Domenica 17 giugno un gruppetto dall'Ogliastra si avventura oltreconfine (siamo nell'isola dentro l'isola) per provare la discesa della bellissima carrareccia / mulattiera / sentiero che scende per 1,7 km e 280 m di quota dal paese fino al ponte sul Flumendosa
Bellissimi ostacoli tecnici: sentiero stretto con tornanti, anche salti e rocce grosse. Protezioni e grinta consigliate :)
Il sentiero è stato pulito dal Comune di Armungia lo scorso anno dietro ns richiesta per inclusione nella guida "Mountain Bike Sardegna"
PRIMA
DOPO
Mica male, eh?
Punto di incontro ore 0930: spiazzo al termine della discesa. Prendete la Strada Provinciale 28 che sale verso Armungia dalla Strada Statale 387. Dopo 2 km imboccate la deviazione a sinistra che scende verso il Flumendosa e parcheggiate in prossimità del bivio dove, sulla sinistra, una strada secondaria attraversa il fiume al di sotto del viadotto della SS 387. Cè un cartello con scritto ENAS Centrale di SIsca Rena. PROGRAMMA
09:30 Ci si trova allo spiazzo al termine della discesa, si organizza con le bici nelle auto X la prima risalita
10:30 -11:30 prima discesa
12:00-13:00 seconda discesa
13:30-15:00 pranzo in paese [lo stiamo organizzando, alla peggio ci facciamo preparare dei panini]
Per chi non pedala, Armungia è un centro di notevole interesse storico e propone al visitatore il museo etnografico, il nuraghe, la casa natale di Emilio Lussu. Vedi http://www.armungiamusei.it Percorso museale dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 anche la domenica. Oppure si fa il sentiero a piedi per incitare i bikers :)
Chi vieni oltre noi 3-4 dall'OG?
ciao Peter

Bellissimi ostacoli tecnici: sentiero stretto con tornanti, anche salti e rocce grosse. Protezioni e grinta consigliate :)
Il sentiero è stato pulito dal Comune di Armungia lo scorso anno dietro ns richiesta per inclusione nella guida "Mountain Bike Sardegna"
PRIMA

DOPO

Mica male, eh?
Punto di incontro ore 0930: spiazzo al termine della discesa. Prendete la Strada Provinciale 28 che sale verso Armungia dalla Strada Statale 387. Dopo 2 km imboccate la deviazione a sinistra che scende verso il Flumendosa e parcheggiate in prossimità del bivio dove, sulla sinistra, una strada secondaria attraversa il fiume al di sotto del viadotto della SS 387. Cè un cartello con scritto ENAS Centrale di SIsca Rena. PROGRAMMA
09:30 Ci si trova allo spiazzo al termine della discesa, si organizza con le bici nelle auto X la prima risalita
10:30 -11:30 prima discesa
12:00-13:00 seconda discesa
13:30-15:00 pranzo in paese [lo stiamo organizzando, alla peggio ci facciamo preparare dei panini]
Per chi non pedala, Armungia è un centro di notevole interesse storico e propone al visitatore il museo etnografico, il nuraghe, la casa natale di Emilio Lussu. Vedi http://www.armungiamusei.it Percorso museale dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 anche la domenica. Oppure si fa il sentiero a piedi per incitare i bikers :)
Chi vieni oltre noi 3-4 dall'OG?
ciao Peter