Diminuire attrito-aumentare la velocità

Mastropipaio

Biker novus
20/4/05
19
0
0
Visita sito
Sto trasformando la mia MTB a stradale, vorrei effettuare alcune ulteriori modifiche che mi permettano di diminuire gli attriti e di facilitare l'aumento della velocità.
Cosa posso fare?
Sto già per cambiare i rapporti con altri molto più lunghi..
Ma penso che quello che voglioo io vada cercato in cose molto più piccole e a una prima disamina insignificanti...
Nel frattempo ho già acquistato 3 ruote (di cui una a razze) stradali da 26" e penso che già queste faranno il loro sporco lavoro...
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
44
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Credo che sugli attriti ci sia poco da fare. I componenti da BDC hanno lo stesso attrito di quelli da MTB, a parte le ruote che sono strette e molto più gonfie d'aria. Penso che tu debba lavorare più che altro sul peso e sull'areodinamica. Io farei le seguenti modifiche:

- mettere un manubrio dritto e stretto se adesso ne hai uno riser.
- sostituire la forcella ammortizzata con una rigida
- se hai i dischi passa ai v-brake
- togli gli spd e vai di look
- togli la corona del 22 e regola il fermo del deragliatore (altrimenti rischia di caderti la catena se cambi per sbaglio)
- sostituisci il collarino del tubo sella con quick release con uno a vite
 

Mastropipaio

Biker novus
20/4/05
19
0
0
Visita sito
enry_mega_drop ha scritto:
CUT

A- mettere un manubrio dritto e stretto se adesso ne hai uno riser.
B- sostituire la forcella ammortizzata con una rigida
C- se hai i dischi passa ai v-brake
D- togli gli spd e vai di look
E- togli la corona del 22 e regola il fermo del deragliatore (altrimenti rischia di caderti la catena se cambi per sbaglio)
F- sostituisci il collarino del tubo sella con quick release con uno a vite

A- ora c'è quello dritto
B- in effetti quella ho notato che in salita mi ha sempre dato problemi mangiandosi tutta la forza che imprimevo alla bici con le braccia... di conseguenza l'ho bloccata sulla posizione di fermo (in realtà ancora ammortizza un po'). Dici di toglierla per il peso o per quello di cui parlavo sopra?
C- Ho già i V Brake
D- questa non l'ho capita (non capisco di cosa parli)
E- Avevo pensato di togliere la corona piccola... ora vedo se si può fare..
F- Già presente...

Forse sono io che devo perdere una decina di chili.... :-o :-o :-o
Grazie dei consigli
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
io avrei montato i cerchi da 28 della Mavic specifici per la strada
con la mtb ma occorono i dischi, altrimenti devi spostare
anche i v-brake con l'apposito archetto kit...

con le 28 guadagni in scorrevolezza (con gommine da 1 pollice)
e in stabilità alle alte velocità
speedcity.jpg


oink :-?
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
44
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
La forcella ammortizzata la cambierei principalmente per il peso e perché su strada non te ne fai nulla. Mi viene in mente un modello rigido della Pace che avevano recensito qualche tmpo fa su una rivista. Mi sembra che inizino a montarla anche alcuni XCisti.

Quello che non hai capito riguarda i pedali; spd è il sistema di aggancio automatico dei pedali di shimano per mtb. Su strada mi sembr che lo standard sia appannaggio della "Look" (la stessa che fa gli attacchi da sci). Sono dei pedali con l'aggancio su un solo lato che presumo (non ce li ho quindi non lo so di preciso) siano più leggeri e quindi adatti alla strada. Ovviamente saresti costretto a cambiare la tacchetta sotto la scarpa, o forse tutta la scarpa.

Però a sto punto valuta ciò che dice erik-drummer, forse rischi di spendere meno con una BDC nuova. :-o
 

Mastropipaio

Biker novus
20/4/05
19
0
0
Visita sito
No, è troppo importante a livello sentimentale, me l'ha regalata una persona che non c'è più e cui penserò sempre pedalando... Le altre biciclette per me sono prive di quell'anima che mi accompagna.. Al massimo gli cambio solo qualche pezzo ma non riesco a stare senza quel tricolore bianco rosso e blu. Non è che una Bottecchia FX 5.30 ma ormai è parte di me.
Saluti ricordosi e mai dimenticosi.

Quanto costa una forcella del genere?
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
49
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
Mi hai fatto venire uno strano nodo in gola...
io non stravolgerei più di tanto la bici, la lascerei come ti è stata lasciata, se prorio volessi fare asfalto mi prenderei una BDC.
Magari cerca un compromesso meno ibrido.. una forca leggera e bloccabile può essere sfruttata sia in strada che fuori, tieni i cerchi che hai e sostituisci solo il copertone con uno da strada.. con una componentistica adeguata poui decidere se andare in strada o fuori solo cambiando pneumatici..
ciao :-o
 

Mastropipaio

Biker novus
20/4/05
19
0
0
Visita sito
sul col morale :-o
Le ruote le ho prese e dovrebbero arrivare domani...
oggi ho pure preso 4 viti nuove per il movimento centrale perché ho notato che con l'inverno si sono arrigginite di brutto (come sia possibile mi riesce difficile capirlo visto che la bicicletta sta dentro casa...)
Morale della favola 4 viti per la modica somma di 25€ per il semplice motivo che non sono riuscito a trovare delle viti uguali (boh...) e mi ha toccato prenderle in titanio..
Ma porc..
Quello della forca bloccabile è proprio un discorso interessante.. qualcuno ha un link?
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
Mastropipaio ha scritto:
No, è troppo importante a livello sentimentale, me l'ha regalata una persona che non c'è più e cui penserò sempre pedalando... Le altre biciclette per me sono prive di quell'anima che mi accompagna.. Al massimo gli cambio solo qualche pezzo ma non riesco a stare senza quel tricolore bianco rosso e blu. Non è che una Bottecchia FX 5.30 ma ormai è parte di me.
Saluti ricordosi e mai dimenticosi.

Quanto costa una forcella del genere?

uan forcella del genere?
nel senso leggere e bloccabile?
Io ad es. ho messo su una Manitou skareb del 2004 da 100 mm di esc.
con blocco.
di listino viene sui 570 eurooo
ma usata l'ho pagata sui 190 euro..
nel mercatino c'era uno che vendeve un modello migliore del 2003 sui 170 euro!!

La mia pesa sui 1650 gr..!
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
49
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
Mastropipaio ha scritto:
Quello della forca bloccabile è proprio un discorso interessante.. qualcuno ha un link?

http://www.gambacicli.it/forks.html

Ti posso dare la dritta per un paio di forche da xc che potrebbero interessarti, non sono pratichissimo di forche leggere.. indicativamente l'escursione è 80mm e il peso si aggira su 1.5 Kg per quelle ad aria

Manitou Skareb
Fox Float
Marzocchi Marathon
Rock shox SID

ciao :-o
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
Mastropipaio ha scritto:
mi togli una curiosità? quanto hai pagato il tuo manubrio? Pesa molto meno dell'originale o è solo per una questione di praticità?

il mio?
Pagato 30 euri su www.officinagirardi.
bel manubrio!
In alluminio rivestito in carbonio vero.
Leggerino e cmq resistente..
L'ho preso x praticita.. visti i percorsi che faccio (mi piacciono le discese).. in pratica mi tiene alte le mani e + larghe... così' guido meglio e tengo meno inclinato la schiena..

Cmq areodinamicamente ti penalizza perchè sei + alto con il busto..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo