Dopo oltre 25 anni
di MTB con tripla,( ultima una Spec FSR del 2007) ho avuto l'infelice idea di passare ad una MTB con doppia :
Specialized FSR EVO [URL]http://www.specialized.com/it/it/bikes/archive/2013/sjfsr/stumpjumperfsrcompevo#specs[/URL]
Dato che chi me l'ha venduta aveva montata un monocorona con la quale più che pedalare, frullo, ho comprato sul mercatino tutta la guarnitura del modello EVO del 2014, ma da 29", compreso il deragliatore X7 con il manettino.
Purtroppo non ho notato che le corone sono da 22 /33 , e per me abituato a spingere anche sulla 44 sono davvero inutilizzabili.
Ho comprato dua corone da 24 e 40, ma il deragliatore direct mount S3 sram tocca brutalmente contro la corona grande ( in altezza) e non c'è spazio nè di regolazione nè di asolare il foro con il trapano.
Allora in rete ho scoperto una marea di tipologie di deragliatori con abbinamenti , tiro alto, basso, S1, S2, S3v ecc.
Domande?
1) è possibile normalmente montare una accoppiata 22/40 ?
2) che deragliatore dovrei usare della SRAM? ( ho visto che ci sono da 22/38 e 26/39 che quindi mi impediscono di fatto o di usare le marce basse o quelle alte)
3) potrei usare uno Shimano che hanno la piastra con asola?
4) Vorrei realizzare una piastrina che mi alza il fissaggio, ma ho paura che poi non funzioni per il 24, ( io volevo addirittura tenere il 22) vero?
Grazie mille!
PS Ma possibile che sono solo io che sento l'esigenza di salire sui muri con il 22 e di scendere o pedalare in pianura con il 44???
Tutti montano la monocorona e viaggiano come con la tripla o cambiano bici a secondo del percorso? :)

Specialized FSR EVO [URL]http://www.specialized.com/it/it/bikes/archive/2013/sjfsr/stumpjumperfsrcompevo#specs[/URL]
Dato che chi me l'ha venduta aveva montata un monocorona con la quale più che pedalare, frullo, ho comprato sul mercatino tutta la guarnitura del modello EVO del 2014, ma da 29", compreso il deragliatore X7 con il manettino.
Purtroppo non ho notato che le corone sono da 22 /33 , e per me abituato a spingere anche sulla 44 sono davvero inutilizzabili.
Ho comprato dua corone da 24 e 40, ma il deragliatore direct mount S3 sram tocca brutalmente contro la corona grande ( in altezza) e non c'è spazio nè di regolazione nè di asolare il foro con il trapano.
Allora in rete ho scoperto una marea di tipologie di deragliatori con abbinamenti , tiro alto, basso, S1, S2, S3v ecc.
Domande?
1) è possibile normalmente montare una accoppiata 22/40 ?
2) che deragliatore dovrei usare della SRAM? ( ho visto che ci sono da 22/38 e 26/39 che quindi mi impediscono di fatto o di usare le marce basse o quelle alte)
3) potrei usare uno Shimano che hanno la piastra con asola?
4) Vorrei realizzare una piastrina che mi alza il fissaggio, ma ho paura che poi non funzioni per il 24, ( io volevo addirittura tenere il 22) vero?
Grazie mille!
PS Ma possibile che sono solo io che sento l'esigenza di salire sui muri con il 22 e di scendere o pedalare in pianura con il 44???
Tutti montano la monocorona e viaggiano come con la tripla o cambiano bici a secondo del percorso? :)