Dolomiti superbike...50 EURO!!!!!!

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
Stavo facendo un calendario delle GF e varie che volevo fare quest'anno...tra queste avevo messo in lista anche la dolomiti superbike che si svolge il 9 luglio, pensavo di fare il percorso classic e non quello da 111 km visto che è il primo anno e volevo provarla prima di tentare l'impresa epica :i-want-t:
Poi ho letto il costo di iscrizione e sono balzato dalla sedia...50 EURO...la mia prima reazione è stata...HO LETTO BENE!!!! Qualcuno mi può spiegare la differenza enorme di costo di iscrizione con le altre GF...persino la Rampilonga che reputo la gf più conosciuta costa 30 euro!! Mi sorgono spontanee alcune domande... la gara vale i soldi dell'iscrizione? per 50 euro mi aspetto un'organizzazione perfetta e un percorso stupendo... pacco gara da nababbo, pasta party e rinfreschi abbondanti, controlli e assistenza all'altezza!! qualcuno mi conferma o mi sconsiglia questa GF? Ciao e grazie Bikers :omero:
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
45
parma
Visita sito
Bike
Mtb
a parte che quest'anno la lunga sara 120 km e non più 111...
Si ora l'riscrizione costa 50 euro ma 10 te li restituiscono quando riconsegni il chip.
per il fatto se li vale o no io non ci sono mai andato, andrò quest'anno perchè ho amici che ci vanno da parecchio e ne sono sempre rimasti contenti.
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
fabiusfabio ha scritto:
Stavo facendo un calendario delle GF e varie che volevo fare quest'anno...tra queste avevo messo in lista anche la dolomiti superbike che si svolge il 9 luglio, pensavo di fare il percorso classic e non quello da 111 km visto che è il primo anno e volevo provarla prima di tentare l'impresa epica :i-want-t:
Poi ho letto il costo di iscrizione e sono balzato dalla sedia...50 EURO...la mia prima reazione è stata...HO LETTO BENE!!!! Qualcuno mi può spiegare la differenza enorme di costo di iscrizione con le altre GF...persino la Rampilonga che reputo la gf più conosciuta costa 30 euro!! Mi sorgono spontanee alcune domande... la gara vale i soldi dell'iscrizione? per 50 euro mi aspetto un'organizzazione perfetta e un percorso stupendo... pacco gara da nababbo, pasta party e rinfreschi abbondanti, controlli e assistenza all'altezza!! qualcuno mi conferma o mi sconsiglia questa GF? Ciao e grazie Bikers :omero:

Sarà tutto esattamente come te lo aspetti, paga tranquillo e vai a farla, spera solo che ci sia bel tempo, metti in valigia anche l'abbigliamento invernale!

Ciao
Fabio
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.628
13
0
57
rimini
siralexteora.blogspot.com
fabiusfabio ha scritto:
Stavo facendo un calendario delle GF e varie che volevo fare quest'anno...tra queste avevo messo in lista anche la dolomiti superbike che si svolge il 9 luglio, pensavo di fare il percorso classic e non quello da 111 km visto che è il primo anno e volevo provarla prima di tentare l'impresa epica :i-want-t:
Poi ho letto il costo di iscrizione e sono balzato dalla sedia...50 EURO...la mia prima reazione è stata...HO LETTO BENE!!!! Qualcuno mi può spiegare la differenza enorme di costo di iscrizione con le altre GF...persino la Rampilonga che reputo la gf più conosciuta costa 30 euro!! Mi sorgono spontanee alcune domande... la gara vale i soldi dell'iscrizione? per 50 euro mi aspetto un'organizzazione perfetta e un percorso stupendo... pacco gara da nababbo, pasta party e rinfreschi abbondanti, controlli e assistenza all'altezza!! qualcuno mi conferma o mi sconsiglia questa GF? Ciao e grazie Bikers :omero:
Io lo scorso anno ho fatto tutte prove del prestigio, e devo dirti che, anche se la gara è la più dura in fatto di kilometraggio, è quella a cui mi sono iscritto per primo quest'anno, ottimo consiglio di doctortrek per l'abbigliamento invernale, non so le tue possibilita fisiche, ma io lo scorso anno sono rimasto anke la domenica a dormire a villabassa, perche sono arrivato contento ma stanchissimo. Ti consiglio di iscriverti
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
64
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
la Dolomiti Superbike è una Marathon molto bella è una soddisfazione parteciparvi e portarla a termine soprattutto il percorso lungo;:beautifu: :beautifu: chiaro visto il lungo kilometraggio bisogna sperare che il METEO sia buono considerato quello che è accaduto 2 anni fa. :$$$:
ciauzzzzzzzzzzzzz 666
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
fabiusfabio ha scritto:
pensavo di fare il percorso classic e non quello da 111 km visto che è il primo anno e volevo provarla prima di tentare l'impresa epica :i-want-t: :

io ce l'ho fatta al secondo tentativo l'anno scorso (l'anno prima c'era un tempo da lupi e ho girato sul corto... poi hanno annullato tutto x neve.. :-) )

fabiusfabio ha scritto:
Poi ho letto il costo di iscrizione e sono balzato dalla sedia...50 EURO...la mia prima reazione è stata...HO LETTO BENE!!!!

si.. fino a marzo (o aprile?) si pagava 35+10, poi 40+10. Però è stata l'unica GF dove sono stato soddisfatto di sborsare una cifra piuttosto elevata (ad es. 30€ x il montello quest'anno erano uno sproposito).

fabiusfabio ha scritto:
Qualcuno mi può spiegare la differenza enorme di costo di iscrizione con le altre GF...persino la Rampilonga che reputo la gf più conosciuta costa 30 euro!!

Immaginati come dovrebbe essere la GF ideale. Ecco, la DSB è così.. :-)

fabiusfabio ha scritto:
Mi sorgono spontanee alcune domande... la gara vale i soldi dell'iscrizione? per 50 euro mi aspetto un'organizzazione perfetta e un percorso stupendo... pacco gara da nababbo, pasta party e rinfreschi abbondanti, controlli e assistenza all'altezza!! qualcuno mi conferma o mi sconsiglia questa GF? Ciao e grazie Bikers :omero:

La corsa vale tutti i 35/40€ dal primo all'ultimo (parlo x il lungo, per il corto hai meno ristori ma il resto è uguale): ristori abondantissimi: coca cola, frutta, dolci, barretet, acqua, te, ecc... raramente ho visto ristori così ben forniti (e non 1-2, ma TUTTI (che sul lungo sono addirittura 9-10). Sul sito dicono che in alcuni c'è solo da bere, però io l'anno scorso ho trovato sempre anche cibo.

Per il percorso... estremo per la lunghezza, ma facile x tecnica (credo sia l'ideale per poter fare un chilometraggio così elevato). Begli scorci ma quando ci sei dentro hai poco da pensare al paesaggio... :-)

Organizzazione: il top... non dico altro perchè altrimenti elencherei una serie infinita di elementi che la collocano al di sopra delle altre; devi rendertene conto da solo, l'attenzione a tutto è maniacale fin nei minimi dettagli (da tipica cultura tedesca..).

Pacco gara: ogni anno danno un gadget tecnico diverso (zaino, mantellina, smanicato, maglia da ciclista, ecc...) più numerosi "assaggi" di prodotti tipici e aziende locali (mele, yogurt, biscotti, ecc...) e ogni tanto qualche gadget degli sponsor (l'anno scorso c'era un bel portachiavi della selle italia.. una piccolezza, è vero, però adesso so dove mettere le chiavi dell'ufficio.. :-).

Pasta Party: pane, acqua e pasta con non so cosa(verdure... a me non piacciono quindi mangio pasta e basta..:-) ). L'unica cosa nella media delle altre GF, tutto il resto è superiore.. :-) Comunque in occasione della GF c'è il tendone con la festa (dura 1 settimana) dove puoi mangiare anche altro.

Controlli: pensavo ce ne fossero di più, comunque sono messi in posti tali che è impossibile tagliare (in pratica all'estremità alla fine delle valli o delle salite da fare).

Assistenza: ogni tanto ci sono dei gazebo con dei meccanici, ma quello che colpisce di + è l'ingente spiegamento di uomini lungo il percorso..pompieri, esercito, finanza, carabinieri, protezione civile, volontari, alpini e chi più ne ha più ne metta... impressionante davvero.

E poi tantissimo pubblico sul percorso e atmosfera da "evento". Se poi fai il lungo ti ritrovi a fare decine e decine di chilometri in quasi totale solitudine, senza nessuna che rompe del tipo "occhio a destra, sinistra, ecc...". La gente del posto poi è cordialissima e le tirolesi son proprio delle belle figliuole.. :mrgreen:

Ti consiglio di leggere come mi è andata nel 2004 (con la neve...esperienza indimenticabile con lieto fine) e nel 2005 (impresa riuscita!) sul mio sito, sezione "REPORT".

ciao!
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.954
276
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
fabiusfabio ha scritto:
Stavo facendo un calendario delle GF e varie che volevo fare quest'anno...tra queste avevo messo in lista anche la dolomiti superbike che si svolge il 9 luglio, pensavo di fare il percorso classic e non quello da 111 km visto che è il primo anno e volevo provarla prima di tentare l'impresa epica :i-want-t:
Poi ho letto il costo di iscrizione e sono balzato dalla sedia...50 EURO...la mia prima reazione è stata...HO LETTO BENE!!!! Qualcuno mi può spiegare la differenza enorme di costo di iscrizione con le altre GF...persino la Rampilonga che reputo la gf più conosciuta costa 30 euro!! Mi sorgono spontanee alcune domande... la gara vale i soldi dell'iscrizione? per 50 euro mi aspetto un'organizzazione perfetta e un percorso stupendo... pacco gara da nababbo, pasta party e rinfreschi abbondanti, controlli e assistenza all'altezza!! qualcuno mi conferma o mi sconsiglia questa GF? Ciao e grazie Bikers :omero:
Ciao,a parte che 10 € te li restituiscono in quanto caparra.L'organizzazione è più che perfetta,te lo dice uno che 2 anni fa è stato bloccato causa neve,e non si sono contati i volontari con coperte e mezzi per recuperare le bici abbandonate sui percorsi,col rischio di aver sfiorato la tragedia,quindi vai tranquillo.Però non arrivare tardi la Domenica mattina a ritirare il pacco gara,perchè se superano (ed è facile) i 3000 iscritti non trovi un granchè.Che dire,ci troviamo lì allora?
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Kurt Ploner, organizzatore della Dolomiti Superbike, ha deciso di chiudere le iscrizioni a 3.300 partenti (secondo me ne avrebbe potuti fare tranquillamente 4.000) per offrire un ottimo livello di servizi a tutti i partecipanti.
Non ci sono molte persone in giro come lui. I soldi delle iscrizioni li spende tutti per la gara, senza tenersi nulla, anzi a volte chiude in lieve perdita.
Se pensate che prima dell'Euro l'iscrizione costava 50.000 lire, è lampante come non vi siano state grosse speculazioni di cambio valuta (anche perchè nel 2001 ci volevano 25 euro, l'equivalente in lire dell'anno prima).
L'organizzazione è la migliore in Europa. Precisione svizzera, ristori "tedeschi" (di tutto, di più), flessibilità organizzativa latina.
Il costo dell'iscrizione è ampiamente ripagato, alla fine si torna a casa contenti ed è ciò che più conta per noi ciclisti amatoriali.
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
ok...avevo sentito parlare molto bene della dolomiti superbike e voi mi avete ulteriormente invogliato a farla!! Ok...adesso sento un'altro amico e nei prox giorni mi iscrivo :-?
@ The MTB bikers quanto ci si mette ad arrivare a villabassa partendo dalle nostre parti? E' fattibile partire la mattina della gara o è improponibile?

ciao e grazie a tutti bikers o-o
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
fabiusfabio ha scritto:
@ The MTB bikers quanto ci si mette ad arrivare a villabassa partendo dalle nostre parti? E' fattibile partire la mattina della gara o è improponibile?

ciao e grazie a tutti bikers o-o

mah.. guarda, a cortina ci si arriva in circa 2 ore, poi ci vogliono altri 30-40 minuti fino a villabassa... al max 3 ore e ci sei. il problema è che se devi ritirare pacco gara, prepararti,ecc... devi partire come minimo alle 4 di mattina e non è che sia il massimo...:-P

negli allenamenti dalle nostre parti ho conosciuto uno che x farla è partito alle 3 di notte.... PAZZO!!! considerato poi che se fai il lungo arrivi alla fine dalle 14.30-15.00 in poi e poi tornare a casa ti voglio...

il consiglio che ti posso dare è di pernottare in loco se possibile (io dormirò a casa in comelico, i miei compagni di squadra probabilmente in un campeggio di dobbiaco...). Il campeggio è la cosa secondo me + abbordabile e dai prezzi contenuti.

ciao!
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
L' ho già fatta l' anno scorso, peccato non aver spinto di più fin dall' inizio, l' inesperienza paga dazio sempre, sul percorso di 56 km.
Ti consiglio di farla perchè i nostri amici del Sudtirol sono fantastici nell' organizzare feste di sport e valligiane come questa(ho l' esprienza di tante gf sugli sci stretti, sempre bei ricordi, soprattutto la Val di Casies dove ho colto una gande prestazione al di sopra delle mie aspettative).
Buttati e non te ne pentirai, è uno dei luoghi più belli che il mondo e l' Italia piò vantarsi di avere.
Peccato che per i miei gusti c'è troppo asfalto e poco tecnico, ma ciò dà la possibilità a tutti di fare la propria gara senza alcun tipo di problema.
Ciaooo!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo