Dilemmi vari per passaggio da freni v-brake a disco

Ubacool

Biker novus
5/2/13
7
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
ho una KTM Chicago del 2007, con freni V-Brake, mozzo Anteriore Shimano HR-HB40 (http://techdocs.shimano.com/media/t...HB/EV-HB-RM40-1588B_v1_m56577569830647991.pdf), e posteriore - vado a memoria ma devo verificare - sempre un Shimano 8Speed - Cassetta Pignoni CS-HG30-8I (http://techdocs.shimano.com/media/t...EV-CS-HG30-8I-2322A_v1_m56577569830728368.pdf).

La mia domanda è la seguente: posso montare un impianto frenante idraulico a dischi? pensavo di adattare i cerchioni con qualche adattatore (tipo center-lock o adattatori a 6 fori) , ma credo che i miei mozzi sono troppo vecchi, così mi stava balenando l'idea di cambiare solo i mozzi, lasciando i miei attuali cerchioni (messi abbastanza bene).

La forcella anteriore ha i due fori per l'alloggiamento della pinza freni, idem dietro (vedi foto).

grazie a tutti in anticipo!
ciao!
 

Allegati

  • IMG (208).jpg
    IMG (208).jpg
    59,2 KB · Visite: 18
  • IMG (206).jpg
    IMG (206).jpg
    60,3 KB · Visite: 25

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Mah volendo sulla forca una pinza la puoi mettere dovresti cercare una pinza is o montare su un adattatore....potresti anche cambiare solo i mozzi....
Più che altro sei sicuro ne valga la pena? Come mai questo cambio?
 

Yuri79

Biker serius
19/8/10
100
6
0
46
Sermoneta (LT)
Visita sito
Bike
Camber FSR Comp29
io il cambio l'ho fatto e la differenza è notevole. secondo me ti conviene cercare cerchi nuovi o usati (sul mercatino di trovano tranquillamente sotto i 100€). l'altra cosa che devi verificare è se hai le leve dei freni integrate con i comandi del cambio. se sono separati puoi montare quello che vuoi, se sono integrati puoi montare freni a disco meccanici a meno di fare come ho fatto io che ho segato le leve perchè ho voluto montare gli idraulici.
 

Ubacool

Biker novus
5/2/13
7
0
0
Visita sito
grazie per le risposte!
io stavo monitorando questo per i mozzi
http://mercatino.mtb-forum.it/p-77721-mozzi-shimano-xt-ant+post
e questo kit freni
http://mercatino.mtb-forum.it/p-72702-RIBASSO-freni-a-disco-AVID-Elixir-3-+-dischi-Ashima-ARO-
ma sinceramente ci capisco poco sulle tipologie - posso andar bene?
vorrei passare ai freni idraulici a disco perché provando una mtb di un mio amico la differenza è notevole, però volevo riadattare la mia attuale mtb per evitare di comprarne una nuova...
cambiando solo i mozzi la spesa si abbassa, l'unica rottura sarà quella di togliere e rimettere i raggi ai mozzi-cerchioni, e così facendo avrei già la predisposizione per l'alloggiamento del disco.
le leve dei freni sono seprate, quindi tranquillamente smontabili (ho appena cambiato il manubrio con uno un po' più largo)
 

Lonewolf

Biker superioris
l'unica rottura sarà quella di togliere e rimettere i raggi
Sei sicuro di saperlo fare? I raggi non "si rimettono" , bisogna riassemblare la ruota con raggi della lunghezza idonea al diametro e larghezza delle flange e al tipo di incrocio desiderato. Quindi se cambi i mozzi dovrai probabilmente cambiare anche i raggi e farti fare il lavoro da un meccanico con l'attrezzatura giusta.
 

Ubacool

Biker novus
5/2/13
7
0
0
Visita sito
ecco, altra cosa che ignoravo completamente...
ok, quindi la soluzione ottimale è comprare una coppia di cerchi con mozzo a sei fori o center lock, e a parte il kit freni, giusto?
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
verifica che la spesa non superi il valore della bici, in quel caso non conviene fare l'upgrade, anche perche i vbrake non è che siano poi cosi male.
tieni presente che se hai i comandi cambio integrati con le leve freno ti tocca cambiare pure quelli. Alla fine tra cerchi, impianto frenante e comandi cambio se ne vanno tanti soldini
 

danieles1981

Biker ultra
verifica che la spesa non superi il valore della bici, in quel caso non conviene fare l'upgrade, anche perche i vbrake non è che siano poi cosi male.
tieni presente che se hai i comandi cambio integrati con le leve freno ti tocca cambiare pure quelli. Alla fine tra cerchi, impianto frenante e comandi cambio se ne vanno tanti soldini

Esatto!
Un mio amico ha aggiornato la sua mtb ai freni a disco spendendo 300 di componenti. In definitiva, se avesse venduto la vecchia mtb si disponiva 500 euro per una mtb nuova...
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
il discorso è che se uno ha una bici di un certo livello (per quanto vecchia) ne puo valere la pena, anche di montare componenti di qualità, ma in questo caso da quel poco che si vede dalle foto (forcella base-base, cambio a 8 velocità) sembra una bici comunque entry level sulla quale spendere 200 euro di pezzi nn varrebbe comunque la pena (anche perche il miglioramento delle performance sarebbe relativo sull'asciutto e piu avvertibile sul fango/bagnato o nelle lunghe discese, a meno di non montare un impianto idraulico di un certo livello)
 

Ubacool

Biker novus
5/2/13
7
0
0
Visita sito
la bici è una KTM pagata a suo tempo 500 euro c.a. quindi se devo cambiare cambio posteriore, deragliatore anteriore , manettini, impianto freni, pignoni e ovviamente cerchi, andrò a spendere minimo 350 euro - tantovale comprarsela nuova... ;-D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo