Dischi Avid G3 vs HS1

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ciao a tutti
mi "avanzano" un set completo con adattatori di dischi Avid HS1 (200/180) che non so se vendere (ancora in scatola) oppure montarli sulla Strive in sostituzione dei dischi G3 (203/180)

Ho notato che sui nuovi modelli di bike il 99% dei produttori che scelgono Avid montano questo tipo di disco in luogo del G3
I sistema dei fori è completamente diverso ed il prezzo di listino su BD è uguale: mi chiedevo se la tipologia dei fori HS1 hanno una migliore valenza nel dissipare il calore oppure se è la solita operazione di marketing

Qualcuno ha esperienza diretta con i due dischi ?

http://www.bike-discount.de/shop/k611/a11563/disco-per-freni-g3-clean-sweep-203mm.html?mfid=3

http://www.bike-discount.de/shop/k611/a51613/hs1-brake-rotor-disc-200-mm.html?mfid=3


ps: i nuovi HS1 cosi vengono pubblicizzati "il design è stato studiato per avere una miglior dissipazione del calore con un peso ancora più contenuto" ... sarà vero ?
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
348
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Con i nuovi rotori HS1 Avid ha eliminato in primis la rumorosità che affliggevano i modelli precedenti appunto per i fori più piccoli sulla pista di azzionamento della pinza e per lo stesso motivo ha incrementato la forza frenante per la maggior superficie di attrito.
Poi forse son qualche grammo più leggeri ma non era di certo questo l'obiettivo di Avid.
Gli HS1 sono molto meglio dei vecchi G3, io li ho fatto la stessa modifica e ho sentito subito la differenza, sostituiscili.
 

Siesta

Biker novus
12/6/12
20
0
0
Locarno
Visita sito
Per quanto riguarda la seguente affermazione:
--> "il design è stato studiato per avere una miglior dissipazione del calore con un peso ancora più contenuto" ... sarà vero ?

posso solo ridere.
Peso 110 Kg e faccio discese su asfalto di 1000m in 22 minuti circa, raggiungendo punte a 60 km/h. Tieni conto che dopo una discesa di questo tipo i dischi sono violetti e scottano da non poterli toccare.

In base alla mia esperienza personale posso dire che gli HS1 si piegano diventano violetti --> praticamente si sciolgono letteralmente piegandosi completamente. Più di una volta ho rischiato di non riuscire più a frenare con gli HS1.
Raffreddandosi poi si raddrizzano.
Monto AVID CODE 2012 e ho dovuto sostituire gli HS1 con i vecchi G2 Clean Sweep. E vero pesano un po di più. ma per quanto attiene la resistenza alla temperatura con le pastiglie Metalliche non ce n'é.
Con le G2 si scende da qualsiasi montagna con le HS1 no, specialmente se i freni vengono portati al limite come lo fa il sottoscritto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo