• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


DMR Exalt 2008....

tEO®

Biker serius
10/4/08
118
0
0
furlè
Visita sito
sono sicuro che va bene ! non è per niente una nave anzi quando la proverai ti troverai da dio !
ciao
p.s forka 66 light da 170
e sicuramente sarà così!!era solo un dubbio visto che gli unici che conosco che più o meno sono della mia statura l'hanno presa misura 14....
per quanto riguarda la 66 light,ho sentito che con 100 eurelli si modifica facendola tutta ad aria con un risparmio di peso non indifferente...ci stò pensando...
 

-Marcolino-

Biker superioris
27/6/07
899
80
0
Carvico
Visita sito
Bike
Knolly Warden LT V2

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
quindi presumo che con una forka con escursione variabile e un pò leggera il fattore pedalabilità cambia?
il fatto e che volevo prendre questo telaio per farci tutto quello che riesco ad inparare
Ei, certo che se avessi una forca abbassabile, il mio exalt si pedalerebbe meglio.....ma io l'ho montato comunque troppo cattivo, guidacatena e singola, attacco da 40mm. Io lo vedrei bene come mezzo allround, (ovviamente entro certi limiti eh) con talas 36, una doppia con bash leggera, ruote mavic crossmax sx, dt ex1750 o un paio di ruote custom leggere, ma robuste, trittico leggerino, ma non da xc.
Il telaio pesa 3.2kg, quindi come una biammo da AM.
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
52
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.


bene allora mi sa che mi sto convincendo sempre di più di acquistarlo
 

tEO®

Biker serius
10/4/08
118
0
0
furlè
Visita sito
Bici provata!
Non avevo mai usato rigide da free ride e quindi non posso fare confronti però devo dire...UNA SALA GIOCHI!
mi sono divertito un mondo a guidarla...piega,salti...reattiva da paura!
Giudizio positivo,anche per la misura da 16"
Ciao
 

nikthetrik

Biker serius
10/10/05
122
-2
0
Poggio a Caiano
Visita sito
Salve ragazzi,
è arrivato anche a me il mitico telaio!!
Volevo chiedervi una cosa:
Ho notato che la parte alta del tubo verticale (quello del reggisella)
è piu' larga, questo fà si che quando il reggisella e un pò sfilato (in posiz. x pedalare)
stà dentro il tubo in maniera moooolto LASCA (per intendersi è come se ci volesse un
reggisella + largo).
Premetto che ancora non l'ho montato, ho solo il telaio e il tubo sella (mis.26,8 come c'è
scritto nel sito DMR), sarà sicuro? si romperà mica alla lunga? Ho anche notato leggendo la prova della nostra sul forum che era montata con il reggisella originale DMR a spessore variabile, ma anche con quello penso che il problema rimanga (quando lo sfili x pedalare morde al collarino la parte piu' fine).
Fatemi sapere grazie!!
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito


Stai scherzando vero??!
 

nikthetrik

Biker serius
10/10/05
122
-2
0
Poggio a Caiano
Visita sito
Stai scherzando vero??!

Assolutamente!!!
Ho comprato un reggisella di 26,8 (come riportato dal sito DMR)
all'inizio (nel primo tratto) è molto largo poi diventa decisamente preciso e anche misurando il tubo verticale con il calibro all'inizio (dove c'è il collarino) è piu' largo
della parte inferiore (piu' vicino al movimento di centro).
In sostanza la mia domanda è che misura ti reggisella avete, che misura di collarino avete e se sfilate la sella con il collarino aperto (non serrato) il reggisella ci stà largo o preciso?
Grazie.
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito

Guarda, di preciso non mi ricordo le misure che tu chiedi (ormai l'ho assemblata due anni e mezzo fa), però ti posso assicurare che, qualsiasi misure esse siano, sono assolutamente "costanti", e NON a spessore variabile!!
Il reggisella si infila e si sfila alla perfezione per tutta la sua lunghezza (è un Thomson da 410mm di lunghezza), il tubo-sella del telaio non sgarra nè in difetto nè in eccesso neanche di un micron.

Se io avessi un Exalt come dici di avere tu tra le mani mi preoccuperei non poco.....
 

nikthetrik

Biker serius
10/10/05
122
-2
0
Poggio a Caiano
Visita sito
Scusa non voglio insistere, ma guardando le foto del test di questo forum si vede benissimo
che viene usato il tubo sella DMR conico, quindi non può il tubo verticale essere tutto dello stesso spessore, senno' capisci bene che non si potrebbe infilare.
Sempre prendendo a riferimento il test, ho letto le valutazioni di pedalabilità, quindi deduco che avranno alzato la sella!!!!! Non posso credere che nessuno abbia notato questa particolarità!!!!
GUARDA QUA':


 

nikthetrik

Biker serius
10/10/05
122
-2
0
Poggio a Caiano
Visita sito
Scusa volevo farti vedere le immagini ma non sò come fare, cmque basta vedere le foto del test o scrivere DMR nella sezione foto e capirai, mentre se vuoi vedere bene il tubo sella DMR vai su chainreaction si vede chiaramente che è conico!!
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo