Dmr vs Transition

dani9099

Biker serius
9/4/08
265
0
0
rimini
Visita sito
Ciao ragazzi come ho scritto nel titolo stò studiandomi queste front (dmr exalt e transition vagrant)...
cosa ne pensate per un utilizzo fr? come montarle? dove comprarle?..
insomma tutte le informazioni possibili su questi due mezzi....
grazie :nunsacci:
 

Grammy

Biker tremendus
15/2/06
1.160
202
0
Monteduro Freeride Paradise
www.instagram.com
Bike
Less
Ciao ragazzi come ho scritto nel titolo stò studiandomi queste front (dmr exalt e transition vagrant)...
cosa ne pensate per un utilizzo fr? come montarle? dove comprarle?..
insomma tutte le informazioni possibili su questi due mezzi....
grazie :nunsacci:

ciao dani9099, io ho preso l'exalt '08 a gennaio, che uso per freeride anche pedalato.

Montata con 66rc3, doppiacorona 36/22, gomme 2ply e camere spesse, cerchi robusti. Coi suoi quasi 18kg non è una piuma, ma la robustezza ha il suo peso !!

Ti posso dire che io mi trovo molto bene, essendo in acciaio assorbe molte delle piccole e fastidiose vibrazioni che invece trasmette l'alluminio, da guidare è molto divertente e soddisfacente (ovvio che i percorsi che faccio sono mediamente lisci o poco rotti, non pietraie da prendere a fuoco...)

Secondo mè è la front da freeride per eccellenza !!

Io ho preso il telaio presso il mio negozio di fiducia (alessi bike...s.felice MO)

Ecco una foto del mezzo :
http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=100&pictureid=9465

Ed ecco l'utilizzo che ne faccio :
http://www.mtb-forum.it/community/forum/group.php?do=discuss&gmid=7233#gmessage7233
 

dani9099

Biker serius
9/4/08
265
0
0
rimini
Visita sito
questa è proprio la front a cui mi stavo ispirando...ho le foto della tua bici salvate nel computer....mi hai quasi convinto....sapresti dirmi il costo del telaio e del mezzo completo??
 

Grammy

Biker tremendus
15/2/06
1.160
202
0
Monteduro Freeride Paradise
www.instagram.com
Bike
Less
questa è proprio la front a cui mi stavo ispirando...ho le foto della tua bici salvate nel computer....mi hai quasi convinto....sapresti dirmi il costo del telaio e del mezzo completo??

Il telaio l'ho preso a 350circa (adesso si trova decisamente a meno specialmente su qualche sito)
Poi tra forcella/ruote e componentistica varia dovrei aver speso poco più di 1200 euro circa, per un totale finita sui 1500...credo...i conti di preciso non li ho mai fatti, eheh

se la prendi vedrai che non te ne penti...
la transition vagrant non la conosco...
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
altra domanda ragazzi: che differenze ci sono, se ci sono tra exalt 2008 e 2009??


Semplice: la differenza è cheeeeeee..... la 2009 non esiste!! :smile:

Gli anni dei modelli sono: 2006 (color argenteo, come il mio della foto sopra) e 2008, colori nero e bianco.
Le differenze tra i due sono solo nei forcellini, che nel modello più recente sono di tipo "Swopout", cioè compatibili con i mozzi da 12mm. Tutto qui, per il resto sono identici.

Approposito: qualcuno ha sfruttato la possibilità di metterci i mozzi più "cicci" dello standard??
 

Grammy

Biker tremendus
15/2/06
1.160
202
0
Monteduro Freeride Paradise
www.instagram.com
Bike
Less
Semplice: la differenza è cheeeeeee..... la 2009 non esiste!! :smile:

Gli anni dei modelli sono: 2006 (color argenteo, come il mio della foto sopra) e 2008, colori nero e bianco.
Le differenze tra i due sono solo nei forcellini, che nel modello più recente sono di tipo "Swopout", cioè compatibili con i mozzi da 12mm. Tutto qui, per il resto sono identici.

Approposito: qualcuno ha sfruttato la possibilità di metterci i mozzi più "cicci" dello standard??


YES, gli swopout sostituibili sono 10mm verticale, 10mm orizzontale, 12mm passante, 14mm orizzontale...

io per ora ho i forcellini std da 10 verticale...con un bel mozzo transition (è un 10passante a sgancio rapido, non il classico quick da 5 con perno da 10 forato solidale al mozzo) e per me che non peso 1 caxxo va benissimo...

c'è la possibilità di cambiare un pezzo interno al mozzo e farlo da 12 passante, poi mi mancherebbero i forcellini dmr da 12...
Per ora però non ne sento la necessità !o-o
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Il perno da 12mm ce l'ho sul Nicolai e per ora è solo una sicurezza psicologica in piu.. l'insieme a occhio è molto robusto, secondo me ne vale la pena. Unica pecca forse, la reperibilità di mozzi 135x12..
 

Grammy

Biker tremendus
15/2/06
1.160
202
0
Monteduro Freeride Paradise
www.instagram.com
Bike
Less
il bank sul sito è indicato per 4x/dual/dirtjump.:-)

A parità di lunghezza forcella, le geometrie dei due modelli (bank e vagrant) sono però molto simili (altezza bb, angolo sterzo, angolo sella...) quindi probabilmente a parità di forca (160) i mezzi si assomigliano...

Io però tra alu e acciaio non ho dubbi !!
L'acciaio è molto più confortevole !!
:-|:-|
:medita:

Vagrant_WebLarge2.jpg

__________________

picture.php
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
il bank sul sito è indicato per 4x/dual/dirtjump.:-)

si però ormai c'è solo quello,il vagrant non è più disponibile :-)
A parità di lunghezza forcella, le geometrie dei due modelli (bank e vagrant) sono però molto simili (altezza bb, angolo sterzo, angolo sella...) quindi probabilmente a parità di forca (160) i mezzi si assomigliano...

Io però tra alu e acciaio non ho dubbi !!
L'acciaio è molto più confortevole !!
:-|:-|
:medita:

si guarda,in effetti in ottica totalmente FR,le maggiori capacità d'assorbimento dell'acciaio danno al dmr quel quid in più.........io sarei parecchio indeciso per il fatto che utilizzerei l'eventuale telaio anche in ambito street/cazzeggio in città e per provare a scendere in qualche pista da 4x......per questo la lotta tra alu e acciaio sarebbe all'ultimo sangue :-)
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
peccato che il vargrant non ci sia più....mi piaceva un casino.........molto più del bank.......che così a prima vista mi sembra meno consigliabile per un uso FR pedalato......

o-oo-oo-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo