DMR Exalt 2008....

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Ciao Masao, tanti auguri anche a te!

Sai che ti dico, sto telaio aveva intrippato anche me, almeno fino a quando non ho trovato un Molotov II già montato freeride ad un ottimo prezzo.. ma ora che me l'hai fatto tornare in mente azz..

Data l'altezza direi di puntare sulla 16'', se vuoi che sia un minimo pedalabile, poi dipende anche dal resto dei componenti.

Ho trovato un vecchio 3d dove se ne parla..

http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=37337
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Mi piacerebbe montarla con una domain 318 u-turn, ma pesa un botto, però costa poco!
Per il resto per adesso andrei di rimasugli: ruote con cerchi singletrack e mozzo xt post e xiv anteriore pp già con cassetta sram x9, sella, guarnitura race face ride xc trasformata in doppia + bash, hayes hfx 9 (203+185). Mancherebbe cambio, un guidacatena, manubrio,attacco, ma dovrei stare sotto i 1000..
Domain 318 motion u-turn 386€+ telaio 350€
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Sarebbe un peccato andar di rimasugli perchè secondo me è un telaio che merita! Cmq se ci stai attento dovresti rimanere sotto i mille.. a meno che non vai su Deemax e lusso sparso!
Se dovessi trovarne uno, anche usato, preferirei spendere un poco alla volta e montarla di dovere.. a proposito, non hai pensato a un singlespeed kit? o ci vuoi anche pedalare? :nunsacci:
 

HaViK

Biker popularis
22/9/06
66
0
0
Lamezia Terme
Visita sito
Ottimo l' exalt !!! Io ho avuto il 2007... veramente un bel telaio... poi l'ho dato via per sostituirlo con una Scream!!!

Ogni tanto mi torna la voglia della reattività di una front... se dovessi allestire una front da battaglia lo comprerei senza esitare.

@Marmuz: sono daccordo con te... merita componentistica di buon livello e non solo dei "rimasugli"
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
E' un gran telaio !!!! il prezzo che c'è nell'indirizzo è in sterline e non in euro . se fai la conversione sono circa 400 euro ... ciao COMPRALO!!!!!
Scusa ma leggo 359 euro io....
Comunque per il montaggio sono rimasugli solo quelli che ho in casa,per poi upgradare in seguito, per il resto comprerei componenti all'altezza.
Sapete i soldi sono quelli che sono....
Forcelle +o- allo stesso prezzo della domain ma più leggere?
Si ci vorrei anche pedalare un po.
 

norman2006

Biker serius
3/4/06
251
10
0
49
Rioveggio (BO)
Visita sito
Bike
Radon Swoop
Si hai ragione per il prezzo... se vuoi io ho una allmountain 4 da 160 p.p ...
http://www.bike-board.net/community/mtb-market/showproduct.php/product/23334/cat/12

la dmr exalt l'ho presa da poco e per ora ci ho montato una dropoff 2 da 150 p.p ma sono alla ricerca di una 66 da 170 messa benino da non spendere molto ..
anch'io ogni tanto ci pedalo e si fa un pò fatica .. io ti consiglio di montarla senza pensare troppo al peso (tanto 4 o 5 etti non fanno la differenza)... in discesa è uno spettacolo !
 

NRG

Biker novus
22/3/08
13
0
0
Milano
Visita sito
Ho letto dele vecchie discussioni sull''exalt e mi avete intrigato.. Come biker temo di fare c......e anche data la mia età: dimessamente ho una hardorock di cui sono contentissimo ma pensavo alla dmr per suicidarmi andando su e giù per colline.
L'idea è di costruirmela comprando qua e là: che forcella consiglate?
nelle vecchie discussioni,datate 2006 ho trovato materiale interessante ma temo ormai superato.
Al momento, pensando al nuovo, accarezzavo l'idea della 55 ata, meglio la ata2, solo che leggendo dei problemi per la messa a punto mi sono spaventato. Cercando forche economiche ho visto la ROCKSHOX FRDOMAIN 31 IS U-Turn si trova su internet a circa 400 euri . Ho visto anche la SF8-DUROLUX 20 TS ma credo sia pesantissima e non penso sia facile trovarla.
Sono evidentemente orientato su una forka a corsa variabile seppur non professionale ma non sono un tecnico e ho pochissima esperienza. Consigli? Eventualmente modelli reperibili nel mercatino?
Grazie a tutti sin d'ora
Paolo, Milano.
 

reginaldo

Biker superioris
ciao
l'exalt è un gran bel telaio,io vendo il mio a 250€ con sella,reggisella,attacco manubrio,manubrio ,ss,blocco pedali-pedivelle mc e cambio deore...
ti deve piacere il colore però!!!taglia 14"...
se ti interessa contattami
ciao
E.
 

flyzampa

Biker superis
14/2/08
458
-5
0
SSG -MI-
Visita sito
ho guidato oggi quella del mio socio in un giretto in brianza..non è particolarmente leggera, anzi, ma mi ha entusiasmato..se non ne avessi già tre, quella rosa la comprerei subito.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Ho letto dele vecchie discussioni sull''exalt e mi avete intrigato.. Come biker temo di fare c......e anche data la mia età: dimessamente ho una hardorock di cui sono contentissimo ma pensavo alla dmr per suicidarmi andando su e giù per colline.
L'idea è di costruirmela comprando qua e là: che forcella consiglate?
nelle vecchie discussioni,datate 2006 ho trovato materiale interessante ma temo ormai superato.
Al momento, pensando al nuovo, accarezzavo l'idea della 55 ata, meglio la ata2, solo che leggendo dei problemi per la messa a punto mi sono spaventato. Cercando forche economiche ho visto la ROCKSHOX FRDOMAIN 31 IS U-Turn si trova su internet a circa 400 euri . Ho visto anche la SF8-DUROLUX 20 TS ma credo sia pesantissima e non penso sia facile trovarla.
Sono evidentemente orientato su una forka a corsa variabile seppur non professionale ma non sono un tecnico e ho pochissima esperienza. Consigli? Eventualmente modelli reperibili nel mercatino?
Grazie a tutti sin d'ora
Paolo, Milano.
Io la sto montando da discesa, monocorona, gomme 2ply da 2.5 e domain da 180.
e comunque in italia la domain la trovi + o - a quel prezzo, se non meno. Lunedì la porto a casa, non vedo l'ora!
 

