[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito

Al momento l'unica"pecca" del Joplin è l'escursione (10 cm) inferiore ai KS che arrivano a 12'5 cm.
Entrambi molto validi, esteticamente stupendi anche se a mio avviso il KS ha il comando remotato più bello ma sopratutto più facilmente raggiungibile.....
....questo è il comando remotato del Joplin....
e questo è del KS che praticamente sostituisce un lock-on della manopola. P.S. la seconda immagine non la carica comunque è nel mio album, pag. 2.
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
1° - diametro ( misura il tuo attuale )
2° - misura minima/massima di inserimento, alcuni telai hanno problemi se il reggisella è toppo lungo
3° - tipo di testa del reggisella, se dritta ( I950-r ) o arretrata ( I900-r )
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Il primo, quindi il 900R ha l'attacco sella arretrato quindi se il reggisella della tua bike è arretrato e come posizione in sella ti ci trovi allora scegli questo modello.
Al contrario se usi un modello non arretrato ti ci vuole il 950R.
Quanto ad escursione ovviamente scegli il modello con un'escursione di 12,5, sulla tua biga dovresti inserirlo senza problemi.
 

flanik

Biker superis
23/7/07
431
6
0
Brescia
Visita sito
Sfrutto questo post , per fare un paio di domande:
1. ha senso prendere il reggisella con la levetta sotto la sella ?
2. l'utilizzo di questi tipi di reggisella ( visti i costi) è utile e direi indispensabile in quali situazioni ?
3. l'idea di avere un oggetto simile mi attira , ma facendo attività cross-country con discese mai troppo spinte mi frena , corretto ?
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
1- no, te ne pentiresti poco dopo... meglio prendere da subito un prodotto con comando al manubrio.

2- direi che è quasi indispensabile per All Mountain/Enduro dove i percorsi sono spesso con sali scendi, a detta di tutti gli utilizzatori è diventato un'accessorio utilissimo, penso che nessuno che l'abbia comprato si sia "pentito" .

3- dipende dai giri che fai, se non fai pendenze importanti sentirai meno l'utilità del telescopico, l'unico "freno" che hai è il peso, ma come detto detto prima nessuno si è pentito.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Il poploc non è il massimo come ergonomicità... Sul mio vecchio KSP850 remotizzato artigianalmente usavo un poploc, ma non era così comodo...
Secondo me l'ideale sarebbe usare il comando del KS, il più ergonomico e comodo che ho visto.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.917
89
0
Genova
Visita sito
non ho ancora trovato un comando comodo come quello che mi sono fatto sui due gravity dropper delle mie bici: una leva freno da bmx (9.90 dal deca), segata, limata sverniciata e forata (tutto con una moletta e spazzolina rotante). se riesco scatto e vi metto una foto perche' funziona benissimo e dà un tocco di casereccio/artigianale che non guasta mai! :O)
 

afalcon

Biker novus
3/12/09
3
0
0
Roma
Visita sito
Secondo me è molto comodo per All Mountain, quando ti ritrovi discese brevi, ma ripide, all'immprovviso. Insomma non devi smettere di pedalare, abbassare il sellino e poi rimontare in sella, magari per una discesa che dura appena 30 secondi al termine della quale magari devi rialzare un'altra la sella un'altra volta. Diciamo che è un attrezzo che ti permette di stare sempre con l'altezza della sella ideale.
Tuttavia, dato che il mio Joplin si è rotto dopo solo quattro mesi (me lo hanno riparato in garanzia, si era rotta la valvola, ma comunque la spedizione me la sono dovuta pagare lo stesso io e no mi pare giusto) ho rimesso un reggisella tradizionale e devo dire una cosa: il reggisella tradizionale è nettamente migliore, più rigido e più solidale con il telaio e tutta la bici.
Quando i reggisella telescopici diventeranno anche rigidi, allora sì diventeranno insostituibili.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo