo STRESS e l'ansia da SPORT) la permeabilità di assimilare calcio a livello cellulare delle fibre muscolari.
QUINDI: DOLORE MIOFASCIALE e SPASMI MUSCOLARI.
 

cowboyone

Biker serius
20/1/04
238
0
0
54
Siracusa
Visita sito
tango5 ha scritto:
già ci ho provato.....ho consultato nell'ordine:

medico di famiglia (specializzato in neuropsichiatria infantile)
Neurologo (per test elettromigrafico alla spasmofilia)
Fisiatra-reumatologo (problemi legati ad eventuale caso reumatico)
Medico dello sport (omeopata)

TOTALE:
NON CI SONO CURE!!!

Pare che sia una malattia psicosomatica scatenata da una condizione di sovraccarico o meglio sovrallenamento, ma ALIMENTATA da una condizione ansiogena:".....quando tornerò come prima? come stanno adesso le mie gambe? e se non potrò più salire in bici? Riuscirò a fare la gara x per tale giorno? Cosa penseranno di me gli amici della bicicletta?..." e tante altre masturbazioni mentali.
SONO NERVOSO, quindi a livello endocrino pare che sia coinvolta la SEROTONINA un ormone che regola il sonno, l'appetito, l'umore e purtroppo è coinvolto nei casi di DEPRESSIONE. La stessa serotonina riduce (a causa della perdita di MAGNESIO con lo STRESS e l'ansia da SPORT) la permeabilità di assimilare calcio a livello cellulare delle fibre muscolari.
QUINDI: DOLORE MIOFASCIALE e SPASMI MUSCOLARI.

sono senza parole !!!! :shock: :shock: :shock:

non so come aiutarti .... forse qui la mente (nel senso di serenita' interiore) .... vale molto piu' della tecnica o delle cure tradizionali....

io tanto tempo fa' ho curato una malattia "cronica e recidivizzante" con l'omeopatia .... dopo 10 anni di Tremende cure tradizionali.... ora sto bene...

non c'entra niente con il tuo caso ... ma e' solo per dire che a volte l'omeopatia puo' servire ...

ho letto che hai tentato questa strada .... ma saprai sicuramente che le cure sono soggettive e molto lunghe...

non ti perdere d'animo e vai avanti.

ciao.

Dario S.
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
56
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Posso provare a darti un consiglio, anche se penso che il tuo caso sia troppo complesso per un non addetto ai lavori...

SCORDATI GLI ALLENAMENTI!
Trovati un bel gruppo di amanti della MTB 'free' e fatti fare compagnia per giri che sono alla tua portata ora, cerca di pedalare senza pensare alla bicicletta, riempi i tuoi giri di chiacchierate, panorami, mangiate, bevute, lascia a casa contachilometri e portati dietro senza paura i chili di troppo (prova a chiedere sul forum, vedrai che una buona percentuale se non tutti ti diranno di essere sovrappeso e non di poco).

...gli integratori? secondo me se pensi che ti aiutino va bene, ma solo dopo aver curato l'alimentazione 'tradizionale' in modo che sia completa e bilanciata.

Vedrai arriverà anche il giorno in cui riuscirai a riprendere allenamenti e gare ma non lo aspettare... arriverà da solo.

...io ci ho provato, ora sta a te, ciao o-o
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Sono d'accordo al 100% con Tommy Nason, scordati i cronometri, fregatene delle prestazioni e ritrova il gusto di fare Sport così solo per sport ( che vuol dire divertimento), mangia quando hai fame quello che ti va, dormi quando hai sonno ( magari prova con la Melatonina, a me ha risolto un problema d'insonnia qualche tempo fa).

Quando esci in bici, lascia a casa anche l'orologio e trovati i compagni giusti per girate spensierate e soprattutto divertenti, quelle dopo ci si aspetta, si ride e si scherza, ci si ferma a guardare il panorama e a fare le foto ( anche buffe).

Purtroppo in casa ho una persona cara affetta da Fibromialgia, sono anni che giriamo per dottori ed ospedali, ma in Italia manca poco che non sia nemmeno considerata malattia!
Ho trovato un sito svizzero sulla Fibromialgia, prova con Google a fare una ricerca.

A me ha aiutato tantissimo lo Yoga, cambia veramente la vita, magari inizia con qualche libro e prova a fare qualche esercizio di respirazione e meditazione, poi se ti prende bene, trovati un maestro in gamba.

Auguroni o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo