Essendo "alto" ben 1.72, mi confermate che la taglia per me del talaio DMR Exalt è la 14"?
http://www.dmrbikes.com/res/staticPages/geo_exalt.html
Grazie!!!
http://www.dmrbikes.com/res/staticPages/geo_exalt.html
Grazie!!!
Altra domandina (poi mi leggo anche la 40 pagine di topic, promesso...): montato non troppo estremo, diciamo con una forca da 150mm, l'Exalt si riesce anche a pedalare decentemente in salita o ci doevo rinunciare in partenza?
Fondamentalmente la differenza sta nel top tube, 553mm sul 14'' e 575mm sul 16''.. 23mm non fanno un'enorme differenza, la si può sempre compensare con un attacco piu lungo o piu corto.. il tubo sella invece è ben 50mm piu lungo nel 16, e forse è qui che qualcuno potrebbe trovare delle difficoltà, magari nell'arretrare dalla sella etc.. ma da "compatta" a "giusta" cè un pò di differenza, il mio vecchio Molotov era un 16'' (573mm top tube) e mi andava perfettamente (176cm d'altezza), anzi avevo provato un attacco da 60mm e mi trovavo pure meglio. Probabilmente con una forka piu bassa era anche pedalabile.
Così a occhio, direi che dai 174-175 cm di altezza è meglio il 16..
Questa storia delle misure dell'Exalt secondo me non è stata ancora ben analizzata.
Considerando che la DMR le fa nelle misure 14 e 16 non credo che chi è alto meno di 1,80 faccia la cosa giusta a prendersi una 16 a meno che la ditta inglese non abbia studiato questo telaio per un target di preadolescenti o rider bassini..
La Exalt è una bici essenzialmente da freeride che per definizione deve essere compatta, io sono 1,78 ed ho una 14, non ho provato una 16 e quindi non posso essere sicuro di aver azzeccato la scelta ma al momento dell'acquisto ho fatto questa considerazione supportata anche da post in cui molti possessori di Exalt da 16 lamentavano difficoltà dovute alla taglia.
Si, ma considerando il fatto che parla di una bici polivalente con l'ipotesi di una on-one (telaio da AM fondamentalemnte), il 14" mi sembra davvero troppo piccolo e vedo il 16" come una buona via di mezzo.
Io ho il 16" e ora lo ho montato leggero per pedalare un pò (16,5 kg, leggero?) e come misure è un filo piccola secondo me, dovrei allontanare un pò il manubrio.
Se la vediamo come bici da discesa allora le misure vanno a piacere personale.
Ma poi.... se la 14" è per quelli da 1,75, per Spoonged che misura servirebbe?
Per me non c'è verso, se uno è più alto di 1,70, la 16 è d'obbligo.
I giandoni non la possono pedalare sta bici, è troppo compatta, quindi se uno è più alto di 1,85 è meglio che si indirizzi su altro per pedalare. Il discorso è diverso per scendere
okkappa, non è però una questione di compromessi.... il colmo è che non mi trovo corto sull'asse orizzontale (ossia tra sella e manubrio) anzi, mi sento anche lungo con la pipa da 70mm.... ma mi trovo corto sul verticale (tra sella a pedivella)... perciò mi chiedo... chi pedala che diamine di reggisella monta?
qualcuno fa reggi da 500 o anche solo 450 oppure devo farmelo fare su misura e spendere una fucilata???
grazie
Sicuro che sia da 400 e non meno?
purtroppo è la dura realtà.....anche io ero affascinato da questo telaio ma ho rinunciato proprio per il tubo reggisella cortissimo ma sono alto 1,87,te dovresti riuscire a pedalarlo magari trova un reggisella da 450!pota sì... mi sono preso un reggisella da 400mm sicuro che bastasse... ero tutto felice che era pronta invece ziocantante l'ho sfilato quasi tutto (più del consentito e ancora pare non basti...) e ancora non basta.... boh...!
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?