Dolore ginocchio esterno/posteriore

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
125
43
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Io lo stretching al rientro lo faccio. Almeno una decina di minuti di stretching generico alle gambe e spalle.
Comunque proverò ad abbassare un dito la sella senza toccare momentaneamente le tacchette. Vediamo se migliora.
Il fisioterapista/fisiatra lo abbiamo in squadra, anch'esso ciclista, e gli ho già accennato il problema.
Intanto vedo di prendere appuntamento anche col biomeccanico.
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.120
471
0
Calavino (TN)
Visita sito
Capisco, il tempo è sempre poco
Comunque il massaggio con pallina mica te lo deve fare qualcuno. Sono auto massaggi. Vai ad appoggiare tutto il peso sulla pallina sui trigger point.
Ti lascio un articoletto fatto dal mio santo fisioterapista

Io faccio una variante un po' più cattiva di quella che trovi nell'articolo. Se ad esempio devo massaggiarmi il piriforme del lato destro, partendo da seduto in terra, accavallo la gamba destra sopra il ginocchio sinistro, appoggiando di fatto la caviglia, poi mi sollevo e infilo la pallina sotto il gluteo e inizio a cercare i trigger point. I primi tempi, se sei molto contratto, non riesci ad insistere più di tanto, ma alla lunga si scioglie il tutto.
Comunque io se non facessi stretching e questi massaggi, nel giro di 3-4 mesi sarei tutto infiammato. E' una parte fondamentale dell'allenamento.
P.S.
io uso una pallina dedicata al massaggio presa al Decathlon, ma ne trovi dappertutto.
 
Reactions: GianlucaR92

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
125
43
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Aggiornamento:
Stamattina ho abbassato la sella di circa mezzo cm e ho fatto un giretto di una trentina di km con poco meno di 500mt di dislivello e zero problemi e fastidi.
Spero di aver tamponato il problema fino alla visita biomeccanica.
Io e il mio ginocchio vi ringraziamo dell'aiuto
 
Reactions: stefanocucco83

Classifica giornaliera dislivello positivo