Diminuire un po' il peso sulla entry level..HELP!

Strikeanywhere

Biker novus
11/10/12
18
0
0
Roma
Visita sito
Hola a todos!

Allora dopo un po' di ricerche sono riuscito a rimediare una Carrato di 3 anni fa oramai da un amico che non la usava +! Inutile dire che ho dovuto dargli una bella ripulita perchè piena di fango ma soprattutto dimenticata da tempo!

Ora..non credo di poter fare percorsi impegnativi ovviamente, ma questa bici mi servirà per cominciare a capirne di più sulle meccaniche, smettere di smaniare per una bici (con conseguente cazzata dettata dall'urgenza psicologica) e sopratutto gambe e fiato!

Usandola per andare a lavoro e non avendo ancora le gambe pronte ad affrontare lunghe distanze..volevo chiedere (dopo aver letto qualche post qui e altrove)
A quanto ho capito i componenti su cui intervenire per primi sono e senza spendere troppo su una bici che è destinata comunque a non andare troppo in là:

Sella
Manubrio
Pedali
Copertoni (ad es. prenderli da asfalto)
(altro?)

Su questi: quali pezzi potrei comprare per migliorare la guidabilità (soprattutto su asfalto per ora) e il peso di questo cancellone entry level..da decathlon trovo qualcosa o mi converrebbe fare un ordine su bike-discount?

Grazie in anticipo a tutti!
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Non sappiamo di che bici e componenti stiamo parlando, dunque è dura dare consigli.
In linea di principio su un, come lo hai definito tu, cancellone di direi di cambiare solo quello che non funziona
Poi comincia a pedalare e mira eventuali upgrade su esigenze riscontrate in sella e non sulla carta.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Copertoni più lisci ti aiuterebbero senz'altro... su Bike Discount ci sono delle belle occasioni.
Sella solo se quella che hai non ti va bene...

Per il resto lasciala cosi com'è...
 

Strikeanywhere

Biker novus
11/10/12
18
0
0
Roma
Visita sito
Eccola qui: Numero 419 GRUNGE. paGINA 16 OFFROAD.

http://www.carrarocicli.it/allegati/cataloghi/offroad2008.pdf

Dalla base cambiata solo la sella (ora gel, ma comunque distrutta).

Comunque, sono due giorni che pedalo..l'ho pulita, sgrassata, rioliata, levato ruggine, levato schifo dagli ingranaggi etc..

La richiesta di consigli si basa sul fatto che finchè non avrò rinforzato un po' le gambe quello che sento molto è il peso e soprattutto pensando che prevalentemente starò su strada..volevo consigli a riguardo! :) (su come modificarla per renderla un po' + adatta all'asfalto..per ora ^__^' )
 

Strikeanywhere

Biker novus
11/10/12
18
0
0
Roma
Visita sito
Ok, capito, non conviene fare troppi upgrade...credo comunque comprerò una sella (già mi fa male il culo dopo 3 uscite.. e tanto potrò riutilizzarla sulla prossima bici)..

Per quanto riguarda i COPERTONI: Tra questi qual'è meglio?

http://www.decathlon.it/26x12-passeggiata-trigido-id_8171693.html

http://www.decathlon.it/26x15-escursionista-id_8026694.html

http://www.decathlon.it/26x175-passeggiata-trigido-id_4753250.html


A occhi e croce per peso e descrizione il primo :)
Il cambio gomme pensate possa farlo da solo o conviene che porto direttamente le ruote con me e lo faccio fare all'assistenza?
 

angio91

Biker superis
14/8/12
358
4
0
34
Modena
Visita sito
si credo che le prime siano quelle più adatte a te... per il cambio gomme è una cosa semplicissima da fare, e se non sei capace è meglio che impari in quanto ti potrà succedere più e più volte di bucare e quindi di dover smontare le gomme... lo dico per te e per il tuo portafogli che è il caso di imparare! :)
è molto semplice... prima sgonfi completamente le gomme dalla valvola, quando hai fatto rimuovi il copertone facendo leva sul cerchione con gli appositi attrezzini (costano 2 o 3 euro da decathlon, potresti usare anche cacciaviti o cose simili ma rischi di bucare la camera d'aria). Per montare quella nuova fai uguale però al contrario... comunque se non sono stato chiaro cerca su youtube ci saranno centinaia di video...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
sempre al deca , prendi camere d'aria antiforatura , quelle con il lattice all'interno , 6-7 euro l'una e ti togli il pensiero !!!
certamente le prime 2 gomme che hai postato sono più adatte , per fare solo asfalto , e qualche ciclabile con sassolini , io ti ho consigliato le ultime , perchè visto anche la bici che hai preso , è una mtb ! non una city-bike ! qualche sterrato ti verrà voglia di fare se ci prendi gusto , e visto la stagione entrante non vorrei che fra 2-3 mesi ti ritrovi a dover cambiare le gomme , perchè con quelle su sterrati umidi ci vai , ma non superare i 10 km/h o alla prima curva ti ritrovi steso !!!
 

angio91

Biker superis
14/8/12
358
4
0
34
Modena
Visita sito
apparte lo scivolare in 8 metri di sterrato buchi 16 volte! :)
se prendi quella vai molto meglio sull'asfalto... ma scordati di andare fuori strada!
 

Strikeanywhere

Biker novus
11/10/12
18
0
0
Roma
Visita sito
Grazie a tutti per i consigli :)

Credo prenderò le prime..anche perchè il paio di copertoni da sterrato che ho ora montati sono piuttosto nuovi. Quindi nel caso in cui mi venga voglia di fare sterrato farò il cambio gomme e via! ^__^'

Oggi credo mi partiranno un bel po' di soldi da decathlon tra sella, copertoni, camere d'aria, freni nuovi e una pompetta ^__^'


Visto che mi trovo...(e qui c''è devo capire se vale la pena o no farlo)... cosa mi dite riguardo alla verniciatura del telaio?
Premesso che è pieno di taglietti e la vernice in qualche parte sen'è bella che andata...riverniciare (ho letto molto a riguardo) conviene o rischio di fare una pecionata? (premettendo che farei con carta vetrata..senza sabbiature varie) :)
 

angio91

Biker superis
14/8/12
358
4
0
34
Modena
Visita sito
il telaio è in alluminio!? perchè se è alluminio non ti conviene assolutamente verniciarlo tanto non farà mai la ruggine... se è ferro vedi tu quanda vernice è saltata via... e comunque non usare bombolette o cose del genere... assolutamente... gratti tutto il telaio a modo, smontando TUTTI i componenti, e poi dai della vernice (possibilmente procuratela da un carrozzaio) rigorosamente con il compressore...
 
per il male al sedere dopo 3 uscite credo non ci sia molto da fare.
Com'è il fondello dei tuoi pantaloncini? Se è troppo morbido cambia prima quelli, deve avere una certa consistenza.

E comunque credo che dopo le prime uscite il culo faccia male in ogni caso, indipendentemente da sella e fondello
 

Classifica giornaliera dislivello positivo