Abbi pazienza ma sono un matusa e devo decodificarti...
Ti prego, spiegami cosa voglion dire:
bash (tripla e doppia lo so ) e
ruote da am... cosa sono?
Tornando alle forcelle se ho ben capito l'escursione non può andare oltre ai 40 mm: secondo te qualè la differenza tra una 110-150 e una 140-180?
Come vedi sono piuttosto confuso sulla forcella che credo sia un elemento chiave
Grazie e scusa l'ignoranza
Figurati, il forum esiste per questo!
Ruote da AM (allmountain o enduro che dir si voglia): sono una via di mezzo tra le leggere ruote da xc e le robuste (e più pesanti) ruote da discesa. Insomma sono belle robuste ma non pesano una follia, diciamo un paio di ruote medie pesano poco meno di 2kg, quindi ti permettono di abbassare il peso della bici e un po' di fatica per pedalarla, pur senza risparmiarti in discesa.
Bash: e quel paracolpi in alluminio da mettere al posto (o di fianco, ma con l'exalt non penso che ti metti a tirare la padella) della corona grande, per proteggere le corone da un eventuale impatto con le rocce.
Veniamo alle forcelle. La differenza delle forcelle che hai elencato, oltre all'escursione, sarà sicuramente il peso, a favore della prima. Se ad esempio metti una forcella da 150 abbassabile, la puoi pedalare meglio, grazie ad angoli (sterzo e sella) più "umani". Io ad esempio con la mia forcella a 180 è più difficoltoso, perchè la bicicletta è molto alta davanti ed il peso si sposterebbe tutto indietro.
Io ad esempio se la volessi montare per un uso più pedalato la monterei così:
Rock shox lirik u-turn (160-120) o
marzocchi z1 150(abbassabile, ma non so quale sia il modello)
Ruote da max 2 kg
Gomme da 2.35 sia davanti che dietro
Doppia+bash