NRG

Biker novus
22/3/08
13
0
0
Milano
Visita sito
Fico, ma io pensavo a qualcosa per scendere ma anche salire. Anche pedalabile insomma,per andarmene per boschi e colline ed eventualmente usarla anche su tracciati. Nulla di impegnativo quindi e mi piace il fatto che, come letto nel forum, i detrattori lo considerano un telaio a mezza via che fa bene tutto ma senza essere specializzato. Forca con corsa variabile e cambio da strada da due lire in modo da non piangere quando si rompe qualcosa.
Sono sempre perplesso sulla scelta della forka: su questo progetto non ho fretta e mi sono reso conto,per non svenarmi che mi conviene aspettare una buona occasione dall'usato, magari aprofittando degli "addicted" che cambiano ottimo materiale per modelli nuov... che nostro signore li tenga in gloria!
Piuttosto: sono alto 1.82 e pensavo alla 16. sai se ci sono differenze tra i telai 2006/2007 e 2008?
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Fico, ma io pensavo a qualcosa per scendere ma anche salire. Anche pedalabile insomma,per andarmene per boschi e colline ed eventualmente usarla anche su tracciati. Nulla di impegnativo quindi e mi piace il fatto che, come letto nel forum, i detrattori lo considerano un telaio a mezza via che fa bene tutto ma senza essere specializzato. Forca con corsa variabile e cambio da strada da due lire in modo da non piangere quando si rompe qualcosa.
Sono sempre perplesso sulla scelta della forka: su questo progetto non ho fretta e mi sono reso conto,per non svenarmi che mi conviene aspettare una buona occasione dall'usato, magari aprofittando degli "addicted" che cambiano ottimo materiale per modelli nuov... che nostro signore li tenga in gloria!
Piuttosto: sono alto 1.82 e pensavo alla 16. sai se ci sono differenze tra i telai 2006/2007 e 2008?
L'unica differenza credo sia che nel telaio 2008 ci siano i dropout (penso si chiamino così) intercambiabili per la ruota posteriore, da perno 10mm o 12mm, mentre negli altri modelli il telaio è fisso per perno a 10mm.
Io l'ho voluto montare così perchè volevo un mezzo per divertirmi ed imparare un pò, ma se uno lo monta con tripla (o doppia e bash) ruote da am e forcella abbassabile da 160, vedi la domain che dicevi tu o la lirik, ma anche una pike volendo (ho citato solo rock shox, ma ci sono anche 55, talas ecc ecc), diventa una bella bici tuttofare.
 

NRG

Biker novus
22/3/08
13
0
0
Milano
Visita sito
Abbi pazienza ma sono un matusa e devo decodificarti...
Ti prego, spiegami cosa voglion dire:
bash (tripla e doppia lo so ) e ruote da am... cosa sono?
Tornando alle forcelle se ho ben capito l'escursione non può andare oltre ai 40 mm: secondo te qualè la differenza tra una 110-150 e una 140-180?
Come vedi sono piuttosto confuso sulla forcella che credo sia un elemento chiave
Grazie e scusa l'ignoranza
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Abbi pazienza ma sono un matusa e devo decodificarti...
Ti prego, spiegami cosa voglion dire:
bash (tripla e doppia lo so ) e ruote da am... cosa sono?
Tornando alle forcelle se ho ben capito l'escursione non può andare oltre ai 40 mm: secondo te qualè la differenza tra una 110-150 e una 140-180?
Come vedi sono piuttosto confuso sulla forcella che credo sia un elemento chiave
Grazie e scusa l'ignoranza
Figurati, il forum esiste per questo!
Ruote da AM (allmountain o enduro che dir si voglia): sono una via di mezzo tra le leggere ruote da xc e le robuste (e più pesanti) ruote da discesa. Insomma sono belle robuste ma non pesano una follia, diciamo un paio di ruote medie pesano poco meno di 2kg, quindi ti permettono di abbassare il peso della bici e un po' di fatica per pedalarla, pur senza risparmiarti in discesa.
Bash: e quel paracolpi in alluminio da mettere al posto (o di fianco, ma con l'exalt non penso che ti metti a tirare la padella) della corona grande, per proteggere le corone da un eventuale impatto con le rocce.
Veniamo alle forcelle. La differenza delle forcelle che hai elencato, oltre all'escursione, sarà sicuramente il peso, a favore della prima. Se ad esempio metti una forcella da 150 abbassabile, la puoi pedalare meglio, grazie ad angoli (sterzo e sella) più "umani". Io ad esempio con la mia forcella a 180 è più difficoltoso, perchè la bicicletta è molto alta davanti ed il peso si sposterebbe tutto indietro.

Io ad esempio se la volessi montare per un uso più pedalato la monterei così:
Rock shox lirik u-turn (160-120) o marzocchi z1 150(abbassabile, ma non so quale sia il modello)
Ruote da max 2 kg
Gomme da 2.35 sia davanti che dietro
Doppia+bash
 

Classifica giornaliera dislivello positivo